• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Egreat EG-M34a]

squaletto ha detto:
...c'è differenza in qualità tra una copia 1:1 rippata da dvddecrypter (o simili) ed una copia 1:1 fatta con dvdfab platinum (o programmi simili) con estensione ISO.

no se la copia e 1:1 sono uguali, l'unica cosa che però ti posso consigliare e che dvddecrypter e ormai a dire poco obsoleto,e meglio se in questo momento uilizzi dvdFab oppure Clone DVD in abbinamento a AnyDVD.

Una curiosità : qualora volessi togliere lingue superflue e contenuti speciali, se imposto compressione 0 nel programma che mi farà la copia, ottengo la solita qualita audio e video di un dvd copiato 1:1?

Qualsiasi contenuto o lingua che vai a togliere l'importante e non scendere mai sotto la capienza del supporto altrimenti poi il programma effettua una ridistribuzione dello spazio per farcelo stare dentro abbassando dunque il bitrate e di conseguenza anche la copia finale.
Se vuoi che rimanga tutto inalterato devi per forza usare un Hard Disk esterno.
Perchè i dvd originali a parte quelli economici sono tutti a doppia densità e dunque vedi te.

Siccome stiamo andando OffTopic chiudiamo qui il discorso copia altrimenti qualcuno si potrebbe arrabbiare... :)
 
.........solo un pochino:D (scusate ma non sono molto pratico di copie).
A me la funzione bookmark non funziona neppure da acceso. Va abilitata da qualche parte?
Un'altra cosa : se per esempio apro una sottocartella foto contenente 50 foto circa, e clicco play sulla 25esima, mi parte dalla prima e non dalla 25 in poi (nell'Hdd collegato al box). Mi sembra che qualcuno aveva gia evidenziato questo prolema, non c'è una maniera per risolverlo?
 
@ squaletto

Io personalmente ho piantato una guerra con il supporto è in primis con chi me l'ha venduto, e non tanto per il funzionamento del M34a che bisogna ammetterlo che finora sopratutto con gli MKV non mi si è mai piantato al contrario del mio buon vecchio WDTV che con i 1080p faceva i capricci...
Però, e ci sta un però ci sono delle cose che da sempre odio, e una di queste e proprio la funzione bookmark che va solo se la lettura del DVD avviene con DVDROM estern, perchè se si va leggere in LAN, o in Wireless e notte fonda perchè non funziona,po tra l'altro non funziona e questo e il peggio quando si spegna l'M34A e dunque ricordarsi dove si era arrivati e quasi impossibile sopratutto con una collezione di un certo numero...
Mi piacerebbe scrivere cosa mi hanno risposto più volte ma evito di farlo proprio per non portarli al ridicolo più estremo perchè evidentemente queste persone pensona di aver che fare con degli ignoranti.
Comunque sia l'Egreat con me ha chiuso :mad:
Caro squaletto riguardo al tuo problema delle foto se per esempio hai 500 foto all'interno di una cartella ed eri arrivato alla 199 e poi ti fermi e poi spegni, quando ritorni a riguardare le foto per non partire dalla prima non devi far altro che digitare con il tastierino dentro la cartelle dove hai le foto il numero 199 così da ripartire da li, ricordati di premere il taso PLAY e non il taso OK altrimenti le guardi non in sequenza ma una a una.
:)
 
Sempre molto gentile Molotino.
Altro problemino.
Non riesco a far partire i film che ho nel pc (collegato in lan) : sia quelli con estensione .iso che quelli rippati da dvddecrypter. In questo secondo caso vedo tutti i file vso ma non mi riesce di farlo partire decentemente (audio in italiano e dall'inizio). Devo dire che io sto usando il software myiHome in dotazione con il box. Questo sofware riconosce i video ma non i film:( . Sbaglio qualcosa??
 
Forse non mi sono spiegato bene...
Ti avevo consigliato DVDFab per creare le .ISO o per creare la cartelle da dove poi una volta condivise si arrangia l'M34A a caricarle automaticamente.
Butta via dvddecripter e myhome che non ti servono a nulla, lo streaming di lettura deve avvenire direttamente (visto che usi la LAN) dall M34A.
In alternativa a DVDFab puoi usare CloneDvd accoppiato ad AnyDVD per le protezioni dei DVD originali.
Se mi usi quei programmi tipo dvddecripter avrai in eterno dei problemi.
Se non vuoi problemi devi usare DVDFab, mi raccomando...:)
 
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi che fine ha fatto you tube sui servizi web del M34a?? perchè io oggi (era un pezzo che non ci entravo) non vedo più la window di youtube.:confused:
 
Fino ad un'ora fa a me andava tutto ok. A volte non mi carica i filmati, frase "Could not play", ed a volte non sento l'audio. Spengo riaccendo e dopo è tutto ok........che strana l'elettronica cinese :D .
 
Hard disk spin-off

C'è un modo per fare l'unmount-eject dell' hard-disk collegato sia in usb che direttamente in sata? Io ho premuto il tasto power off del telecomando e mi si è rotto il disco!Voi solitamente come fate?
 
Io personalmente spesso e volentieri ho usato due hard disk esterni, uno da 500GB da 2 pollici e mezzo, l'altro da 3 e mezzo da 1 TB,ma ti posso dire che avrò acceso e spento direttamente senza fare l'unmount-eject centinaia di volte ma finora non è mai successo nulla, è strano però.
 
C'è il modo di installare un moviejukebox semplice (con solo le copertine e la trama dei film) sull'eGreat? Ne ho provati tanti ma mi creano sempre casini ogni volta che aggiungo/sposto un film da una cartella ad un'altra..... :( voi quale avete installato?!
 
ingtorto83 ha detto:
... :( voi quale avete installato?!

Io ciò rinunciato già da un pezzo perchè appunto ogni qualvolta che si fa uno spostamento poi bisogna continuamente a creare nuovi radici nelle directory, sarebbe bene che quelli dell'egreat prendessero in consideraione (come fanno altri produttori per esempio Divco,WD TV,Xtreamer) di modificare quell'orrendo layout che ha M34a inserendo delle icone e dei menù meno orribilanti e dando la possibilità perlomeno di vedere le locandine in anteprima su ogni cartella dove c'è un film.
Ma visto come hanno preso in considerazione certi problemi che sono tutt'ora irrisolti dubito fortemente che faranno grossi stravolgimenti.
Sicuramente nuovi mediaplayer futuri (ma chissà quando) magari si decideranno a modificare quegli orrendi menù che ci sono ora sulla stragrande maggioranza dei media player in commercio. :)
 
ingtorto83 ha detto:
C'è il modo di installare un moviejukebox semplice (con solo le copertine e la trama dei film) sull'eGreat? Ne ho provati tanti ma mi creano sempre casini ogni volta che aggiungo/sposto un film da una cartella ad un'altra..... :( voi quale avete installato?!
Io ho provato il yamj e l'extreme movie manager+ popcorn portal.
Il primo è più stabile e semplice a patto però di usare la skin di default. Ho testato anche la skin "redifined" ed è di una pesantezza enorme..Il secondo è instabile e parecchio povero. Adesso vorrei provare questo:http://www.tvixie.com/index.php
I film li devi lasciare sempre nella stessa cartella altrimenti devi aggiornare nuovamente il database.
 
molotino ha detto:
Io personalmente spesso e volentieri ho usato due hard disk esterni, uno da 500GB da 2 pollici e mezzo, l'altro da 3 e mezzo da 1 TB,ma ti posso dire che avrò acceso e spento direttamente senza fare l'unmount-eject centinaia di volte ma finora non è mai successo nulla, è strano però.

Quindi se collego un hard disk da 1tb via sata formattato in ext3 per fare girare le applicazioni, premendo il tasto eject ogni qual volta che devo spegnerlo non avro problemi? Non vorrei trovarmi con in mano un ferma carte..
 
Io con yamj ho usato prima pp3 e poi GCpp3 e mi trovo benissimo.

@ingtorto83
Ma perchè devi spostare file? tanto con yamj non conta dove si trovano. Quando si aggiunge il file basta una scansione di pochi minuti ed hai tutto di nuovo in ordine.
 
ciao ragazzi
per generals e gli altri

una guida passo passo su come installare yamj pp3 GCpp3 o simili....

dove la posso trovare?

grazie ancora
 
molotino ha detto:
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi che fine ha fatto you tube sui servizi web del M34a?? perchè io oggi (era un pezzo che non ci entravo) non vedo più la window di youtube.:confused:

io lo ho ritrovato su "Community MSP" video podcast!!
saluti
mino
 
Grazie molotino e scusa per la risposta tardiva. IN effetti ho provato le impostazioni da te indicate nel post ma la situazione è anche peggiorata :(

Precedentemente avevo trovato un buon compromesso con questa impotazione:
Uscita Video: su 1080P 24HZ
Framerate Sync: disabilitato
Zoom Video: Su Adatta allo Schermo

In questo modo riesco a vedere qualsiasi formato anche se in alcuni casi (ISO e sopratutto Divx) noto che ci sono degli scatti anche se quasi impercetibile del video.

Con le tue impostazioni invece il risultato è ottimo su fonti (1080P) mentre ho serissimi problemi su ISO e Divx. Molte volte non parte niente la maggior parte vedo ho continu schermata nere con assenza di segnale durante le quali vedo il segnale sul tv che cambia 1080p 60, 1080p 50, 1080p24, ecc. risultato che a volte devo riavviare il box perchè si impianta.
Con il mio vecchio CRT non avevo mai avuto nessun porblema.. adesso che mi trovo nella situazione ottimale invece lamento molti problemi.

Sicuramente sbalgio qualcosa io ma provando molte impstazioni la situazione non migliora.
Qualcun'altro ha di questi problemi?


Grazie
joe

molotino ha detto:
@ joem

Se vuoi che l'egreat dia il meglio di se va impostato così:

Vai su Setup e su Audio/Video e setta così:

Uscita Video: su 1080P 50HZ
Framerate Sync: su NTSC/PAL/24 P
Zoom Video: Su Adatta allo Schermo

Il resto delle voci su come da impostazione di fabbrica, è chiaro che le uscite HDMI audio te le devi impostare in base se hai o meno un amplificatore esterno.

E Naturalmente quando hai settato il tutto devi salvare.

Dimenticavo: sul telecomando il pulsante con la funzione di Zoom deve essere impostato su Fit To Screen e la voce successiva su 100 %

Il formato del tuo Tv dovrà essere impostato in automatico e si adatterà in base da come gli arriva dall'Egreat M34A, se hai qualche funzione per il tuo samsung per mappare 1:1 la tua matrice usalo!

Così come ti ho detto di impostare le voci del M34A imposterà automaticamente tutti i film a seconda di come sono stati preregistrati e cioè:

Materiale NTSC: il tv aggancerà automaticamente 1080P 60HZ
Materiale Pal: il tv aggancerà automaticamente 1080P 50HZ
Materiale 24P: il tv aggancerà automaticamente 1080P 24HZ sempre che il tv sia predisposto per tale segnale altrimenti nelle carellate dove il tv non aggancerà la frequenza giusta (aggancerà sempre e solo 1080P 50HZ) andrà sempre tutto a scatti.

Spero di averti fatto cosa gradita. :)
 
Top