• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Emtec Q800: cosa ne pensate?

Sul sito ufficiale Emtec dicono che se gli scrivi che firmware vuoi ti indicano dove puoi prelevarlo (firmware_request@dexxon.eu)
Io, leggendo in un altro forum, ho trovato un utente che ha scritto e che ha avuto in risposta il link per scaricare. E gentilente ce l'ha passato :D
Così ho prelevato la versione v6.2.1262 da questo link
Se hai la versione v6.1.1261 devi chiedere all'indirizzo sopra.
 
Come memorizzare canali in DVB-T?

Sto cercando da tempo di sintonizzare i canali digitali sul mio Q800 senza riuscirci e per questa ragione ho precluso la possibilità di registrare.
La procedura che seguo è la seguente: mi posiziono sull'icona DVB-T, apro il menu set-up posizionandomi su DVB-T e faccio partire la scansione automatica dei canali. La ricerca inizia normalmente ma quando arriva a 48 canali trovati si interrompe autonomamente e compare la scritta "assenza di segnale".
Preciso che il Q800 è collegato direttamente alla presa dell'antenna.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie comunque
 
Per aggornare il firmware quale versione mi consigliate attualmente ?
Mi interessa qualcosa che non mi dia problemi con le registrazioni per via della protezione , sulla versione firmware che ho ora, tempo fa, feci una modifica e non mi ha dato problemi ad oggi.
Grazie
 
Buongiorno,
posseggo questo movie cube e volevo sapere se dovessi formattarlo in nfts non avrei qualche problema a leggere i file iso dei dvd.
Ho fatto la prova inserendo un chiavetta da 8 gb formattata in nfts ed il cubo la legge ma quando faccio partire il film sento solo l'audio ed il video si ferma sul menù principale. In alternativa ci sono altri media player anche senza turner di registrazione che mi permetta di vedere le iso dei dvd/br nel quale posso trasferire i file collegandolo via usb al computer? Non mi interessa che abbia qualsiasi tipo di connetività "particolare (wi-fi ed ect.) Mi interessa solo che possa leggere i file iso dei film e che magari possa inserire anche una eventuale locandina.
Grazie
 
CIao A tutti forse nessuno più a questo prodotto.
volevo chiedere se qualcuno mi può spiegare come collegarlo al modem/router in modo tale che anche da altri dispositivi(pc, tablet, wd tv live, ecc) posso vedere i file caricati sul emetec q800.
spero che qualno mi possa aiutare.grazie

ps x robberto io ti consiglio di comprare il wd tv live. la nuova versione costa 99€ e ha il wifi integrato. è un ottimo prodotto anche per Hd.
 
Se hai il modem/router che fornisce gli indirizzi IP (DHCP) devi impostare ciò anche nel Q800 (setup --> Network) mettendo DHCP nelle impostazioni di "rete wired" (o in quella "wireless" se hai il Q800 collegato così).
Però per poter vedere il Q800 attraverso la connessione Microsoft (cioè attraverso le risorse di rete del PC con Windows) si deve impostare obbligatoriamente il "Gruppo di lavoro" con il valore "MSHOME" (su XP in genere questo valore è impostato su WORKGROUP) perché nel Q800 questo è il valore impostato e non è modificabile se non attraverso una modifica del Firmware (utilizando un programma che riesce a spacchettare il firmware e poi ricomporlo dopo averlo modificato) e non con delle impostazioni da menù.
E' perciò più facile modificarlo nei dispositivi (PC ecc).

Quello che poi so è che con Windows 7 (ma forse anche con VISTA) si devono rendere "meno stringenti" le impostazioni di sicurezza perché altrimenti viene chiesto il collegamento con username e password che il Q800 non è in grado di gestire.
Io non ho questi sistemi (W7 o VISTA) collegati al mio Q800 e non so darti indicazioni precise; posso solo indicarti ciò che ho trovato in una discussione per un dispositivo simile al Q800 (il medley): (MA NON TI GARANTISCO NULLA IN MERITO)
*************************************
Con Windows 7 usate questa procedura:

- Aprire criteri di sicurezza locali "esegui --> secpol.msc"
- Dalla finestra che appare aprire la cartella "criteri locali" e in seguito "opzioni di sicurezza"
1) Attivare la regola "Accesso di rete: applica autorizzazioni account everyone agli utenti anonimi"
2) Disabilitare la regola "Accesso di rete: limita accesso anonimo a named pipe e condivisioni"
- Attivare l'account Guest che di norma è disabilitato. Per farlo tramite esegui digitare "control userpasswords2". Andare nella scheda avanzate e successivamente cliccare il tasto "avanzate". Selezionare la cartella "utenti" e fare doppio click sull'utente "guest" nella lista a destra. A questo punto togliere la spunta alla voce "account disabilitato".
- Aprire centro connessioni di rete e condivisione cliccando sull'icona della rete nella taskbar. Cliccare su "selezione gruppo home e opzioni di condivisione" e successivamente su "modifica impostazioni di condivisione avanzate" e selezionare l'opzione "disattiva condivisione protetta da password"
- Ultimo passo è aggiungere "everyone" ai permessi di condivisione per ogni cartella che volete far vedere al medley. Per farlo click destro sulla cartella da condividere, "proprietà", scheda condivisione, cliccare su "condividi".
Dal menù a tendina selezionare "everyone" e cliccare su "aggiungi".
- Infine riavviare il computer
******************************
Tutto questo però è forse solo necessario se vuoi far vedere dei files che stanno nei vari dispositivi (PC ecc) al Q800; e forse per l'opposto (cioè quello che chiedevi tu, vedere il Q800 dagli altri) forse non è indispensabile.
 
Ultima modifica:
Top