• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVD Profiler Guida base o quasi

@ gian de bit. Volevo dire che se il programma ti suggerisce di aggiornare un profilo, sei libero di visionarlo ma anche di non accettarlo, indipendentemente dai blocchi.
 
@ ettorep
sei libero di visionarlo ma anche di non accettarlo
ah ok :D


Dunque, sono arrivato (in modalita' free, non registrata, poi alla fine comprero' il sw) ad archiviare 450 titoli (e non sono ancora nemmeno a meta' :) ) , ma ho riscontrato una "pecca" a mio avviso seccante se non ci fosse una funzione anche per questo, mi spiego:

Avete fatto caso che i titoli che hanno un "articolo" davanti non ve li mette in ordine alfabetico partendo dall'articolo ma bensi' dalla seconda parola ??? :( e' bruttissima sta cosa.
Si ok, andando in "modifica" si cambia "manualmente" come deve essere catalogato quel titolo, basta andare a mettergli la parola mancante davanti e si risolve, pero' mi chiedo se non ci sia una funzione con cui si possa scegliere di mettere in ordine alfabetico considerando l'articolo davanti, senza ogni volta andarlo a mettere manualmente ??? :(

grazie
 
Non credo ci sia una funzione automatica, però basta stare attento quando carichi il titolo in collezione...è una cosa che fai una volta, poi basta, non lo vedo un gran problema
 
è giusto così, quasi tutti i sistemi di ordinazione degli elenchi che conosco funzionano secondo il criterio di ignorare l'articolo iniziale.
E' per evitare una eccessiva concentrazione di titoli in alcune lettere: "L" ("la ...", "lo ...", "le ...") oppure "I" ("il ...", "i ..."), oppure "U" ("un ...", "uno ...", "una ...").
E comunque, dopo essere stati messi sotto le lettere "L", "I" o "U", tali titoli dovrebbero ugualmente essere ordinati in base ..... alla seconda parola :read:

Immagina cosa succederebbe in un archivio inglese, dove il 90% dei titoli sarebbe sotto la lettera "T" ("the ...").
 
Be' perdonami , senza polemica, sara' giusto per te, ma per me no, o quanto meno dai la possibilita' di poter "cambiare" a proprio piacimento (daltronde trattasi di archivio privato) il COME metterlo in lista.

In quanto al tuo discorso sui "The" io preferisco avere una montagna di "The" (The master, the patriot) , piuttosto che andarmi a cercare il titolo in base alla SECONDA parola (Patriot The, Master The), assurdo lo trovo, poi ognuno la pensa come vuole per carita'.
Immagina cosa succederebbe in un archivio inglese,

be' fortunatamente siamo in italia, e comunque la questione non mi spaventerebbe lo stesso, e allora semmai quanti film cominciano con articolo IL o LE etc etc... ma preferisco lo stesso averli cosi per una ricerca sicuramente piu veloce. Ma ripeto, e' una mia opinione liberamente opinabile per carita'.

comunque aspetto a comprarlo voglio testarlo bene fino in fondo, perche' ci sono altre cose che a mio avviso sono un po' "contorte" , ad esempio se io un titolo ce l'ho su HDD perche' l'ho rippato e la cover si trova in cantina sepolta chissa' dove insieme alle altre mille, inserire una cover completamente da zero, non e' impresa cosi facile, cioe' intendo, in caso che debba partire DA ZERO e caricare un titolo che ovviamente non e' presente nel database di Invelos, devo procurarmi tutti i dati a mano facendo ricerche on line, oppure c'e' un tasto dove una volta inserito il titolo, va a fare una ricerca dei dati basandosi sui siti gia' noti ?
Io il tasto non l'ho trovato, ma potrebbe essere che e' una limitazione della versione Free , appunto chiedo.

Ad ogni modo, capisco che DVDProfile, sia strutturato al 90% sulla catalogazione di materiale che uno possiede fisicamente per il quale c'e' gia' una copertina a portata di mano, ma cio' non toglie che una ricerca "automatica" su internet in tempo reale, faciliterebbe (e alleggerirebbe) DI MOLTO le operazioni di inserimento, sopratutto alla luce del fatto di dover inserire un migliaio di titoli.

Ho visto che ci sono SW simili, che addirittura basta collegare l'hard disk sul quale sono i film , e in base alle cartelle che trova e i nomi, ti scarica tutti i profili in automatico, almeno questo e' quello che dicono sulla loro pagina, anche se sono molto scettico sul reale funzionamento "perfetto" della cosa.

Grazie
 
Ultima modifica:
..è una cosa che fai una volta, poi basta, non lo vedo un gran problema

Dipende da quanti titoli hai e dipende anche che ti devi ricordare a distanza di tempo, quando andrai ad aggiungere titoli, che devi fare questa procedura manuale.

Certo non ho mai detto che e' un problema, ma che nel mio caso inserire quasi 1000 titoli , rallenta di sicuro l'inserimento , dovendo ogni volta entrare nella scheda e cambiare (Scrivere) a mano l'articolo, nel modo in cui lo si gradisce in elenco :cool:
 
Ultima modifica:
Infatti CyberPaul, anche a me, per altro proprio fuori luogo l'intervento di saxuccio, (dato che io di cose piratate non ne tengo e chi mi conosce lo sa'), magari puo' spiegarci il "senso" del suo post, voglio sperare in buona fede :cool:

Tra l'altro di TUTTO un lungo discorso, e' andato a catturare una frase che presa cosi da sola non c'entra proprio nulla se poi raffrontata nel discorso da cui e' stata estrapolata, tanto e vero che ne ho anche "argomentato" le motivazioni.

in attesa di delucidazioni
 
Se voglio aggiungere manualmente un titolo che non esiste ancora nel data base del web, da quello che ho capito devo inserirlo nel lettore DVD Rom , che legge il codice ID connettendosi in rete?.

Riprendo da uno dei primissimi post di DMD, solo che a me non funge, metto il disco BD dentro al lettore dello stesso PC dove tengo aperto DVD Profiler e non fa nulla , non capisco il motivo.
 
Ultima modifica:
Ma il supporto da parde dei produttori di questo bel SW va avanti o e' fermo ?

Lo chiedo in quanto dato che sono arrivato ad archiviare 1300 titoli, noto che il SW in alcune operazioni tipo caricare un profilo nuovo o a volte anche solo aprire il programma, va tutto a rilento... come se i tanti dati gli "pesino" sulla gestione.

Ad ogni modo volevo acquistare la versione Android ma leggo recensioni alquanto negative sulla stabilita' , chi di voi (di Avforum) ha preso la versione Android, ed ha una montagna di profili oltre il migliaio, ha provato a SINCRONIZZARE il tutto su Android ?? la sincronia tutt'apposto o i dati che vengono importati c'e' poi da andarli a correggere uno ad uno ??

grazie
 
Io invece ho notato che molti titoli usciti da poco non sono ancora presenti, ad esempio il nuovo cofanetto di Hitcock o quello di James Dean...mi piacerebbe caricarli io ma non l'ho mai fatto e non ho tanto tempo da dedicarci purtroppo
 
tI POSSO DIRE CHE, CON OLTRE 1400 TITOLI, LA MIA COLLEZIONE VA ANCORA BENE3 E NON noto rallentamenti di sorta nè su PC nè su IPAD dove il collegamento e l'aggiornamento è veloce

Per quanto riguarda gli ultimi titoli, non è colpa della software house in quanto il caricamento titoli è ad esclusivo uso e gestione degli utenti: se nessuno carica i nuovi titoli non appariranno MAI!!!
Tieni presente che è molto veloce: io faccio così: carico una verisone USA (quindi con cast ed info già immesse) gli modifico il titolo, le scansioni di copertina ed i dati dell'edizione ITA (ad esempio le lingue e la sinossi) e poi la contribiusco: un lavoro di un paio di minuti!!!

Prova....
 
Per quanto riguarda la versione PC non riscontro particolari problemi con la mia installazione (1235 titoli). In avvio è sempre stato molto lento ma poi funziona senza problemi e senza particolari rallentamenti.

Per la versione Android non so perchè uso quella iOS che funziona molto bene.
 
Occhio che la versione Android non è della Invelos Inc.
E' prodotta da terze parti e non supportata né riconosciuta dalla casa madre.
Le uniche app prodotte "in-house", sono quelle per "iOS" e "Windows Mobile".
 
@ saxuccio

Ah ecco perche non la si trova sul loro sito :cool:

Pero' la solita solfa, per Ios e Win-mobile c'e' sempre tutto, per android no. Razzisti :D

Sono quasi tentato a sto punto di predere My Movies Pro (Android) che va benone, ed importarmi l'intera collezione da DVD Profiler, sul sito loro c'e' scritto che si puo' fare.. poi ovvio bisogna vedere se all'atto pratico funge o "come" importa.


@ Daniel:

Ha ragione Airgigio, il SW si basa esclusivamente sulla contribuzione degli utenti, la Software house (Invelos) non mette alcunche' on line... quindi la pigrizia in questo caso e' una brutta bestia :D altrimenti si deve attendere fiduciosi (molto spesso invano nei casi di titoli rari) che un anima pia faccia il "lavoro sporco" :D
 
Ultima modifica:
La versione per IOS va bene, però non l'aggiornano mai...ed è presente anche un bug, non si può inserire il "Last watched".
 
... io ho trovato 2 bug nella versione per pc windows.

Il più seccante è che ogni tanto (per ora è successo 3 volte) il db va in tilt durante l'aggiornamento e mi crea dei doppioni mescolati (mi crea cioè un mix tra 2 film aggiornati). Tocca cancellare il database e ricaricarlo dal backup (che comunque faccio 1 volta al giorno).

Per IOS (è a pagamento a 5,99€) va abbastanza bene.


Quello che trovo scandaloso (e Locutus2K mi sopporta con tutti i PM che gli invio sul sito/forum :D ) è il come vengono gestiti i dati online quando fai il contributo. Segnali versioni italiane e loro ti dicono molto gentilmente che non gliene frega niente e non te le pubblicano... tanto vale aggiornarsi la lista in locale e fregarsene dei contributi :D
 
Ultima modifica:
Top