• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Dune HD Base 3D

Sui dune ci sono ripetitivi drop audio su alcune tracce dts-hd ma. È un dato di fatto, ma a me lo fa solo con pochi film. Poi qualche baco c'è, ma è normale, sono appena usciti... Aspettiamo almeno un'altra release di fw per giudicare, insieme magari al nuovo kernel/sdk promesso da sigma per tutti i soc nuovi (867xe 891x in primis)...
 
forse sì, troppa confusione. Io mi riferivo proprio al commento poco sopra sull'audio "saltellante". Mi sembra di aver capito che uno debba solo scegliere di che male morire: audio o video "saltellante" :(
A questo punto però cominciano a sorgermi dei seri dubbi di aver compreso correttamente...:confused:
 
ah ecco infatti anche da parte mia no problem.

Un'unica fastidiosa osservazione (a parte l'odioso telecomando non retroilluminato): non c'è un "workaround" al problema che si ha quando si va in "folder browsing" nel caso in cui - come il sottoscritto - la cartella contenga decina/centinaia di files e si debba necessariamente partire dall'altro verso il basso con il tasto fraccia senza poter ad esempio - come sul PCH - partire dal basso verso l'altro per file che iniziano con una delle ultime lettere dell'alfabeto ? E' un'attività che può portare via anche 1-2 minuti...
Per non parlare del fatto che se prende velocità e non ci si ferma in tempo, si ritorna all'inzio e si deve ricominciare da capo :cry: :mad:

non c'è 1 altro modo ? :confused:

grazie
 
Per il fw potrebbe essere stato un messaggio Dell oppo al quale è collegato il dune, che stasera verifico, che per il problema dell'audio saltellante confermo quanto detto prima. Il problema esiste è un stato ammesso da dune e si aspetta il firmware. I fatevi un giro anche su facebook alla pagina del dune.
Cmq da quelli che ho capito capita solo che on determinati tipi di file e a questo punto mi viene da pensare solo con le tracce di determinate lingue.
X paolo
Ma scusa non risolvere sto entrambi problemi usando le applicazioni o apk per smartfone?
 
Chiedo un favore per chi ha il Dune HD Base 3D ! Cosa mi consigliate fra i due HDD :
1. Western Digital WD30EZRX 3TB
2. Seagate - ST3000DM001 3TB
Grazie !
 
Ho un Dune HD Max ma non credo cambi qualcosa. Con il WD 3TB green (quello che hai indicato) vai sul velluto. Il seagate scalda un pò di più, li ho provati entrambi.
 
Chiedo un favore per chi ha il Dune HD Base 3D ! Cosa mi consigliate fra i due HDD :
1. Western Digital WD30EZRX 3TB
2. Seagate - ST3000DM001 3TB
Grazie !

Premetto che uso indifferentemente WD e Seagate con soddisfazione.
In questo caso ho scelto il Seagate...

Da una prova comparativa (su un noto sito specializzato) non c'e' nessuna differenza tra la temperatura del seagate e quella del WD mentre nei nei consumi sono nell'ordine dello 0, watt.....anzi in idle il wd consuma di piu'! Ma il seagate e' un 7200 rpm ed e' piu' molto piu' performante (il WD e' il piu' lento) e quando devi leggere centinaia di directory la differenza si nota (al momento uso WD green da 2 Tb) anche se nell'uso pratico e' irrilevante...

Per quanto riguarda il rumore....beh col casino che fa la ventola l'HD non lo senti e comunque il WD green 2tB che ha la stessa base del 3 tb e' bello rumoroso..

Se lo metti in un NAS allora sceglierei il WD (acceso 24/7?) ma se lo tieni nel Dune vale la pena il Seagate, de gustibus...

Una domanda (intanto che aspetto il corriere col seagate) per chi ha HD sopra i 2 tB nel dune: nelle specifiche del Dune HD 3D non ho letto niente in proposito ma credo legga senza problemi hd inizializzati gpt??

Grazie
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, io per motivi di spazio sono sempre alla ricerca di un all-in-one senza per forza doversi svenare. Mi potete confermare che all'HD base 3D si puó collegare un lettore di BR esterno, tramite USB ? La Dune consiglia qualche modello in particolare ?
Grazie
M
 
...........X paolo
Ma scusa non risolvere sto entrambi problemi usando le applicazioni o apk per smartfone?

forse mi sfugge qualcosa, ma io vorrei riprodurre un file che inizia con la "U" una sera seduto in poltrona davanti al TV e non dover con il telecomando scorrere 220 file partendo necessariamente dalla "A"....non potendo con la freccia partire dal basso come ho sempre fatto con il poppy...non voglio vederlo su smartphone ma sul TV, ho perso un bit ? :confused:
 
Sul Dune se non vuoi scorrere tutti i file dalla A alla U ci sono dei tasti indicati a schermo con scritto "cambia ordinamento". Mi sembra siano i tasti colorati sul telecomando ma devo verificare. Ci sono diversi tipi di ordinamento dei file oltre quello di default (in fila, a "scacchiera" etc.), sicuramente ne troverai uno "navigabile" come dici te (senza ricorrere allo smartphone).
 
Top