• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dune HD Base 3D

Acquistare due Dune per poter leggere i BD mi sembra un po' assurdo (sempre che funzioni e ne dubito molto). Se la tua necessità primaria è leggere BD direttamente cambierei lettore e mi indirizzerei su un normale lettore BD che abbia la possibilità di leggere file esterni (come ormai quasi tutti fanno).
 
Si esatto mi riferisco al disco fisico ma ho visto sul sito dune che è possibile acquistare separatamente i pezzi smart e collegarli insieme come si vuole ovvero mettere un lettore BD insieme al modulo per HD ed a un terzo modulo con un display LCD . non ho capito pero se si interfacciano tra loro come se fossero un unico lettore o no.

Se qualcuno mi confermasse un eventuale qualità video superiore del PC c300 prendersi quello dato che integra già lettore BD spero di buona qualità ...
 
Buonasera, qualcuno puo dirmi se c'e la possibilita di poter vedere con il Dune HD Base 3D i sub forced nei blu-ray in automatico ? Ho fatto varie prove ma con i blu ray 1:1 anche per i forced è necessario selezionare e deselezionare i sottotitoli manualmente dal telecomando.
Grazie.
 
No non c'è possibilità di avere i subforced in automatico, come per tutti i player d'altronde. Io ho risolto lavorandoci un po' sopra. In pratica quando creo il file mkv dal BD imposto i sottotitoli subforced come sottotitoli predefiniti e poi ho impostato sul Dune la visualizzazione automatica dei sottotitoli. In questo modo i subforced partono in automatico, il rovescio della medaglia è che se non ci sono sottotitoli subforced partono quelli normali in italiano e devo escluderli manualmente.

Esiste una "app" per il Dune che dovrebbe permettere la visualizzazione dei sottotitoli subforced l'ho provata e funziona una volta su cento.
 
No non c'è possibilità di avere i subforced in automatico, come per tutti i player d'altronde. Io ho risolto lavorandoci un po' sopra. In pratica quando creo il file mkv dal BD imposto i sottotitoli subforced come sottotitoli predefiniti e poi ho impostato sul Dune la visualizzazione automatica dei sottotitoli. In questo modo i subforced partono in..........[CUT]
Grazie ...mi sapresti dire il nome di questa " app " per i sottotitoli ? Quasi quasi la provo.
 
Salve, sarei interessato all'acquisto di questo Dune HD Base 3D e ho trovato questo thread.
Dal momento che dovrei connetterlo al mio preamplificatore ONKYO PR-SC5530, che ha già un processore video QDEO on board, vorrei evitare di inviare al preamplificatore segnali elaborati dal DUNE.
Per quanto sopra, poichè ho accertato (se inesatto qualcuno mi smentisca) che il DUNE HD Base 3D non ha la funzione Source Direct Mode, chiedo se vi è la possibilità di far si che le elaborazioni del DUNE siano settate a ZERO in maniera da far uscire un segnale esente da modfiiche.
Grazie
 
Se nel dune imposti come uscita lo stesso segnale che gli dai in ingresso lui non processa nulla. La "rottura" è che tutte le volte che cambi segnale in entrata (da DVD a BD o viceversa) devi risettare i parametri video del Dune.
 
Ma ne vale la pena comprarlo o è una delusione ?
Se non ho capito male non decodifica i blu-ray se non in formato mkv. E' corretto ?
Inoltre le locandine dei titoli film sono gestiste bene o no ?
Grazie
 
Il Dune Base 3D HD è un mediaplayer e questo mestiere lo fa al meglio. La qualità video è una delle migliori. Non legge i BD e non gestisce di suo le locandine. Se la priorità è la qualità video è il prodotto ideale, se le priorità sono altre allora forse si trova qualcosa di meglio.
 
Io non riesco ancora a capire se supporta il TrueHD. Le schede tecniche della Dune non lo riportano e spesso mi devo basare più sugli utilizzatori finali. POtete darmi questa conferma o smentita?
 
Io non riesco ancora a capire se supporta il TrueHD. Le schede tecniche della Dune non lo riportano e spesso mi devo basare più sugli utilizzatori finali. POtete darmi questa conferma o smentita?

Le schede tecniche riportano quanto segue:
HD audio support: pass-through (up to 7.1 channels) and decoding (up to 7.1 channels) of Dolby TrueHD and DTS HD MA audiotracks (Blu-ray, TS, MKV), pass-through (up to 7.1 channels) of multichannel LPCM audiotracks (Blu-ray, TS, MKV), decoding (up to 7.1 channels) of FLAC audiotracks (MKV, external).

Spero di esserti stato utile
 
Grazie mille ma il il fatto è che quelle specifiche sul sito della HD DUNE non sono più presenti, per quello ho chiesto. Quindi una persona interessata si ritrova con le specifiche pubblicate sul sito ufficiale di DUNE cambiate.
 
Buongiorno ragazzi, ho un problema di connessione col Dune Base 3D HD.
Vorrei collegarlo direttamente al mini Mac tramite cavo ethernet per scambiare velocemente file pesanti.
Ho provato in tutti i modi a configurare entrambi ma proprio non c'è verso di vedere il Dune condiviso sul Mac.
Ho messo in automatico l'assegnazione dell'indirizzo IP sia su Mac che sul Dune, ma mentre il Mac riesce ad autoassegnarsi un indirizzo, sul Dune questo non riesce. Allora ho provato inserendo manualmente gli indirizzi IP su entrambe le periferiche, ma anche in questo caso, pur vedendo gli indirizzi correttamente assegnati, non c'è condivisione.
Sono riuscito a convivere il Dune solamente passando per il router e assegnando automaticamente gli IP. Però, essendo un router a 100mb e non Gigabit, la velocità di trasferimento è lentissima.... Come posso risolvere (senza acquistare un nuovo router Gigabit)?
Grazie
 
Se nel dune imposti come uscita lo stesso segnale che gli dai in ingresso lui non processa nulla. La "rottura" è che tutte le volte che cambi segnale in entrata (da DVD a BD o viceversa) devi risettare i parametri video del Dune.

Ti ringrazio per la risposta ma non mi è chiaro come faccio a settare il segnale video in uscita come quello di ingresso.
Non trovo voci nel menu di configurazione
 
Ultima modifica:
I settaggi video li trovi nel menu Setup -> Video, ogni volta devi settare esattamente come il segnale che gli dai in entrata. In questo modo il Dune è trasparente al segnale.

I BD rippati li legge eccome, intendevo che non legge i dischi BD neanche con lettore esterno e non gestisce i menu dei BD, funziona solo in modalità BDLite.

Per le locandine ci sono diversi software: MyMovie, Yadis, Zappiti e Plex
 
Top