• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

E' utile inserire un equalizzatore come il Beringher DEQ 2496 nel proprio impianto?

Consigliarti non è semplice.

I fattori da tener presente sono molti, di cui parecchi dipendono esclusivamente da te.

Gli ampli dotati di cicuito interno di equalizzazione automatica qualcosa fanno, sono meglio di niente ma, allo stato attuale, direi che fanno il minimo sindacale, magari forniscono un punto da cui partire.

Se vuoi di più, molto di più, hai due strade.

Non vuoi perdere tempo o non ti senti in grado affrontare il lavoro necessario alla taratura ? Devi rivolgertI all'Audissey o al PAC.

Il primo, mi sembra, ha una procedura automatica di setup, il secondo viene installato dal fornitore.

Tu non hai problemi, ma il tutto costa.

Ti senti in grado di affrontare il lavoro necessario ? Con 300 € circa per ogni DEQ 2496 (io comincerei magari con uno solo) puoi iniziare a fare delle prove.

Devi procurarti un micro di misura, il Behringer 8000 mi sembra costi attorno agli 80 €; RoomEQWizard è gratis, un PC sicuramente lo hai, quindi......decidi tu.

Ciao
 
Dante89 ha detto:
Oggi,sono andato a vedere a quanto potevo tirare via un DEQ2496, purtroppo in molti mi hanno detto che sono equalizzaatori di qualità scarsa anche chi lo aveva in pronta consegna....E' vero?

Sono talmente scarsi e rumorosi che io li uso nel mio impiantino da 30K Euro, se vuoi sentire come suonano io abito vicino a Milano ....

Saluti
Marco
 
riapro questo thread per chiedere aiuto da novellino, visto che le istruzioni del DEQ fanno pena.
Non capisco come salvare e richiamare una curva impostata:
- per ora sto provando coll'RTA interna, poi una volta sgrossato il tutto con l'autoEQ passerò alla mia Clio...
- allora, avvio l' AEQ. Imposto la curva che voglio ottenere, solo sopra i 100HZ.
- il DEQ svolge il compitino, prima per il canale sinistro (Utility dual mono).
- memorizzo il risultato.
- ripeto per il canale destro
- sovrascrivo sulla stessa memoria
- spengo e riaccendo, richiamo la memoria appena stabilita, provo col tasto che bypassa il DEQ (dal pre) e non sento differenze.

Se richiamo una memoria, dove vedo a cosa si riferisce? Posso aggiungere altre elaborazioni e sovrascriverla?
Scusate la banalità delle domande, ma raramente mi era capitato un aggeggio meno user-friendly di questo...e sì che nel pro mica scherzano, in quanto a pigrizia...
 
scusate ma non ho capito se con un htpc come sorgente posso beneficiare di una equalizzazione fatta ad hoc per ogni canale di una configurazione 7.1
ho visto che si parla di room eq e DRC ma per i 2 canali..invece per un 7.1 come dovrei fare?
ultima cosa, penso che non potrei più mandare il dolby/dts direttamente all'ampli ma dovrei prima decodificarlo dall'htpc, equalizzarlo e poi inviarlo all'ampli (in analogico?) giusto?
 
Con il pc puoi equalizzare tanti canali quanti ne dispone la tua scheda audio ( sicuramente ci saranno imitazione ma credo ben oltre gli otto canali)

Per quanto riguarda il dolby; è come dici.
Ciao
 
Equalizzare 2 canali con DRC è relativamente semplice, equalizzarne di più è un po' più complicato ma si può fare tranquillamente.

Ciao.
 
ciao a tutti. Ho preso il deq ma appena l'ho messo in funzione si sono accese tutte le luci e sul display non appare niente. Cosa puo' essere?
 
Solo la sfera di cristallo può saperlo: hai letto il manuale? La tensione della corrente elettrica dalle tue parte fa scherzi o va bene?

La mia scheda audio rme fireface 400 fa l'albero di Natale quando c'è un calo di tensione (per fortuna capita solo d'estate e solo quando fa molto caldo e quindi tutti accendono i condizionatori a palla).

Ciao.
 
magari spero che qualcuno abbia avuto la stessa esperienza e risolto il problema, perche' il manuale non dice niente in merito.
 
mares ha detto:
magari spero che qualcuno abbia avuto la stessa esperienza e risolto il problema.


Semplicemente puo' essere guasto, la marca in questione non e' molto quotata come affidabilita'.

Nello specifico il DEQ2496 e' un apparecchio ottimo ma puo' capitare eccome un esemplare difettoso, comunque il servizio assistenza e' molto valido ed ho sentitio di gente a cui l'hanno riparato a gratis anche fuori garanzia.

Saluti
Marco
 
Top