• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dune HD TV 303D - Media Player

Consiglio: che impostazione di uscita video devo settare affinché venga riconosciuto il 24p e 25 P automaticamente? Per ora devo ogni volta camboarlo manualmente, altrimenti il frame rate é un po' scattoso
 
Ho sentito hcs e ha fatto la prova con il firmware originale, non passano le codifiche lossless all'ampli.

Potete dirmi con quale versione ufficiale del fimware è stato risolto ciò? O con quale versione sicuramente funziona?

Grazie mille.
 
Ho comunque avuto intanto conferma che con i firmware successivi il passthrough dei vari flussi lossless va bene!
 
zappiti

Scusate, io non ho ancora capito a cosa serve installare questo zappiti:

http://www.zappiti.com/zappiti-skin.html

Serve per avere un'interfaccia diversa, o per le locandine? Io prima di installarlo aspetto i vostri consigli.
 
Scusate, io non ho ancora capito a cosa serve installare questo zappiti:

http://www.zappiti.com/zappiti-skin.html

Serve per avere un'interfaccia diversa, o per le locandine? Io prima di installarlo aspetto i vostri consigli.


Da quel che so serve a catalogare tutta la tua libreria media in generi e tipologie accompagnata da locandine e informazioni riguardante il file molto comoda se si vuol scegliere un film da vedere o una canzone da ascoltare.
 
Volevo chiedere, ma il film ad esempio parte in automatico cliccando sulla locandina dell'app o devo andare io a scegliere il file fisicamente (quello con dimensione maggiore ad esempio)?
 
confermo risolto il bug dell'audio dei dvd.
Inoltre ringrazio Coyote74 per la "dritta" dei parametri per la configurazione in rete.
Era come l'uovo di Colombo.... talmente semplice che, abituati con Windows che ci complica sempre la vita, ignoravo la possibilità di una tale semplificazione.
Se può risultare utile posto la procedura:
dal menù "dispositivi" portarsi sulla cartella -browser- e senza aprirla cliccare col tasto "pop menù"; si aprirà una tendina in cui si selezionerà "crea nuova cartella".
1 - alla prima voce dare il nome che si vuole appaia come dispositivo (es. Film, DVD, Bluray, musica ecc..)
2 - poi scegliere SMB come protocollo
3 - inserire l'ip del computer dove sono attaccati gli hard disk (es. 192.168.1.3)
4 - digitare semplicemente la sola lettera del disco che volete condividere (NON la cartella ma il disco !! ) [ es. "D" se volete condividere i contenuti del disco "d"]
5 - inserire il nome dell'account dato al vostro pc (es HTPC)
6 - inserire la password che avete dato al vs pc

dare ok e il gioco è (o dovrebbe ) essere fatto
 
Ok, allora scaricherò yadis. È complicato? Bisogna usare la condivisione di rete? qualcuno mi sa indicare la procedura?

Installi yaDIS sul PC (se hai MAC devi usare, come me, un sistema virtualizzato), ti assicuri di avere il PC in rete con utenza e permessi giusti, dopo di che selezioni la cartella dove ci sono i file video (a seconda che siano film o serie spunti la voce adatta), inserisci il percorso di rete smb o nfs che punta alla cartella dei file, iserisci il percorso di rete dove vuoi che yaDIS crei il database, dopo di che yaDIS ti riporta a video la lista dei file. Non ti resta che selezionare quelli che vuoi scannerizzare, avviare la procedura con l'apposito tasto e infine cliccare su esporta. Una volta finito di esportare, dal Dune selezioni la cartella di rete o interna dove c'è il database esportato, lo salvi sui preferiti e se vuoi che parta automaticamente all'avvio del Dune imposti il preferito come "lancia all'avvio". FATTO!!!
 
Ora invece ho io una domanda, visto che yaDIS non supporta i file musicali, esiste una GUI similare a yaDIS per poter avere le copertine musicali e quant'altro sul DUNE?
 
Purtroppo non essendo esperto di rete, tutto quello che ho detto coyote a me sembra arabo... non posso evitare di utilizzare la rete? sono disposto ad attaccare e ristaccare ogni volta il dune al pc. Per Lucabbelomi: il problema del l'audio sui dvd lo hai risolto come me mettendo la versione beta, o l'ultimo firmware ha risolto da solo?
 
Ultima modifica:
Purtroppo non essendo esperto di rete, tutto quello che ho detto coyote a me sembra arabo... non posso evitare di utilizzare la rete? sono disposto ad attaccare e ristaccare ogni volta il dune al pc.

Purtroppo che io sappia non puoi evitare di usare la rete, perchè yaDIS funziona sul PC. L'unica cosa che puoi provare a fare è collegare una chiavetta (o HDD esterno) al PC, esportare il database su quella e poi collegarla al Dune. Il problema però è che bene o male dei dati di rete li devi inserire, perchè il film o sono sul PC, o sono su un nas o sono sul Dune, comunque sia, visto che il Dune e il PC sono due elementi distinti, dovrai comunque impostare la rete.
 
Top