• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dubbio scelta schermo motorizzato

Salve a tutti, possiedo un Xgimi Horizon e al momento lo utilizzo con uno schermo portatile a treppiedi da 80” visto che lo sto utilizzando in luoghi diversi, lo schermo è esattamente questo https://www.visunext.it/p/celexon-1091477-schermi-per-proiezione-1091477/.
Siccome prossimamente dovrei trasferirmi in una nuova casa sto pensando di acquistare uno schermo motorizzato da far scendere davanti la postazione TV, quindi parliamo di un ambiente non ‘trattato’ per la videoproiezione, ma che andrei ad utilizzare soprattutto di sera quando voglio dimensioni maggiori.
Stavo pensando a diagonali non oltre i 110” ed in particolare a questi due schermi.
Questo motorizzato e tensionato entry level https://www.visunext.it/p/celexon-3780010-schermi-per-proiezione-3780010/
Questo specifico per home cinema ma senza la tensionatura https://www.visunext.it/p/celexon-1090121-schermi-per-proiezione-1090121/
Le differenza che noto io sono nei materiali, il tensionato è in PVC con gain 1 mentre quello più costoso e in fibra di vetro con gain 1,2 ma senza tensionatura.
Il dubbio rimane e accetto consigli dai più esperti della videoproiezione.
 
Il tuo proiettore non ha un grande rapporto di contrasto, se usi uno schermo con gain 1.2 aumenti la luminosità ma il nero ti apparirà ancora più grigio. Secondo me è meglio che non superi il valore di 1.0 come gain.
 
Ciao! Ho uno schermo treppiede simile, lo sai che puoi staccare il quadro dall’asta e appenderlo come un quadro? Se possibile starei così perché un’immagine più luminosa proiettata su schermo più piccolo è meno affetta da luci e riflessi ambientali (dipende dalla geometria dei riflessi ovviamente) perdendo meno contrasto rispetto a schermi più grandi. Nel caso di un nuovo schermo eviterei il gain sopra 1, come ha detto Francesco.
 
Ultima modifica:
Grazie dei consigli.
Allora da evitare un gain superiore a 1, quindi tra i 2 propendo per lo schermo tensionato in PVC con gain 1.
In ogni caso il portatile lo tengo per gli spostamenti essendo anche da 80”, perché cerco dimensioni poco sopra i 100” proprio per ricercare maggiore immersività visto che lo vado ad utilizzare in un ambiente dove avrei anche il Pana jz1000 da 65”.
Altra curiosità per quanto riguarda i contrasti, per migliorare sarebbe meglio propendere per uno schermo grigio o si va troppo a deteriorare l’immagine in generale, ovviamente discorso rapportato all’uso del mio proiettore.
 
Lo schermo grigio migliora i neri ma peggiora i bianchi quindi il rapporto di contrasto resta uguale, hai solo tutta l'immagine più scura, in pratica se abbassi l'emissione luminosa del proiettore ottieni lo stesso risultato. Se vuoi migliorare il contrasto ti serve uno schermo ALR ma anche questo mangia un po' di luce.
 
Lo schermo grigio migliora i neri ma peggiora i bianchi quindi il rapporto di contrasto resta uguale, hai solo tutta l'immagine più scura, in pratica se abbassi l'emissione luminosa del proiettore ottieni lo stesso risultato. Se vuoi migliorare il contrasto ti serve uno schermo ALR ma anche questo mangia un po' di luce.
Lo schermo ALR come fascia di prezzo dove si colloca?
 
Eviterei i Cinegrey in quanto producono Sparkling e soffrono di hotspot, per altro in rete si trovano a prezzi più bassi..
I costi di un motorizzato variano a seconda della marca e del tipo di telo comunque difficile trovarli sotto i 1200€
 
Top