• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dune HD Base 3D

ciao, vi chiedo un info per quanto concerne l'utilizzo attraverso il jukebox. Avendo già gli hard disk scansionati con il popcorn a400 (con tutte le copertine e le info) posso usso utilizzzarre i files creati dal popcorn per il dune (es la cartella NMJ con dentro tutto quanto)? se sì, come posso fare?
grazie
 
Grazie a tutti! Sono riuscito a collegare il Mac al Dune tramite cavo ethernet e a vedere quindi l'HDD interno al Dune dal finder del Mac. Inoltre, usando l'hotspot del cellulare ora posso fare la scansione dei film a Dunex. Il problema era nella formattazione dell'HDD interno al Dune. Appena formattato in NTFS è stato riconosciuto dal Mac.
Ora provo ad usare Dunex e vedere com'è.
Una domanda per chi usa Dunex: i film risiedono tutti in una cartella generale chiamata "Film" e qui dentro ho messo una cartella per ogni film. La divisione per genere (commedia, azione...) come avviene? Cosa devo fare se dall'elenco generale voglio visualizzare solo le commedie?
Grazie ancora per i suggerimenti ;-)
 
Non è così. SOLTANTO i lettori fisici (come sarà il MAX, SE uscirà) avranno la gestione del Cinavia. [CUT]
...scusa ma non sono d'accordo con la tua spiegazione! Se leggi la discussione dedicata al Cinavia nel link che ha mandato retni capirai il motivo! Il Dune Hd Base 3D ha implementato il Cinavia! ... ecco il perchè il Dune Hd Base 3D legge i menu completi BR e il PopCornHour A400 NO... spero di sbagliarmi, ma da quello che ho letto in quella discussione si capisce proprio cosi... :)
 
Ultima modifica:
La presenza del sistema di protezione Cinavia è legato alla possibile presenza di un lettore ottico di BD, quindi nei lettori da tavolo o nei multiplayer che prevedano la possibilità di inserire anche un lettore ottico (o lo hanno già di serie).

Motivo per cui Syabas ha dichiarato a suo tempo che non faranno mai uscire un C-400, poichè allora dovrebbero inserire nel firm tale sistema di protezione (ricordo che la Serie "C" dei POP è quella che prevede l'inserimento del lettore ottico oltre agli Hard Disc), questo con l'avvento dei chip di ultima generazione che la implementano.

Ciao
 
Mi potete confermare per certo che è possibile collegare un BD Rom esterno al Dune Base 3D e leggere i film ?

Se si come si abilita tale funzionalità e qual BD rom è sicuramente funzionante e testato?

Grazie
 
Preso anche io,
grazie a chi aveva postato la notizia che anche plasmapan li aveva.
Preso a 16€ in meno e dietro casa :).
Oltretutto veramente gentili e disponibili.
che dire... funziona tutto, adesso mi scorno per vedere le locandine, sul pc tutto ok e vede il dune, ma ancora non ho capito come vederle poi sul dune.
Rispetto all'a400 sembra una magia, ma devo dire che il vxd mi sembra piu' potente.
La vento ed il display sono pero' veramente orrendi.
a breve nuove prove.
 
Rispetto all'a400 sembra una magia, ma devo dire che il vxd mi sembra piu' potente. ..........[CUT]

Il Vxd è sicuramente più potente. La versione MAX (SE e quando uscirà) implementerà il Vxd o comunque una soluzione "hi-end" rispetto al Base 3D (ad un costo si presume decisamente più alto).
Col Base hai la stabilità e le prestazioni (più che buone) di un chip "collaudato" e minimamente aggiornato per supportare 3D, gigalan e compagnia bella.
Ovvio che se si introduce il Base in una catena che incorpora anche, ad esempio, un radiance, della presenza a bordo del Vxd ce ne possiamo tranquillamente infischiare ...
 
io al momento potrei collegarlo alla in dell'oppo 103 anche il marvell qdeo dovrebbe fare il suo o no?anche se perderei le codifiche audio hd... uffffff
ho notato che se non si mettono le impostazioni per gli hertz nativi, con la scansione a 50 si hanno microscatti.
Provato con un mkv lossless.
per il momento ho avuto pochissimo tempo per fare prove ed inoltre sono in attesa del nuovo sinto penso ad un 616, quindi al momento sono prove fittizie.
 
A me l'auto framerate funziona, fino ad ora nessun problema. Verifica se gli scatti sono dovuti ad una non corretta applicazione del framerate da parte del lettore o del tv o di un eventuale processore video esterno.
Se il filmato è 25 o 50hz e hai impostao l'autoframerte, sulle info del lettore deve comparire 1080 50.
 
Il Vxd è sicuramente più potente. La versione MAX (SE e quando uscirà) implementerà il Vxd o comunque una soluzione "hi-end" rispetto al Base 3D (ad un costo si presume decisamente più alto)[CUT]

Dune ha già annunciato il pro, basato su chip Intel x86 con interfaccia xbmc, niente sigma... Mentre il Max sarà, al pari della vecchia generazione, solo il modello con bd incorporato e chipset provvisto di cinavia (8673 credo)...
 
A me l'auto framerate funziona, fino ad ora nessun problema. Verifica se gli scatti sono dovuti ad una non corretta applicazione del framerate da parte del lettore o del tv o di un eventuale processore video esterno.
Se il filmato è 25 o 50hz e hai impostao l'autoframerte, sulle info del lettore deve comparire 1080 50.

No come detto, in auto nessun problema, se invece forzo le impostazioni del dune a 50, ecco i microscatti
;)
 
Preso anche io,
grazie a chi aveva postato la notizia che anche plasmapan li aveva.
Preso a 16€ in meno e dietro casa :).
Oltretutto veramente gentili e disponibili.
che dire... funziona tutto, adesso mi scorno per vedere le locandine, sul pc tutto ok e vede il dune, ma ancora non ho capito come vederle poi sul dune.
Rispetto all'a400 sembra ..........[CUT]

che cosa è il VXD ? è lo scaler ? sinceramente in questi trabiccoli credo non serva ... si usa il sinto AV semmai con buono scaler e si puo' mandare ils egnale semmai a piu display.

Perchè la ventolina è orrenda?
 
Ho chiesto direttamente alla Dune HD quando piú o meno prevedono di commercializzare il Max 3D. Risposta: "l'informazione richiesta per questo modello non é ancora disponibile, cosí come la data di rilascio... Codiali saluti". Credo che la cosa vada per le lunghe. Per il PRO penso sia anche peggio.
 
Mi potete confermare per certo che è possibile collegare un BD Rom esterno al Dune Base 3D e leggere i film ?

Se si come si abilita tale funzionalità e qual BD rom è sicuramente funzionante e testato?

Grazie

Mi associo anche io alla domanda sul lettore bd esterno... c'è qualcuno che puo' segnalare un modello sicuramente compatibile?
Sarei interessato all'acquisto di un lettore masterizzatore blu-ray da associare al Dune.
 
che cosa è il VXD ? è lo scaler ? sinceramente in questi trabiccoli credo non serva ... si usa il sinto AV semmai con buono scaler e si puo' mandare ils egnale semmai a piu display.

Perchè la ventolina è orrenda?

Ciao
il vxd intendo il VXP Video Processor, del Sigma 8911, cpu del pch-a400.
per la ventola, non venire a dirmi che non si sente perchè nelle scene di patos con totale silenzio si sente eccome, e si sente a dune spento se hai i servizi di rete attivi.
che poi sia sopportabile è un'altro discorso.
 
Una proposta: al titolo della discussione andrebbe aggiunto il Dune TV-303D. L'ho appena ricevuto ed è assolutamente identico al Base 3D, estetica a parte: stesso firmware (ovvio ha lo medesimo soc Sigma), stesse identiche opzioni. Confermo anche la lettura di film con dts-hd e dolby truehd, oltre ovviamente alla solita, granitica, qualità nella riproduzione delle iso 3d via lan... Ha più senso riunire i due prodotti, rispetto magari al Max che invece è ancora nel limbo...
Ho subito inserito Zappiti e via...
 
Top