Ciao a tutti, chiedo info a voi perchè mi sembrate molto ferrati sull'oggetto in questione.
Adesso ho un fidato wd tv live 3° gen che va alla perfezione e fa tutto quel che deve fare.
1- Avreste qualche motivo per fare il passaggio a una cosa come questo dune?
Io pensavo principalmente alla compatibilità con mkv 3d full e iso sia 2d che 3d, dove il wd tv live invece si ferma (in quanto può leggere solo mkv 3d ma sbs, quindi con qualità dimezzata).
2- Sono anche in procinto di acquistare un nas, ho letto che i synology vanno molto bene con il wd, vale lo stesso discorso per il dune o è da preferire un qnap?
3- Leggendo un pò il vs 3d, una limitazione mi sembra la semplicità di utilizzo..
nel wd tv mi legge l'hdd collegato via usb (ma credo valga anche x il futuro NAS) con tutte le cartelle e sottocartelle e mi scarica in automatico le locandine via wifi senza bisogno di installare niente ne su di esso ne programmi particolari su pc.
4- Invece mi sembra un pò più caotica la gestione nel dune. oppure mi smentite e mi confermate la stessa semplicità del wd? so che di base non gestisce le locandine di default, ma esiste il modo per fargli scaricare tutto in automatico senza bisogno di installare nessun software su pc?
inoltre ad es. io attacco l'hdd via usb, o da NAS, ho una cartella principale con film, e diverse sottocartelle con generi, mi confermate che non mi butta tutto insieme a video senza distinzione di cartelle?
5- avendo casa cablata con cavi cat 6, mi confermate che tutti i file (in particolare le iso 3d) vengono riprodotte lisce come l'olio senza incertezze via NAS?dei menù mi interessa poco, mi andrebbero bene anche lite.
6- avendo anche un ampli yamaha rx-v775, mi confermate che è possibile (come sul wd) selezionare il pass-through per mandare l'audio direttamente all'ampli?
scusate le tante domande e grazie in anticipo delle risposte.
ciao.