AlbertoPN ha scritto:
Ho scritto Ferdinando, ma le parole della Digitalconnectors le avevi riportate tu, chiedo scusa.
[CUT]
Sul discorso della compatibilità o meno con il PAL è vero che si sono espressi gli americani in merito, ma dato che non lo ha provato nessuno il vecchio detto "non vedo, non credo" è d'obbligo.
Non mi risulta oltre tutto che la Cinemateq lo garantisca funzionante al 100% avendo tu stesso scritto che anche loro si sono espressi con riserva.
Chiedo ancora scusa per la confusione con i nomi, ma il prezzo non è "sbagliato" per un solo pezzo.
Alberto, nel precedente messaggio avevo quotato parte di ciò che avevi scritto non con intenti "accusatori" ma solo per far chiarezza.
Marco aveva chiesto quale fosse il prezzo del gioiellino, dopo aver visto il link alla scatoletta del coreano e tu avevi risposto che era di oltre 300€. Dato che non è così e che il convertitore della Dtronics e quello del coreano sono oggetti MOLTO diversi, mi sembrava giusto fare chiarezza.
Riguardo al problema della compatibilità con il PAL, il discorso è diverso. Prima di tutto bisognerebbe capire cosa si intende con questo termine, ma non mi voglio dilungare.
Questa è la risposta che mi era arrivata dalla Cinemateq che si può trovare nell'altro thread che avevo aperto a suo tempo(
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=19426&highlight=cinemateq ):
"Dear Fabio,
Thank you for your question! We have to test it soon with a DVI-/HDMI-Player, but the manufacturer says:
Our DVI to VGA (DC-DA1) is fully HDCP compliant. Please test and let us know. VGA to DVI converter does not need HDCP compliance as no VGA (analog) signal is encrypted in HDCP.
We tested it on our DVI Output of the picture optimizer plus II (no HDCP) and on a HDTV-SAT THEAERA with DVI Out (which should give HDPC Signals out).
Both tests did run without problems. This unit works also with 50Hz videostream in-between resolutions from DOUBLING up to SXGA without motion judder - and shows a excellent picture quality out of DVI.
Best Regards,
Udo Ratai
Support Service"
Quindi abbiamo gli americani che dicono che la scatoletta della Dtronics funziona anche se i segnali sono HDCP ma non l'hanno provata con lettori zona 2 e quelli della Cinemateq che dicono che non ci sono problemi a convertire segnali generati dal loro processore picture optimizer plus II anche se non sono sicurissimi che l'unico sorgente probabilmente HDCP che hanno provato dia in uscita un segnale HDCP.
Prima di giurare che funzioni, ovvio che vorrei provarla, ma il problema non è la compatibilità con il PAL quando si parla di segnali RGB-HDCP su DVI.