• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Epson 4k (e-shift) a prezzi umani

Come al solito, nella qualità giocherà molto l'ottica e a quanto pare questa- nuova rispetto ai modelli precedenti- sembra promettere bene... Vedremo...
 
In Europa a quanto sembra i modelli saranno due: EH-TW9300 (colore nero, corrispondente al 5040UB che invece negli Usa come colore è bianco...) e EH-TW9300W (corrispondente al modello 5040UBe, identico come caratteristiche, ma bianco e con wireless). Saranno presentati a settembre (Ifa Berlino). Non si fa accenno ad omologhi degli altri due modelli Usa, quelli Pro Cinema (4040UB e 6040UB). http://www.projection-homecinema.fr/2016/06/21/epson-eh-tw9300w-compatible-4k-et-hdr/
 
Ultima modifica:
I trasmissivi devono essere attraversati da aria fresca quindi il percorso ottico non potrà essere completamente sigillato.

... come temevo :( ... speriamo i filtri siano ora in grado di fermare benissimo la polvere... i dust blob erano una bella rottura di bolle :D

per il resto... il valore di C.R. dichiarato vale un piffero come al solito, mi piacerebbe quello nativo (ovvero con iris off) ... ok, aspettiamo primi test

bellino il design... a metà fra il TW9100 e il R2000/4000... carino :)
 
Concordo, bel design. E' l'ultima cosa che mi interessa, ma l'ho davvero trovato piacevole, più del loro cuginone riflessivo.
 
occhio che almeno nel caso del pro cinema 4030 la risoluzione nativa e' nei soliti 1920 per 1080 quindi direi che il pesce d'aprile in ritardo ha esordito con un bel nulla che ..

epson.com/cgi-bin/Store/jsp/Product.do?sku=V11H715020MB&utm_referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.it%2F
 
Ultima modifica:
lus, non ti ho capito. era chiaro da subito che la matrice fosse full HD e che arrivasse al 4K con lo spostamento elettronico
 
Ultima modifica:
Era chiaro nei contenuti di tutti i post, ma forse è stato tratto in inganno dal titolo "nuovo epson 4 k"... Che, in effetti, non è da prendersi in senso letterale...
 
A quanto pare il modello 9300 (equivalente al 5040 Usa, ma di colore nero) uscirà in Europa ad ottobre (fonte projection-homecinema.fr)...
 
Qui parlano di pannelli riflessivi

Following in the footsteps of the higher-end LS10000 and LS9600, all four of these new Pro and Home Cinema models use the same 3LCD Reflective technology and feature 4K signal input and pixel-shifting 4K Enhancement technology--at much lower price points ranging from $2,699 to $3,999. They are also the first Epson models to support High Dynamic Range (HDR) playback.
(Seguendo le orme dei modelli High end ls10000 e 9600, questi nuovi modelli pro e home cinema usano la stessa tecnologia 3lcd riflessiva, e gestiscono segnali 4K grazie all'eshift ad un prezzo molto più basso. Supportano inoltre l'hdr)

http://hometheaterreview.com/epson-...6040ub-projector-with-4k-enhancement-and-hdr/
 
... l'unico problema è che pare non arrivino prima di Ottobre

nel frattempo, al solito, sono iniziate le speculazioni circa i pannelli impiegati.. rLCD o solo LCD? parebbe certo non LCOQ... però tale Mike Garret su AVS dice che rLCD e LCOQ sarebbero la stessa cosa con quindi un potenziale conflitto di prezzo con il fratello maggiore a laser... a seguire si aggiunge/conferma siano LCD

certo che fa una certa impressione vedere un proiettore con costo 1/5 del concorrente a confronto suonarle a quest'ultimo :D...

ora avrei una domanda, abbiamo tristemente presente lo scempio di alcuni pannelli che perdono il C.R. in un battito di ciglia ( SXRD :mad:) e ricordiamo si dice che gli LCD essendo attraversati dalla piena potenza luminosa sono anch'essi parecchio sollecitati ed è noto soggetti ad invecchiamento... domanda: invecchiamento in che termini? quanta/quale performance perdono e in quanto tempo?
 
Ultima modifica:
Top