• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

E' ora di cambiare la TV?

ilmassi84

Member
Ciao a tutti,

il mio televisore è un Samsung LE32S7, non ricordo esattamente in che anno lo comprai.
E' un 32'' HDReady con retroilluminazione a lampade. Tutto sommato il suo sporco lavoro lo fa ancora e la cosa più gradevole di tutte è che in questi anni non mi ha mai dato un problema. I difetti più critici sono nelle scene veloci con sfondo buio, oppure mi è capitato di vedere una scena buia con del fumo in cui il fumo è stato visualizzato “a quadrettoni”, non so se riesco a rendere l’idea. Inoltre quando guardo le partite di calcio il campo sembra diviso in bande verticali in cui il verde tra le varie bande è leggermente diverso. Un disastro insomma :asd:

Un 32'' mi è sempre andato un po stretto. Mi piacerebbe avere un monitor più grande, e poter fruire dei contenuti in FullHD, ma mi dispiacerebbe pensionare il vecchietto che non mi ha mai tradito.

Vi spiego cosa faccio con la tv e in che ambiente lo uso:
Ho collegato la PS3, MySkyHD, DTT Telesystem TS7900 (la tv non ha il DTT integrato e prima lo usavo per Mediaset Premium). L'audio dei dispositivi è gestito da un Onkyo.

Adoro guardare le partite la domenica pomeriggio, e mi piace giocare il sabato con la ps3. La sera invece guardo sia tv in SD che in HD o qualche DVD/BD.
La distanza di visione è di circa 2,10 - 2,20 metri e di giorno la stanza è molto luminosa.

Sarebbe bello poter passare ad un 55'', con dei neri onesti (quelli della mia TV fanno ridere), FullHD (da sfruttare per Film e giochi) e magari un 3D godibile.

Cosa mi consigliate di fare, cambio o non cambio??

P.s.
Budget? Mi piacerebbe spendere non piu di 1500, ma potrei anche spendere qualcosa di più se ne valesse veramente la pena.
 
Ultima modifica:
Io tenderei ad escludere i plasma, per il problema della luce.
Stavo pensando ad un 3D passivo, che possa essere più fruibile, tipo LG 55LA690

Il problema del 3D attivo è che non mi va di dovermi ricordare di cambiar batteria ogni volta agli occhiali. Sapete se sui modelli recenti di Samsung, tipo il 55F7000 o 8000, gli occhiali hanno batterie ricaricabili o se bisogna ogni volta comprare quelle nuove?
 
Panasonic tx-l55et60e
oppure
Sony kdl-55w807a

Vista le cifre che ballano io non prenderei in considerazione altri marchi.
Sono entrambi 3d passivi.
Il Panasonic ti farebbe risparmiare circa 200 € e in ambienti molto luminosi credo se la cavi pure meglio.

Quanto al cambio o non cambio che posso dirti? Passare da un 32 a un 55, è come andare in un pianeta diverso.
Dipende dall'importanza che hanno nella tua vita il televisore e la cifra che hai intenzione di spendere.
 
Vista le cifre che ballano io non prenderei in considerazione altri marchi.

Come mai? Questione di affidabilità?
Io per ora ho avuto un Panasonic CRT (che ho ancora con molta soddisfazione) che è praticamente immortale, e sono d'accordo con te sulla qualità di questo marchio.

Ma perchè escludere a priori le altre?

Passare da un 32 a un 55, è come andare in un pianeta diverso.

Immagino...
Sai, la cifra da spendere è considerevole, e l'importanza del TV nella mia vita altrettanto. La uso almeno 3/4 giorni alla settimana, certe settimane anche tutti i giorni. Non mi è certo indispensabile, ma non è nemmeno l'ultima ruota del carro.
Ovvio che le cose importanti della vita sono altre. Se dovessi scegliere tra un viaggio e un nuovo TV sarei già con le valigie in mano, ma non è questo il caso fortunatamente.
Avessi una TV totalmente insoddisfacente la cambierei senza pensarci, ma cambiare quel Samsung, che il suo sporco lavoro in fondo lo fa ancora, mi spiace un sacco.
 
Interessante. Cercherò di farmi un'idea su questo plasma che non ho mai visto. Il prezzo è interessante, vado a vederlo meglio sul sito Samsung.
Ma una cosa, gli occhiali Samsung sono ricaricabili o le pile bisogna cambiarle ogni volta? Non riesco a capire questa cosa.
 
Se avessi il tuo budget andrei su ps64f8500 o 65st50.... certo consumano parecchi watt... e non so se da 2.2 mt sono esagerati
 
Ultima modifica:
Come mai? Questione di affidabilità?
Io per ora ho avuto un Panasonic CRT (che ho ancora con molta soddisfazione) che è praticamente immortale, e sono d'accordo con te sulla qualità di questo marchio.

Ma perchè escludere a priori le altre?

Prediligo questi due marchi perchè, a mio parere, sono quelli dove si abbinano meglio qualità dei pannelli e qualità dell'elettronica.
Ovviamente anche Samsung dispone di ottimi prodotti, solo che ha una gamma talmente smisurata e non sempre omogenea che non è semplice capire quali sono i modelli validi e quelli che lo sono meno. Naturalmente se vai su televisori di fascia alta è più difficile che ti rifilino roba scadente, per cui se sei soddisfatto del tuo Samsung, puoi tranquillamente inserire fra le opzioni anche modelli di questo marchio.
Non ti ho suggerito dei plasma dal momento che avevi parlato di un problema di luce.
 
Non ti ho suggerito dei plasma dal momento che avevi parlato di un problema di luce.

Infatti anch'io non li tenevo in considerazione. Sto leggendo il thread del samsung f8500 e non mi sta per nulla convincendo.
Senza vederli direi che rimarrei sui led, se riuscirò invece a vederli saprò fare una più corretta valutazione.

I panasonic plasma invece a quanto ho capito è meglio escluderli, perchè troppo poco luminosi.

Il mio Samsung mi ha sempre soddisfatto negli anni, e sicuramente lo considero nella scelta del pannello.
Il discorso era più riferito al 3D Passivo. Perchè nessuno sembra apprezzare LG? Eppure le review dell'ultima serie sembrano ottime. Il 3D è considerato a livello reference.
 
Perchè nessuno sembra apprezzare LG? Eppure le review dell'ultima serie sembrano ottime. Il 3D è considerato a livello reference.

Penso dipenda dall'elettronica, che molti considerano non al top. La conseguenza dovrebbe essere che, particolarmente nei televisori di fascia economica il movimento delle immagini dei contenuti HD potrebbe risultare poco fluido. Nei modelli di fascia più alta, con l'aumento della frequenza di aggiornamento delle immagini, il problema non dovrebbe più esserci.
 
Ho avuto modo di guardare alcune TV nei centri commerciali in questi giorni.

I samsung sono sempre isolati nella loro zona illuminatissima e fare una valutazione sensata su quei TV è praticamente impossibile.
In genere il mio occhio non ha percepito differenza tra il top di gamma f8000 e ad esempio f6500, che anzi mi è sembrato un ottimo TV.

I sony mi hanno fatto una buona impressione, anche se non ho notato molte differenza tra la serie w805 e w905. Ovviamente le condizioni non sempre erano favorevoli ad una buona visione e soprattutto uno di fianco all'altro non li ho mai trovati.

Gli LG non mi dispiacciono, mi sono sembrati tutti uguali tra di loro, con dei neri non proprio nerissimi, a differenza dei sony che mi sembravano piu convincenti.

I panasonic led mi hanno fatto un'altrettanta buona apparenza.

Gli Sharp sono gli unici che ogni volta che li guardo mi deludono. Non capisco perchè ma mi sembrano meno definiti dei colleghi. Direi che questo marchio lo scarto definitivamente.

I toshiba, quando si trovano, non mi hanno entusiasmato, hanno un effetto simil sharp. Scartati.
 
il tuo "immortale" panasonic crt non sarebbe più tale, se provassi un plasma, sempre pana... ma anche i samsung (sopratutto l'8500) non sono male*... con i plasma è un po come avere un enorme crt e considera che anche i panasonic ( specialmente i nuovi) sono cmq più luminosi del tuo (come di qualsiasi) tv crt.

*fai conto che quella dell'f8500 è una discussione perlopiù fra esperti che danno importanza a dettagli che in molti neanche notano... tra l'altro poi si tende (giustamente...) a fare confronti con i plasma pana che praticamente arrivano al riferimento (insomma si parla di tv che rasentano la perfezione)... si è cmq tutti d'accordo che nessun led si possa avvicinare a questi tv... Tutto questo, ovviamente, riguardo la qualità d'immagine, se ti riferivi specificatamente al "problema" del buzz dei samsung, beh, li dovresti provarlo di persona: ogni pannello fà storia a se e cmq è una cosa soggettiva, c'è chi non lo sopporta e chi neanche lo sente.
 
Ultima modifica:
il tuo "immortale" panasonic crt non sarebbe più tale, se provassi un plasma, sempre pana...
Ma il crt non lo voglio cambiare, finchè dura lo tengo. Inoltre è incassato nel mobile e un plasmone non ci starebbe mai.
Io vorrei sostituire un samsung lcd da 32'', e non sono nemmeno così convinto di farlo. In fondo il suo sporco lavoro lo fa ancora.
Un plasma (che ci starebbe in salotto) non lo prendo in considerazione perchè in ambienti luminosi (tipo nei negozi dove li ho visti) non mi sono piaciuti, ne panasonic, ne lg, ne samsung. Inoltre i problemi di ritenzione riscontrati da moltissimi utenti con l'uso di sky sport (logo bianco fastidioso) mi hanno definitivamente scoraggiato.

Ho fatto un confronto anche tra 46/47'' e 55'', e credo che dalla mia distanza forse è meglio un 46/47', cosa dite?
Io lo userei 70% Sky HD (che però mi pare trasmetta 720P o 1080i, quindi HD Ready), 20% BluRay e DVD, 10% gaming e DT.
Forse il 55'' renderebbe bene solo con BluRay, ma per Sky potrei essere troppo vicino col rischio di veder male. Cosa consigliate?
 
Visionare un plasma in un CC è una delle cose più sbagliate che si possano fare. La fortissima illuminazione ambientale artificiale falsa fortemente la percezione dell'immagine; è ovvio che un qualsiasi TV LCD risulterebbe più brillante. Bisogna tenere presente che l'ambiente di visione a casa propria è tutta un'altra cosa!

I TV dovrebbero essere tutti visti almeno in una saletta oscurata (ove presenti).

Per la distanza a 2.1 metri un 50" può andar bene.
 
Ultima modifica:
Visionare un plasma in un CC è una delle cose più sbagliate che si possano fare. [CUT]

Certo Aenor, sono d'accordo con te. Io ho visto i plasma anche nelle salette scure e la mia opinione è che in ambienti bui vincono i plasma (soprattutto i panasonic) su tutti i fronti. Il problema è che io privilegio le partite in TV della domenica pomeriggio e di chiudere le finestre proprio non mi va. In ambiente luminoso (e ti assicuro che il mio salotto è come stare all'aperto) i LED mi hanno sempre confortato ben più dei Plasma.

Sul fatto che i TV (e non solo i plasma) non vadano giudicati in un centro commerciale, sono pienamente d'accordo. Purtroppo è l'unico modo che ho per farmi un'idea di ciò che mi aspetta.
Inoltre so già ce per i miei gusti farei la fine di tutti i delusi dal plasma per problemi di ritenzione sul logo sky sport. Non potrei sopportarlo. Io il tv lo voglio trattare male :D
 
Top