• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Egreat EG-M34a]

joem ha detto:
No ma con quasiasi impostazione 1080P mi da sempre problemi!!!
Ma non sono le mie impostazioni ad averti creato problemi, purtroppo hai un pannello (e lo avevo anche scritto) che non accetta l'auto aggancio ai 24P e dunque ti crea tutti quei problemi di aggancio con l'Egreat M34A, ricordati che non tutti gli MKV sono preregistrati in 24P, ma c'è ne sono anche a 25HZ e 30HZ e cioè in ordine in PAL e NTSC.
Mi spiace per te ma la vedo dura e ti spiego il perchè, come ti avevo dato io i settaggi ti mettevi nelle condizioni che a seconda del materiale di come era stato preregistrato poi l'M34A lo adattava sia se fosse PAL o NTSC o 24P, così invece come lo setti non fai altro che forzarlo ad andare sempre e solo in quella modalità li e di consegienza e normale che se me lo setti in quel modo poi quando vai a guardare i divx scattano spesso e volentieri perchè la frequenza di aggancio che gli dai tu non è la stessa del materiale di partenza...
Non sto dicendo che è colpa tua ma purtroppo hai trovato un pannello che ti creerà non pochi problemi a seconda del tipo di materiale che andrai a visionare.
Il consiglio che ti posso dare ma può diventare noioso e fastidioso e che a seconda di quello che vai a visionare che passi prima dal menù del egreat m34a e che regoli le impostazioni più idonee e poi ti godi lo spettacolo, un ultima cosa non ti credere che se cambi mediaplayer di risovere il problema casomai lo risolveresti al contrario... :)
 
Questa sembra non dare problemi:

Uscita Video: su 1080i 50HZ
Framerate Sync: su NTSC/PAL/24 P
Zoom Video: Su Adatta allo Schermo

Devo rinunciale al fullHD...

molotino ha detto:
Ma non sono le mie impostazioni ad averti creato problemi, purtroppo hai un pannello (e lo avevo anche scritto) che non accetta l'auto aggancio ai 24P e dunque ti crea tutti quei problemi di aggancio con l'Egreat M34A, ricordati che non tutti gli MKV sono preregistrati in 24P, ma c'è ne sono anche a 25HZ e 30HZ e cioè in ordine in PAL e NTSC.
Mi spiace per te ma la vedo dura e ti spiego il perchè, come ti avevo dato io i settaggi ti mettevi nelle condizioni che a seconda del materiale di come era stato preregistrato poi l'M34A lo adattava sia se fosse PAL o NTSC o 24P, così invece come lo setti non fai altro che forzarlo ad andare sempre e solo in quella modalità li e di consegienza e normale che se me lo setti in quel modo poi quando vai a guardare i divx scattano spesso e volentieri perchè la frequenza di aggancio che gli dai tu non è la stessa del materiale di partenza...
Non sto dicendo che è colpa tua ma purtroppo hai trovato un pannello che ti creerà non pochi problemi a seconda del tipo di materiale che andrai a visionare.
Il consiglio che ti posso dare ma può diventare noioso e fastidioso e che a seconda di quello che vai a visionare che passi prima dal menù del egreat m34a e che regoli le impostazioni più idonee e poi ti godi lo spettacolo, un ultima cosa non ti credere che se cambi mediaplayer di risovere il problema casomai lo risolveresti al contrario... :)
 
molotino ha detto:
A chi interessa è uscito il nuovo firmware:

ecco il link:

http://www.egreatworld.com/en/Download.asp?BigClassName=EG-M31B/M34A firmware

Mi spiace solo che quello che interessava a me manco l'hanno toccato, e un firmware ogni 6 mesi è una vera tristezza. :)

Sono giorni che provo ad accedervi ma senza successo, sito irraggiungibile. Si puo' scaricare da qualche altro luogo? Tu l'hai provato questo nuovo firmware? Come ti sembra?

Grazie tutti per eventuali info/aiuto

Edit: come non detto, risolto :)
 
Ultima modifica:
Red Comet ha detto:
Sono giorni che provo ad accedervi ma senza successo, sito irraggiungibile. Si puo' scaricare da qualche altro luogo? Tu l'hai provato questo nuovo firmware? Come ti sembra?

Grazie tutti per eventuali info/aiuto

Edit: come non detto, risolto :)


Ciao come hai risolto? il sito www.egreatworld.com risulta sempre innaccessibile:rolleyes:
 
Scusate se sono sparito ma ho avuto non pochi problemi con l'adsl.
Mi sono accorto anche io che il sito EgreatWorld dove prelevavo (prelevavamo) i vari firmware è stato chiuso (spero temporaneamente) perchè invaso completamente da tutto l'impossibile e cioè troian,malware virus e quant'altro, infatti è stato inserito tra i siti più malevoli e perciò chiuso.
Speriamo che si riprendano...
E dunque mi sembra doveroso ringraziare Red Comet per il nuovo link. :)
 
Red Comet ha detto:
L'aiuto e' venuto dai cangurotti :)
]
grazie anche da parte mia.
Ho una domanda da porre ai possessori del balocco:
avete provato ad utilizzare torrent? Sarebbe comodo utilizzare questo apparecchio che assorbe pochissimo al posto di un pc, ma io trovo che sia spaventosamente lento! Stesso file da pc tempo impiegato = x dal balocco tempo = 10x!!! Succede anche a voi oppure sono io che ho mal configurato il balocco?
Grazie per eventuali risposte.
mino1
 
@mino1

hai installato trasmission da csi? Io ho risolto togliendo il limiete ai peer, con l'avvertenza di non mettere tantissimi file in download, diciamo max una decina e metti upload max 20 kb/s.
 
mino1 ha detto:
Red Comet ha detto:
.....ma io trovo che sia spaventosamente lento! Stesso file da pc tempo impiegato = x dal balocco tempo = 10x!!! Succede anche a voi oppure sono io che ho mal configurato il balocco?
Grazie per eventuali risposte.
mino1

Anche a me accade lo stesso problema. Ho provato sia con IP fisso che con automatico, ho aperto le porte nel router, ma non è cambiato quasi nulla. Peccato perche poteva essere una cosa interessante.

Ps apro un piccolo OT (se qualcuno avesse delle risposte mi puo mandare un Pm). Ho un file Mkv con audio aac. Il mio amplificatore lo riconosce ma non lo riproduce. Soluzioni (a parte cambiare ampli)? Chiuso OT.
 
Ultima modifica:
generals ha detto:
Scusa l'ignoranza abissale: non so cosa vuol dire "trasmission da csi".
Ho provato a mettere 20 anzichè 0 in upload, anche se non ho mai visto numeri piu grandi di 4 o 5!! Ed ho lasciato 0 in download.
Adesso vedo cosa succede. I file che tengo sono al massimo 2 o 3.
 
Con il programma "csi" si installano da pc all'nmt le nuove versioni di trasmission (e tanti altri programmi sull'nmt) e viene creata anche una cartella. Se segui la discussione che ti linko in quella cartella c'è un file da edittare con notepad++ aumentando il numero di peer. (ho messo 210):
Link csi:

http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=33465

Link discussione sui peer:

http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=28574

L'aver messo 20 in upload ti lascia un pò di banda per poter meglio gestire i download. Fai una prova anche con file con elevatissimo numero di peer e vedi se ti va oltre i 20/30 peer e si ti mantiene la band upload a 20kb/s.
 
generals ha detto:
[Con il programma "csi"................. ]


Ho provato ad installare "trasmission" senza prendere alcuna precauzione!
Il risultato per ora è aver messo fuori uso "torrent", che funzionava malamente , ma funzionava, e non solo: non riesco piu a trovare l'indirizzo da cui attraverso il pc gestivo i torrent....ed altro: tutto sparito e bloccato. Ora non ho tempo da dedicare al balocco perchè impegnato in altre cose. Questa la mia prima impressione. Quando potrò dedicare del tempo a questo hobby cercherò di capire cosa è successo. Sembra non funzionare più neanche EMM.....E' il caso di dire:"Chi lascia la via vecchia per la nuova sa quelche lascia, ma non quel che trova!!"
Spero di venirne a capo.
Qualche suggerimento? per trovare conforto al mio rientro.
Saluti
 
CSI è un software da mettere sul pc che installa automaticamente sul mediaplayer i vari numerosi programmi di terze parti (utenti).
 
Mi sa che ho trovato un altro baco:

non permette di avere piu' di un sottotitolo esterno ad un avi. Per esempio sul mio vecchio (2004, chip mediatek) lettore dvd/divx si poteva fare una cosa del genere ("pippo" e' il nome del file):

<pippo>.avi
<pippo.01.srt>
<pippo.02.srt>

Cosi' facendo, con il telecomando del summenzionato lettore era possibile passare da un sottotitolo all'altro (per esempio switchare dal sottotitolo italiano pippo.01.srt a quello inglese pippo.02.srt e viceversa).

Tutto questo non e' possibile (ho provato con gli ultimi due firmware) con il nostro M34a (se si prova a mettere su pennetta i tre summenzionati file, non parte alcun sottotitolo).

Che voi sappiate c'e' un metodo per fare cio'?

Grazie mille per eventuali info.
 
e-great e trasmission

generals ha detto:
come l'hai installato così lo puoi disinstallare con csi ;)

l'indirizzo per il torrent è: http://"ip nmt":9091

Sempre gentile e conciso.

Continuo a provare "trasmission".
Chiedo:
a)-perchè, nonostante la mia selezione in upload a 20 regolarmente salvata ,dopo un po di tempo viene come dimenticata e il programma fa quel che vuole?
b)-perche mi trovo spessissimo "waiting to verify" e "verifying local data" su alcuni file (2 su tre) , come se avessi spento e riacceso l'apparecchio?
Cosa sbaglio?

Grazie
 
Top