• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ELENCO TV A LED

Come?

Una cosa che non riesco a capire è con quale processo si possa realizzare un local dimming su un Edge LED. Si lavora sulla capacità di rifrazione dei microdiffusori? Oppure come?
In ogni caso per il poco che mastico di tecnologia mi pare di poter dire che il local dimming è una cosa seria solo sui Full LED o sui Local Edge LED (che son quasi la stessa cosa) e comunque chapeau alla Sharp per l'XS-1 ... il controllo dei singoli LED della terna RGB è veramente una fichezza degna di nota e dire, come in questo articolo, che in questi casi il limite è l'impossibilità di avere spessori ridotti suona, a mio giudizio, vagamente blasfemo da un punto di vista tecnico, un po' come lamentarsi del rumore una volta provato un 12 cilindri Ferrari. :D :D :D
 
Hanno aggirato il problema nella maniera più semplice, in pratica: gli edge led con local dimming sono costruiti dividendo lo schermo in poche zone (i primi dovrebbero averne una dozzina), ed ogni zona è formata da una sorta di cella che contiene una fila di led sopra e sotto, pilotabili indipendentemente dalle altre zone, permettendo quindi il local dimming.
In pratica è come se ogni zona fosse costituita da un micro pannello con illuminazione edge led.
 
Top