• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dune HD Base 3D

mi è spuntato un'aggiornamento beta...150227_0032_b9" (BETA version) che va ad aggiornare il "140827_0132_b9" (stable version). A quanto pare vista la differenza di numerazione sembra debba essere corposo...avete provato?
 
mi è spuntato un'aggiornamento beta...150227_0032_b9" (BETA version) che va ad aggiornare il "140827_0132_b9" (stable version). A quanto pare vista la differenza di numerazione sembra debba essere corposo...avete provato?

Sinceramente non l'ho ancora installato e non penso di farlo visto che è una beta version ed in passato ho avuto dei problemi ma non capisco a che numerazione ti riferisci ... in quanto i primi numeri sono la data di rilascio in formato aammgg mentre l'altro numero è strano perchè va indietro invece di andare avanti come di solito essendo sempre un b9.
Ho verificato sul sito officiale e non c'è nessun changelog.
Se ci sono novità faccio sapere !!!
 
Installato il nuovo aggiornamento non trovo nessuna novità nel menù e nelle varie funzioni. Non c'è traccia di nessun changelog. Ora provo a guardare un film e vedo se ci sono novità nella visione. A mio parere si tratta di un aggiornamento "tecnico" che ripara qualche piccolo problema.
 
credo anche io che sia un firmware tecnico, sono passati circa 6 mesi dallo scorso update. Non vorrei dire un eresia ma forse hanno risolto il problema del restart...ieri avrò fatto una ventina di accensioni continue e non è mai andato in restart come faceva prima. spero di non sbagliarmi...appena possibile proverò un paio di titoli BD che avevano problemi.
 
Buongiorno a tutti
qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi esattamente le funzioni delle azioni "Pulisci disco di sistema", "De-inizializza Disco di Sistema" e "Pulisci Memoria Flash" presenti nel menù Impostazioni ->Varie->Memoria di Sistema ? Chiedo questo perché ultimamente non riesco più ad effettuare gli aggiornamenti online e nemmeno tramite procedura USB. Leggendo il thread qualche utente ha risolto resettando appunto il disco di sistema, ma ciò comporta perdita di dati ? Ad esempio avendo installato yadis sull'hard disk interno al Dune rischierei di perderlo e doverlo riprocessare nuovamente ?
Grazie in anticipo a chiunque potrà fornire suggerimenti.
 
Ciao ragazzi, vorrei acquistare un nas synology da poter usare con il dune base 3d in abbinata con plex. Ho letto un po' in giro ma non ho trovato la soluzione.
Gli hard disk nel nas devono essere formattati in ntfs per poterli leggere con il dune o posso usare il formato ext? Che cos'è la transcodifica che vedo nelle caratteristiche dei vari synology nell'uso di plex? Per poter funzionare bene con il dune e con plex, il nas deve avere delle caratteristiche precise?
Grazie
 
Il Dune non ha una app ufficiale per Plex, bisogna arrangiarsi con un software ancora incompleto e il cui sviluppo è fermo da qualche tempo. Trovi notizie qui. Utilizzando la funzione Synology Hibryd RAID (io ho utilizzata questa modalità) i dischi vengono formattati automaticamente dal NAS.
 
Allora, ho collegato tutto al nuovo Nas synology e non ho trovato problemi per quello che mi serviva. L'unica cosa che non riesco a fare è vedere dal nas l'hard disk interno del dune, per poter avere accesso ai film residenti in quel disco. Cosa devo fare?
 
Due domande veloci ai possessori:
1) riesce a vedere il ps3mediaserver o universalmediaserver da altro pc/mac?
2) come valutate l'uscita digitale in passtrough (domanda rivolta ai possessori di impianto "curato")

Grazie in anticipo!!
 
Buonasera, sono andato sul sito principale per sbirciare le carattteristiche ma non ho visto le specifiche reltive ai sottotitoli, e precisamente al formato PGS incluso nei contenitori MKV con video HD.

Grazie
 
Solo una serie di Bug-Fix:

Bugfix: Weather widget could show wrong temperature in some cases.

- Bugfix: After returning from playback to a folder with GUI customization
(using dune_folder.txt), in specific cases, a wrong GUI state could be
shown.

- Bugfix: In some rare cases, when when playing a MPEG-TS stream from
multicast or DVB source, playback could crash.

- Bugfix: In specific cases, when switching between different MPEG-TS
streams for a long time, playback could crash.

- Bugfix: For models with DVB-C tuner: DVB-C default modulation mode was
set to incorrect value.

- Bugfix: For base3d2 and tv303d2 models: stability problems could take
place in some cases.

- Bugfix: SDK: when creating too many scheduled recordings, the application
could crash in some cases.

- Bugfix: SDK: in HTML applications, an attempt to modify the callback
functon from JS callback handler could lead to application hangup.
 
Premesso che è il primo nas che ho e quindi esperienza sul suo uso è praticamente a zero. Uso il nas per l'archiviazione dei film. Come player ho un dune hd 3d base. Al nas ho collegato tramite usb un hard disk dove ho all'interno tutti i film. Il problema è che il Dune non vede i film che sono dentro l'hard disk esterno. La mia situazione ora è questa: dal menù del Dune in <Sorgenti> <Browser di rete> <UPnP> <Synology> ho le 3 cartelle -musica,foto,video- che non ho creato io. Foto e musica i cui file sono all'interno dell'hard disk del nas tutto ok. La cartella video a cui segue la sottocartella film vedo tutti i file. Ho vari formati (iso,mkv...) ma quando ne seleziono uno per farlo partire mi da <Errore:il formato non è supportato>. Se aspetto sembra che mi scansioni tutti i file dei film fino a trovarmene uno che parte ma non è quello che ho selezionato io. Se uso Yadis sempre sul Dune mi da<Apertura URL Fallita- URL: storage_uuid://1834bd2f34bd112c/Film>.Con l'hard disk collegato al dune funziona tutto. Come suggerito ho creato una cartella in <Sorgenti> sul Dune che è questa:

Nome : Synology
Tipo : NFS
Server : 192.168.1.254
Cartella : usbshare1/Film
Protocollo : TCP

Nel nas in <Cartella condivisa><usbshare1 modifica><permessi> :

utenti locali : admin e il mio nome baffato lettura e scrittura
gruppi locali : administrators baffato lettura scrittura
utente interno di sistema : nessuna baffatura
Permessi NFS
usbshare1 modifica

nome host o ip : usbshare1
privilegi : lettura scrittura
squash : nessuna mappatura
sicurezza : sys
abilita asincrono : baffato
consenti le connessioni dalle porte senza privilegi (porte superiori a 1024) : baffato
consenti agli utenti di accedere alle sottocartelle montate : baffato

Quando tento di accedere tramite questa cartella mi da<impossibile accedere a cartella di rete>
Spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie in anticipo.
 
Top