• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVDO Iscan HD - impressioni d'uso

  • Autore discussione Autore discussione Ninja
  • Data d'inizio Data d'inizio
Processori video

Salve a tutti. Sono nuovo del forum e avrei bisogno di aiuto.
Ho acquistato il nuovo plasma della LG da 60" con risoluzione 1366 x 768 ( MZ-60PZ92V )che guardo da una distanza di circa 3,5 mt.
Sto guardandomi intorno per cercare un processore video onde ottenere i migliori risultati possibili da satellite e da DVD e ho letto il Vs forum .
Vorrei sapere cosa ne pensate del Crystalio VPS 2300.

Grazie e saluti

Victor
 
Peval ha scritto:
Opssss !!!! Mi ero dimenticato di risponderti.

La 1152 x 864 (ma che cavolo di risoluzione è... )

Paolo

Potenza dell'HTPC:

PAL = 576 linee.
576 X 1,5 = 864
864 linee in formato 4/3, corrispondono a 864 x 1,33 = 1.152

Ovvero: risoluzione di 864 linee, campionate a 1.152 pixel, frequenza 50 htz.
Praticamente: Pal 1,5 formato 4/3.
Ottima risoluzione x vedere materiale PAL.

Ciao Aldo

Naturalmente.......

BUON HTPC A TUTTI!!!
 
ADUWIND ha scritto:
Potenza dell'HTPC:

PAL = 576 linee.
576 X 1,5 = 864
864 linee in formato 4/3, corrispondono a 864 x 1,33 = 1.152

Ovvero: risoluzione di 864 linee, campionate a 1.152 pixel, frequenza 50 htz.
Praticamente: Pal 1,5 formato 4/3.
Ottima risoluzione x vedere materiale PAL.

Ciao Aldo

Naturalmente.......

BUON HTPC A TUTTI!!!

se poi vai a lavorare sull'aspect ratio correction in ffdshow ti ritrovi (nel mio caso) con circa 800 linee attive con film in 1.78:1 e non stressi l'elettronica del CRT schiacciando verticalmente il raster:cool:
 
Una parola sola ....

Michele Spinolo ha scritto:
se poi vai a lavorare sull'aspect ratio correction in ffdshow ti ritrovi (nel mio caso) con circa 800 linee attive con film in 1.78:1 e non stressi l'elettronica del CRT schiacciando verticalmente il raster:cool:

MAESTRO !!!! :D :D :D
 
Peval ha scritto:

- la qualità del collegamento: trovami un VPR che accetti l'SDI, l'unica uscita digitale, che io sappia, che sia LISCIA senza alcun processamento (e ora pure a buon mercato)

Mi autoquoto ed aggiungo: l'unica uscita digitale NON protetta da quel cavolo di HDCP, già perchè l'Iscan non "lavora" le immagini che gli arrivano in DVI se HDCP (e le vuole pure progressive), ma le bypassa direttamente all'uscita DVI.
Del resto un neo doveva pure averlo :rolleyes: .
Morale: scordatevi di farlo lavorare tramite la DVI coi nuovi lettori (pioneer e/o Philips) con uscita HDMI sempre che non si riesca a disabilitare l'HDCP.

Gli venisse la pellagra a chi ha inventato l'HDCP. :D

Ciao. Paolo
 
Aggiorno il thread

Ho cambiato lettore e adesso posso dare le mie impressioni con il Denon A11 - che è una meraviglia in sè.
Preferisco leggermente il deinterlaccio Faroudja rispetto al DVDO, mentre lo scaling non sono riuscito a confrontarlo perchè il mio 7200 chiede segnali non-HDCP. Porterò il VPR all'assistenza per fare sostituire la scheda gratuitamente e "parlare" con l'A11.
Nel frattempo posso confermare che:
il 7200 chiede DVI-PC - in questa modalità sono "allibito" dalla bontà di immagine, che è un vero salto di qualità.
Sto usando però l'audio decodificato dal Denon - perdo il centrale posteriore, ma ho una sensazione di apertura enorme.
In buona sostanza, l'Iscan HD gioca una parte - non tutto - ma quella che ha è veramente valida!
Un caro saluto
Paolo
 
Re: Aggiorno il thread

Ninja ha scritto:
Ho cambiato lettore e adesso posso dare le mie impressioni con il Denon A11 - che è una meraviglia in sè.
Paolo

Ho visto che hai chiesto agli inglesi info sul firmware, qualcuno ti ha risposto ?

Saluti
Marco
 
Ciao Marco,
sto aspettando che mi mandino un cd con il firmware che mi hanno promesso per la prossima settimana. Penso interessi anche a te ;)
Prima di installarlo, sentiamoci per telefono.
Penso che perderò lo zonefree se lo installo, pertanto voglio guardare bene dentro alla cosa, visto il numero elevato di film zona1 che ho in casa...
 
Installato il nuovo firmware

I pattern sono davvero belli e interessante lo schermo diviso a metà.
Si può ora fare un bel po' di cose in più a giudicare dalle note.
Tra poco arriveranno anche le memorizzazioni dei profili dei display.
 
Anche io mi aspettavo tra i 250 e i 300 dollari

Non è poco.
Tuttavia la modifica è disponibile oggi.
Lumagen non l'ho provato.
 
Microfast ha scritto:
Pero', 400$ in USA, chissa' in Italia .............
Con questa cifra perde parecchio in competitivita' rispetto i Lumagen.

Pienamente daccordo, ma oramai, come si suol dire, mi sono imbarcato ...... :p

Ciao. Paolo.
 
Peval ha scritto:
Pienamente daccordo, ma oramai, come si suol dire, mi sono imbarcato ...... :p

Ciao. Paolo.

Ma certo, ci mancherebbe altro.

Comunque spiace continuare a vedere queste politiche da "furbi", si parte con un ottimo prodotto dal prezzo concorrenziale e poi si perdono su un'interfaccina con su 4 chip .........

Che siano in affari con chi conosciamo ( mod SDI costose ) ?

Bisognerebbe mettersi a produrla, anche a meta' prezzo ci sarebbe un bel guadagno :)

Saluti
Marco
 
Rispolvero sto vecchio 3ads per un atroce dubbio:

Il semplice smontaggio della scheda opzionale SDI comporta qualche tipo di "intoppo" alla macchina: per es. mancata rilevazione della scheda e susseguente blocco o qualche altro tipo di problema ??? :confused:

Fatemi sapere prima che ci metta le mani :)
 
Tranquillo......

manco se ne accorge, la parte + complicata è scollegare dalla piastra madre i 2 piolini di plastica che fanno da distanziale.......:D

(schiaccia con le pinzette e tira)


saluti
 
ragazzi ho appena preso un iscan hd e lo devo collegare ad un tw2000 le sorgenti per ora sono un lettore dvd e un decoder DTT avete qualche consiglio per cominciare? poi provvederò a settarlo con calma ma una mano sarebbe gradita ciaoe grazie
 
Top