• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

DVI to VGA D/A Video Converter with HDCP

Ciao Mauro,

questa è una bella notizia. Magari appena esce ne prendo uno e poi vi faccio sapere come va.

Non mi risulta che esistano più ditte al mondo che producono CRT nuovi oggi giorno. Che poi alcuni appassionati assemblino dei proiettori usando schede e componentistica riparata o rigenerata è un altro paio di maniche.

Ma sarei contento di "essere smentito".

Mandi!

Alberto :cool:
 
Molto bene, grazie Mauro.

Io rimango ancora della mia idea, cioè che quei ragazzi prendono pezzi di CRT usati, li rimettono a nuovo e ti vendono un prodotto "refurbished" con garanzia.

Negli USA è una pratica molto comune, e le basi per tutti questi modelli sono soprattutto degli Electrohome, Marquee inclusi.

Chiamami testardo :D :p

Mandi!

Alberto :cool:
 
Bosef ha scritto:
Ho mandato una email alla Digital Connection...

Ecco la risposta:
" Thank you for your inquiry. This product does indeed decode DVI signals with HDCP, although we do not know how long the feature will be available or allowed. We have quite a few customers that buy these units specifically for that reason, and indeed was have tested with DVI based DVD players (Samsung DVD-931). There is no way the product can down-convert as it is not a scaler. The only limitations maybe that we have not tested extensively with PAL sources and there maybe some video timing issues that we are not aware of."

Dato che la stessa risposta me la avevano data anche i tedeschi della Cinemateq, sembra che la scatoletta dei sogni esista!
A questo punto vista anche la disponibilità espressami via PM da Ferdinando (ht-maestro) nel riservare un prezzo di riguardo nei confronti di chi volesse fare il Beta tester, servirebbe qualcuno dotato di lettore con uscita HDMI o DVI... Qualcuno ha voglia?!

Se avessi già un lettore DVI, dopo le risposte che ho avuto fin'ora, l'avrei già ordinata :rolleyes:
 
Grazie mille !!!

Il fatto che scrivano :

" Thank you for your inquiry. This product does indeed decode DVI signals with HDCP, although we do not know how long the feature will be available or allowed.

Significa che sanno di essere fuori dalla legalità e che potrebbero incorrere in qualche "problema" giuridico prima o poi. Il fatto che non riscali non mi sembra così grave, in caso basterà sceliere a monte dalla sorgente tramite l'uscita digitale una delle risoluzioni permesse.

Prendo io contatto con Ferdinando per capire quanto mi può costare questa cosa e per vedere se effettivamente ci sono problemi con il PAL. Poi naturalmente vi faccio sapere.

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Molto bene, grazie Mauro.

Io rimango ancora della mia idea, cioè che quei ragazzi prendono pezzi di CRT usati, li rimettono a nuovo e ti vendono un prodotto "refurbished" con garanzia.

Negli USA è una pratica molto comune, e le basi per tutti questi modelli sono soprattutto degli Electrohome, Marquee inclusi.

Chiamami testardo :D :p

Mandi!

Alberto :cool:

Alberto credimi,VDC non sono quattro ragazzi,è una Società
che ha fra le altre cose,dopo aver per anni ricondizionato
tubi catodici , costruito una linea per produrre CRT da 8 e 9".
Ha assorbito la Crysties (spero si scriva così)la quale a sua
volta aveva rilevato il settore proiettori CRT della Electrohome.
Tutti i pezzi di ricambio dei marquee sono disponibili presso
di loro (e non sono ricondizionati!)come naturalmente i proiettori.

Tornando IT ,allego il 3ad sul forum che indica anche chi contattare
per il transcoder stand-alone.
http://www.outofsync.dk/forum/forum_posts.asp?TID=18&PN=1


Mauro
 
Plexi47 ha scritto:
Alberto credimi,VDC non sono quattro ragazzi,è una Società
che ha fra le altre cose,dopo aver per anni ricondizionato
tubi catodici , costruito una linea per produrre CRT da 8 e 9".
Ha assorbito la Crysties (spero si scriva così)la quale a sua
volta aveva rilevato il settore proiettori CRT della Electrohome.
Tutti i pezzi di ricambio dei marquee sono disponibili presso
di loro (e non sono ricondizionati!)come naturalmente i proiettori.

Tornando IT ,allego il 3ad sul forum che indica anche chi contattare
per il transcoder stand-alone.
http://www.outofsync.dk/forum/forum_posts.asp?TID=18&PN=1


Mauro

Ma quanto costa il gioiellino ?

Magari facciamo un cobuy ...........

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Ma quanto costa il gioiellino ?

Magari facciamo un cobuy ...........

Saluti
Marco

Oltre i 300 Euro al pubblico (per ordini non consistenti) e ci sono delle riserve sul funzionamento totale in PAL, come ha scritto Ferdinando.

Insomma ... un beta - testing non economicissimo, ma neppure troppo esoso.

Mandi!

Alberto :cool:
 
Plexi47 ha scritto:
Alberto credimi,VDC non sono quattro ragazzi,è una Società
che ha fra le altre cose,dopo aver per anni ricondizionato
tubi catodici , costruito una linea per produrre CRT da 8 e 9".
Ha assorbito la Crysties (spero si scriva così)la quale a sua
volta aveva rilevato il settore proiettori CRT della Electrohome.
Tutti i pezzi di ricambio dei marquee sono disponibili presso
di loro (e non sono ricondizionati!)come naturalmente i proiettori.

Grazie Mauro,

non ho motivo di contraddirti o innescare polemiche inutili.
Se un giorno mi servirà un Marchese allora, saprò dove rivolgermi.

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Oltre i 300 Euro al pubblico (per ordini non consistenti) e ci sono delle riserve sul funzionamento totale in PAL, come ha scritto Ferdinando.

Ehm... non facciamo confusione. :eek:

Il convertitore esterno è costruito dalla Dtronics e venduto in America dalla Digitalconnecton ed in Europa dalla Cinemateq di cui Ferdinando è il distributore italiano. Ho chiesto informazioni su questo convertitore a Digitalconnection e Cinemateq. I tedeschi mi hanno confermato che per loro funziona senza problemi anche con segnali HDCP e la stessa cosa mi hanno detto gli americani.
Le riserve sul funzionamento in "Pal" sono state formulate ovviamente dagli americani, che non hanno dimestichezza con il PAL e non Ferdinando.
Ho contattato Ferdinando in PM in quanto rivenditore per l'italia della Cinemateq ed è stato molto gentile nel proporre questo "beta-testing" a prezzo agevolato.

Altro discorso è il modulo realizzato "in cantina" dal coreano.
Ne esiste uno da integrare nei Marquee (prezzo 7-800€) ed una versione esterna stand-alone (quella del link di Mauro) della quale non conosco il prezzo ma penso che sarà maggiore di quello da integrare nei Marquee (Costo della stessa modulo per i Marquee + il box + l'alimentatozione + cablaggi aggiuntivi) e non 300€ riferiti da Alberto.
 
Ultima modifica:
Ho scritto Ferdinando, ma le parole della Digitalconnectors le avevi riportate tu, chiedo scusa.

Il prezzo che ho segnalato è proprio quello che mi ha dato gentilmente Ferdinando ieri pomeriggio, e si riferisce ad un solo pezzo (preso tramite la Cinemateq) poichè ci sono applicate delle spese aggiuntuive. Andando ad acquistarne un minimo di 4, la quota parte aggiuntiva non c'è più e quindi naturalmente il tutto è più conveniente.

Sul discorso della compatibilità o meno con il PAL è vero che si sono espressi gli americani in merito, ma dato che non lo ha provato nessuno il vecchio detto "non vedo, non credo" è d'obbligo.
Non mi risulta oltre tutto che la Cinemateq lo garantisca funzionante al 100% avendo tu stesso scritto che anche loro si sono espressi con riserva.

Chiedo ancora scusa per la confusione con i nomi, ma il prezzo non è "sbagliato" per un solo pezzo.

mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Ho scritto Ferdinando, ma le parole della Digitalconnectors le avevi riportate tu, chiedo scusa.
[CUT]
Sul discorso della compatibilità o meno con il PAL è vero che si sono espressi gli americani in merito, ma dato che non lo ha provato nessuno il vecchio detto "non vedo, non credo" è d'obbligo.
Non mi risulta oltre tutto che la Cinemateq lo garantisca funzionante al 100% avendo tu stesso scritto che anche loro si sono espressi con riserva.

Chiedo ancora scusa per la confusione con i nomi, ma il prezzo non è "sbagliato" per un solo pezzo.

Alberto, nel precedente messaggio avevo quotato parte di ciò che avevi scritto non con intenti "accusatori" ma solo per far chiarezza.

Marco aveva chiesto quale fosse il prezzo del gioiellino, dopo aver visto il link alla scatoletta del coreano e tu avevi risposto che era di oltre 300€. Dato che non è così e che il convertitore della Dtronics e quello del coreano sono oggetti MOLTO diversi, mi sembrava giusto fare chiarezza.

Riguardo al problema della compatibilità con il PAL, il discorso è diverso. Prima di tutto bisognerebbe capire cosa si intende con questo termine, ma non mi voglio dilungare.

Questa è la risposta che mi era arrivata dalla Cinemateq che si può trovare nell'altro thread che avevo aperto a suo tempo( http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=19426&highlight=cinemateq ):
"Dear Fabio,

Thank you for your question! We have to test it soon with a DVI-/HDMI-Player, but the manufacturer says:

Our DVI to VGA (DC-DA1) is fully HDCP compliant. Please test and let us know. VGA to DVI converter does not need HDCP compliance as no VGA (analog) signal is encrypted in HDCP.

We tested it on our DVI Output of the picture optimizer plus II (no HDCP) and on a HDTV-SAT THEAERA with DVI Out (which should give HDPC Signals out).

Both tests did run without problems. This unit works also with 50Hz videostream in-between resolutions from DOUBLING up to SXGA without motion judder - and shows a excellent picture quality out of DVI.

Best Regards,

Udo Ratai
Support Service"

Quindi abbiamo gli americani che dicono che la scatoletta della Dtronics funziona anche se i segnali sono HDCP ma non l'hanno provata con lettori zona 2 e quelli della Cinemateq che dicono che non ci sono problemi a convertire segnali generati dal loro processore picture optimizer plus II anche se non sono sicurissimi che l'unico sorgente probabilmente HDCP che hanno provato dia in uscita un segnale HDCP.

Prima di giurare che funzioni, ovvio che vorrei provarla, ma il problema non è la compatibilità con il PAL quando si parla di segnali RGB-HDCP su DVI.
 
Io non ho inteso che tu mi abbia accusato, e di cosa poi ?? :)

Sono d'accordo con te che il segnale RGB è privo di qualsiasi standard TV (quale è il PAL), ma nell'accezzione comune delle cose si parla di DVI NTSC e DVI PAL per indicare il refresh a 60Hz o 50Hz.

Più che altro per comodità (come la famosa presa DB15 che diventa "VGA", pur essendo quest'ultima una risoluzione VESA), e non per creare confusione.

Ma se vuoi fare il precisino :D :D , allora hai pienamente ragione, e mi scuso per la seconda volta se ho creato confusione.

Ad ogni modo, per tagliare corto, se me ne arriva uno vi dico come e se funziona, altrimenti spero di leggerlo da qualcuno di voi. ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
...ma nell'accezzione comune delle cose si parla di DVI NTSC e DVI PAL per indicare il refresh a 60Hz o 50Hz.

Per il refresh non mi preoccuperei. Come scritto dal tecnico della Cinemateq, mi aspetto che la scatoletta funzioni senza problemi a 50 e 60Hz

;) :) :p :D :cool:

Intrigante sarebbe anche l'accrocchio coreano.
Molto ben progettato, con possibilità di lavorare da scaler su segnali HDMI-DVI e SDI... purtroppo a quel prezzo è solo di poco più conveniente di uno scaler.:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Michele Spinolo ha scritto:
Ciao Bosef,

hai poi avuto modo di metterci le grinfie sopra?;)

Riporto anche qui un'idea che ho postato su questo thread:

http://www.avforum.it/showthread.php?s=&postid=224485#post224485

magari qualche altro interessato lo troviamo qui!

AlbertoPN ha scritto:
Come scrivevo da qualche parte ... il beta tester per quasi 300 Euro non lo faccio :D ;) ... anche perchè se non funziona ...

quindi, a meno di qualche temerario ... rimarrà a lungo un mistero direi ....

mandi!

Alberto :cool:

Ecco appunto, neppure io!
E se facessimo un co-buy fra "fidati", che so 5-6, ne prendiamo prima uno per provare ed eventualmente se non funzia ci spartiamo l'onere?
Se ci troviamo in 6, per esempio, trovo che 50euro possano essere "sopportabili", poi al limite qualcosa si potrebbe ricavare rivendendolo e contenendo ancora di più i danni!;)
 
Michele Spinolo ha scritto:
Riporto anche qui un'idea che ho postato su questo thread:

http://www.avforum.it/showthread.php?s=&postid=224485#post224485

magari qualche altro interessato lo troviamo qui!



Ecco appunto, neppure io!
E se facessimo un co-buy fra "fidati", che so 5-6, ne prendiamo prima uno per provare ed eventualmente se non funzia ci spartiamo l'onere?
Se ci troviamo in 6, per esempio, trovo che 50euro possano essere "sopportabili", poi al limite qualcosa si potrebbe ricavare rivendendolo e contenendo ancora di più i danni!;)

Giusto .........

Saluti
Marco
 
Visto che sono in procinto di acquistare un processore video, come il cenemateq plusII potrei cosi' risolvere il problema? oppure non ci ho capito nulla?
 
Top