• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ELENCO TV A LED

lop ha detto:
sono stato da audio quality.... ci ho parlato giusto 5 minuti perche la tv led toshiba non l'avevano al momento

Da quanto ne so io i toshiba glieli spediranno il 18 di questo mese, se torni il prossimo fine settimana dovrebbero averne in casa sempre che non li vendano tutti prima :D
 
qaz ha detto:
In un altro sito, (sempre se ho capito bene :) ) sembrerebbe che il led edge non sia proprio l'ultimo in classifica, anzi! Come la mettiamo?


La mettiamo che la EDGE LED è un ottima tecnologia, ed offre
grandi vantaggi sotto alcuni aspetti, non ultimo quello colorimetrico !

3 dei prossimi HDTV TOP di GAMMA di 3 brand che non sono gli ultimi
arrivati, hanno implementato sistema EDGE LED !!!

Samsung C9000
Sony LX900
Sharp LE920
NON dimentichiamo XBR 10 (ZX5) HDTV di grande livello !!!
 
Ultima modifica:
Non ho chiaro quale sarebbe il nesso tra la posizione dei led e la gamma cromatica: gli edge led non migliorano la resa cromatica (quello è un vantaggio dei led rgb, nel caso).
 
La tecnologia EDGE LED prevede dei pattern "optodinamici"
vedi Luxia per esempio, i vantaggi sono notevoli !!!!!!!!!!!!

La prima EDGE LED risale al dicembre 2008 (Sony ZX1)
oggi siamo avanti con lo studio e lo sviluppo, ma c'è poco altro
d' aggiungere, saranno i riscontri oggettivi a parlare, già cmq
abbiamo 3 TOP di Gamma EDGE LED, se i brand hanno optato
per la EDGE LED, avranno i loro validi motivi !!!! :)
 
Si perche si sono accorti che il 99% delle persone acquista il televisore scegliendolo nei centri commerciali e avere lo schermo sottilissimo fa figo...

Alle marche interessa vendere... se il mercato vuole quello loro producono quello....

.. che poi sia o meno il massimo a livello qualitativo è un altro discorso...
 
Purtroppo va anche di moda stile tam tam, il demonizzare
una tecnologia con ampio margine di miglioramento e potenzialmente
parecchio performante, ma la conoscenza tecnica della stessa e assai scarsa !!!

I TV belli e sottili si possono fare anche con la classica Local Dimming...
NON è solo questione di spessore !!!!
 
Ultima modifica:
Detto così non hai spiegato assolutamente nulla circa la riproduzione corretta del gamut o l'rgb tracking, che sarebbe così migliore sugli edge led.
I produttori spingono gli edge led per un motivo semplicissimo: costa meno produrli, hanno sì qualche vantaggio (consumi, spessore), ma che la fedeltà cromatica sia tanto migliore, è molto, molto discutibile (è un fatto più legato al tipo di illuminazione o al pannello).
 
Ultima modifica:
THORXAM ha detto:
I TV belli e sottili si possono fare anche con la classica Local Dimming...
NON è solo questione di spessore !!!!
Gli edge led local dimming controllano in maniera indipendente meno di una ventina di zone...a parer mio una tecnologia del genere su quel tipo di retroilluminazione potrebbe fare più danni (blooming) che altro...
Lorenzo.
 
lorenzo82 ha detto:
Gli edge led local dimming controllano in maniera indipendente meno di una ventina di zone.


Prima di ipotizzare attenderei qualche test e qualche specifica tecnica
di maggior dettaglio, segnalo cmq che il C9000 dovrebbe
adottare una variante diversa di EDGE LED local dimming già in fase
di sviluppo e parecchio promettente !!!!!!!!!

Per chi vuole approfondire e mastica un pochino la materia
lascio un esposto tecnico di un certo livello, sono descritti alcuni
sviluppi e alcune dinamiche poco conosciute di varianti EDGE LED......

Samsung Advanced Institute of Technology !!!!

http://www.opticsinfobase.org/viewmedia.cfm?uri=oe-15-6-2888&seq=0

Optics InfoBase - Grating micro-dot patterned light guide plates for LED backlights


Questo invece è lo sviluppo portato avanti da 2 ingegneri cinesi !!!

http://www.breault.com/resources/kbasePDF/wp_spie_037_edge_backlight.pdf

alcuni passaggi salienti:

The geometry construction is simplified through
the use of an optical model in which
the diffuser dots are separated from the base of the light guide !!!!!

This paper has proposed a method for optimizing the dot
pattern distribution of edge-lit backlights using a regional
partition
approach. The approach commences by dividing
the light guide into a number of partitions and assigning an
equal radius to every dot.

However, integrating the dot pattern and optical
design phases is very difficult when the former phase is
based on a random dot distribution algorithm.

By contrast:
regular dot arrangement algorithms are more easily integrated
with the optical design phase, and make it relatively
straightforward to implement a two-step dot pattern optimization
process.

This study commences by partitioning the light
guide into an array of grids of equal size. In the proposed
optimization procedure, each dot within one partition has
the same radius. In other words, the number of variables to
be optimized is equal to the total number of partitions
in the light guide rather than the total number of dots. As a result,
the scale of the optimization task becomes far more manageable.



v7glmx.jpg
 
Ultima modifica:
ho un dejavù :asd:

cmq si bisogna attendere test e specifiche ufficiali.

io personalmente apprezzo le tv "slim", fanno tanto arredamento e per il 90% dei consumatori non è cosa da poco (ed i produttori lo sanno benissimo)

fosse x me renderei le tv semplici monitor (con audio integrato cmq) ai quali collegare il sintonizzatore come box esterno (con integrate ovviamente tutte le connessioni possibili).
 
Mitchan ha detto:
...
io personalmente apprezzo le tv "slim", fanno tanto arredamento e per il 90% dei consumatori non è cosa da poco (ed i produttori lo sanno benissimo)...
Ad ognuno il suo, se piace il televisore ultrapiatto ok, ma io sono abituato a guardarla davanti, la tv, non di profilo...e quanto a qualità d'immagine sfido chiunque a porre ai vertici un qualsiasi esponente della tecnologia edge led attualmente disponibile...;)
Lorenzo.
 
Purtroppo il luogo comune si è generato e sembra inarrestabile !!!

Soprattutto se pensiamo che nessuno, tranne qualche tech reporter
presente al CES 2010, può dirci esattamente come si comportano
i nuovi ELU HDTV, rimane cmq inattendibile ogni giudizio ad oggi, in
quanto, sinchè NON avremo riscontri oggettivi frutto di test ed analisi
dettagliate, presto per dire cosa è meglio e cosa è peggio !!!!!!!
 
E' ovvio che non si hanno prove tangibili sulla qualità effettiva: non sono usciti in commercio! ;) :eek:
Ma qualche indizio dato dai risultati ottenuti con gli attuali led edge c'è...poi se non lo si vuole considerare per una smisurata fiducia nelle future evoluzioni di questa tecnologia è un altro conto...può anche essere che la situazione si ribalti a favore degli edge led...anche se non credo...
Lorenzo.
 
lorenzo82 ha detto:
...può anche essere che la situazione si ribalti a favore degli edge led...anche se non credo...
Lorenzo.


Pienamente accettabile e condivisibile il quotato, io mi riservo
qualche dubbio ed attendo con curiosità i risultati dei primi test !!!:)
 
Non credo che il punto sia propriamente la tecnologia full led contro quella edge led. Ad oggi i full sono avvantaggiati da, in genere, una migliore uniformità. Ma il punto non è questo. Il punto è il fatto di avere 1 zona (come il B6000-7000-8000) oppure 10-15 zone (come gli edge led 2010 -a proposito, non si prevede di avere più di 30 zone, fino a tutto il 2011-) contro invece le 100 (SV685), 200 (Sony HX900) o 512 (Cell-TV) zone dei Full led...
Attendiamo, ma non credo proprio che il trend sarà invertito. ;)
 
Samsung penso abbia messo a punto e sviluppato un tipo
di EDGE LED-LD diverso da LG per esempio, NON è casuale la schermata
del C9000 sotto, che in sinstesi riproduce la dinamica di una classica
Local Dimming, ovvero si parla di un ingrandimento delle microlens
presenti nei Luxia ed un pattern intermedio (micro dot) mappato 1:1
con controllo (array) in local dimming, ho postato qualche link in PDF...

Su questa "nuova" ELU si sa ancora poco, ma dovrebbe essere
implementata sul C9000, in attesa di info nel dettaglio si osservi :

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2310355&postcount=89

http://www.opticsinfobase.org/viewmedia.cfm?uri=oe-15-6-2888&seq=0

Optics InfoBase - Grating micro-dot patterned light guide plates for LED backlights

http://www.breault.com/resources/kbasePDF/wp_spie_037_edge_backlight.pdf



v7glmx.jpg
 
Ultima modifica:
Infatti per me non è fondamentale che la retroilluminazione sia diretta (che, imho, andrà a scomparire) quanto piuttosto che riescano a controllare poi tante zone, in un modo o nell'altro. Si tratta di capire quanti anni ci metteranno e quindi si dovrà scegliere, come sempre, tra cosa è meglio nel momento in cui si comprà e non come approccio in generale. ;)
 
Si, la EDGE LED interessa ai produttori di HDTV, in primis per la
dotazione LED (pochi LED), un FULL LED esige un "tappeto" di LED,
i LED sono costosi.....

ci sono poi LED di prima qualità e controllati minuziosamente e poi
selezionati in base al loro rendimento ed alla loro uniformità emissiva....
un processo costoso, alla fine i costi aggiuntivi vengono messi sulle
nostre spalle, la EDGE LED offre parecchi vantaggi e probabilmente...
quando sviluppata ed ottimizzata ad Hoc, offre prestazioni di alto
livello paragonabili ad una classica Local Dimming !!!!!
 
Non lo metto in dubbio. Sono solo perplesso sulla possibilità che si riescano a controllare parecchie zone già da quest'anno. Le previsioni sono quelle di poter controllare una trentina di zone fra un paio di anni (poi magari ci riescono già quest'anno) che cmq è poca roba.
 
Top