• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ELENCO TV A LED

matte82 ha detto:
Modelle del 2009 disponibili e in arrivo i prossimi mesi:
...
LG LH9000 42" 47" 55" Full Led Blacklight senza local dimming
LG LH9500 55" Local dimming 2d WHITE
LG SL90 42" 17" Full Led Blacklight senza local dimming
...
Ho cercato un po di info su questi lg, ma siamo sicuri che:
l'LH9000 non abbia il local dimming?
l'SL90 (da noi dovrebbe essere SL9000) sia proprio un full led blacklight? (non è un edge perimetrale?)

sarebbe da aggiungere anche l'SL9500 anche se non ho capito le differenze con l'SL9000....
Qualcuno ha info maggiori? almeno sistemiamo bene il primo post.
grazie a tutti
 
Ultima modifica:
scusate ma come si fa a dire che un local dimming 2d e' meglio di un led edge? io ho il 9803 e la conseguenza del local dimming e' che oggetti chiari su sfondo buio o e nero creano aloni bianchi intorno ad oggetti o persone in movimento e questo a volte da molto fastidio:
Io lo sto per cambiare con un b8000
 
Non esiste una recensione che confronti i vari tipi di tecnologia LED ?
Anche se poi è difficile valutare solo il pannello se l'elettronica e i software sono diversi.
Comunque questa è una discussione interessante è un peccato nontenerla viva.
 
in teoria il local dimming sarebbe meglio dell'edge.
il problema sono le aree del pannello dove lavora il local dimming, che sono ancora basse, cioè 128. più aumenteranno queste aree, meglio sarà, infatti i nuovi philips sono già a 224, quindi su queste aree sarà possibile controllare il singolo gruppo di led, e all'occorrenza spegnerli del tutto, con vantaggi facilmente immaginabili sul livello del nero, e di conseguenza sul contrasto.
con la soluzione edge, la retroiiluminazione puù variare solo su tutto il pannello, e non su precise aree. questo migliora il livello del nero, abbassando la retroilluminazione, ma non migliora il contrasto, perchè anche le aree illuminate dell'immagine saranno meno luminose. diciamo che è meglio di un normale lcd a lampade, e peggio di un local dimming.
ggr
 
Come contrasto gli edge led sono praticamente al livello dei CCFL: fanno un pochino meglio, ma niente di eclatante, a meno di non ricorrere ad artifici come l'auto dimming, che però, a mio parere, creano più problemi di quelli che vorrebbero risolvere.
 
Ciao a tutti,
pur non ritenendola la vera soluzione flat tv del futuro, seguo con molto interesse la tecnologia a LED, non ho mai creduto pienamente nel LCD semplice, e nonostante il LED TV sia un'evoluzione del LCD ho riscontrato da alcuni tv Samsung esposti nei megastore che con i LED si sono fatti enormi passi avanti in termini di contrasto e qualità dei neri. Mi permetto di segnalare un link dove in maniera molto sintetica si descrivono le varie tecnologie e non sembrano esservi dubbi sul fatto che la migliore sia la Local Dimming RGB, in quanto aumenterebbe anche la gamma dei colori. Naturalmente è anche quella che ha i prezzi meno abbordabili...
Attendo post&feeedback su altri modelli e marche in commercio.
Ale
 
bella discussione...

salve a tutti, ritengo che questa discussione possa essere davvero utile, e mi piacerebbe che qualche buon'anima si prendesse la "pesca" di mettere in ordine di "qualità" questi pannelli, anche se mi rendo conto che per ovvi motivi sia una cosa quasi impossibile da realizzare...
io sinceramente sto cercando un pannello lcd da 40" retroilluminato a led, ma non riesco a convincermi su un modello preciso...
se qualche esperto che magari abbia "voglia" di sbilanciarsi ad aggiungere "pregi e difetti" riconosciuti, sicuramente farebbe una cosa molto gradita a quelli come me che si trovano in una confusione totale "irreversibile", tanthè che sto riiniziando a valutare il potenziale acquisto di modelli che a priori avevo già "scartato"...
eventualmente se qualche appassionato volesse inviarmi anche privatamente qualche consiglio in più, lo accetterei molto volentieri...
grazie ;)
momard
 
ciao ragazzi,
oggi girando in un centro commerciale, ho notato con piacere un LG 42SL9000 e mi ha colpito sia x design (sottile e con una superficie del pannello in vetro "tipo plasma"...) e anche le immagini non erano male...
non ho capito bene se i led sono posizionati esattamente dietro il pannello (come si capisce dalla descrizione nel sito lg) oppure tipo edge come ho letto in un altro post...
cosa ne pensate?
momard
 
Ti posso confermare che si tratta di un Edge Led!!

Purtroppo la descrizione che trovi sul sito LG è un po fuorviante per quanto riguarda la descrizione del tipo di led che adotta, infatti verrebbe da pensare che si tratti di un Led local dimming ma così non è.

L'altro LG, ovvero il modello LH9000, quello si che è Led local dimming, ma purtroppo ha anche un design orrendo ed è molto spesso.
 
consiglio

ok, mi fido...
chiedo un consiglio (spero di non essere ot...)
cosa segliereste tra un LG42SL9000 oppure un PHILIPS 40PFL8664H
se potete date anche le motivazioni
grazie :)
momard

utilizzo: 60% tv digitale terrestre, 20% Film Blu-Ray (Ps3), 20% Giochi Ps3/Ps2
 
Ultima modifica:
bellissimo thread...quindi al momento il samsung b9000 in arrivo a dicembre dovrebbe essere il mostro da battere per tutti gli altri no?
 
Riporto quanto detto da un amico forumista di AVMagazine a proposito dei televisori Sharp LCD LED:

Arrivano

Ragazzi dalle mie ultime info, sicure, uscita LE705E dal 20 al 30 novembre con interface + plus.


Originariamente inviato da cma63
Solo due domande :
- qual'è la fonte della tua notizia ?
- Cosa cambia esattamente rispetto al modello LE700?


Stupidamente e anche per non approfittare troppo della gentilezza della ''alta fonte'' non ho chiesto di ulteriori novità. Le info sono certissime.
La differenza stà nella slot. Avevo anche avvisato gli utenti che a febbraio uscirà il modello slim. .



Non ci resta che attendere x vedere questi nuovi modelli...:)
 
Ultima modifica:
cma63... nuovo modello Sharp LE705 che oltre ad avere l'interface plus ha anche altre migliorie...:)[/QUOTE ha detto:
ciao ,sono ignorante in materia.
mi spiegate per cortesia quali sono le differenze ed i vantaggi tra interfaccia "normale" e l'interface plus ?
chiedo questo perchè sono indeciso tra il modello Shrap LE700 ed il LE705che possiede appunto l'interface plus.
un enorme grazie a tutti.
saluti

zioringiho
 
Top