• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

DRC e multichannel!

Michele Spinolo

New member
Oggi mi sono sparato il concerto di Sting "All this time" in 5.1 effettuando l'equalizzazione ambientale di tutti i canali con flitri FIR con correzione in fase e ampiezza (tipo TACT per intenderci, ma moooolto più avanzati) generati con DRC.

Che dire: una libidine!:cool:
 
Michele Spinolo ha scritto:
Oggi mi sono sparato il concerto di Sting "All this time" in 5.1 effettuando l'equalizzazione ambientale di tutti i canali con flitri FIR con correzione in fase e ampiezza (tipo TACT per intenderci, ma moooolto più avanzati) generati con DRC.

Che dire: una libidine!:cool:

Azz....
ma che significa????

Spiega anche agli ignorantoni come me!!!;)
 
Re: Re: DRC e multichannel!

ADUWIND ha scritto:
Azz....
ma che significa????

Spiega anche agli ignorantoni come me!!!;)

al volo perchè mi aspetta la 2° parte del concerto!;)

In pratica prelevo 3 uscite s/pdif stero dall'HTPC, le mando ad un altro PC che effettua l'equalizzazione ambientale in questo modo con DRC e ascolto il risultato guardandomi il video con TT e ffdshow attivo!:D
 
Microfast ha scritto:
Bene, ma non ho ancora capito se hai il sub o meno .............

Saluti
Marco

no, reindirizzo il canale sub ai frontali, mentre il bass management è fatto a 80Hz per centrale e surround da TT2;)

Quando potrò permettermi un Velodyne penserò al sub!:)
 
Michele Spinolo ha scritto:
no, reindirizzo il canale sub ai frontali, mentre il bass management è fatto a 80Hz per centrale e surround da TT2;)

Quando potrò permettermi un Velodyne penserò al sub!:)

Ma simuli tutto, grafici, sub ............... :D

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: DRC e multichannel!

Michele Spinolo ha scritto:
al volo perchè mi aspetta la 2° parte del concerto!;)

In pratica prelevo 3 uscite s/pdif stero dall'HTPC, le mando ad un altro PC che effettua l'equalizzazione ambientale in questo modo con DRC e ascolto il risultato guardandomi il video con TT e ffdshow attivo!:D

In che modo riesci ad uscire con 3 SPDIF dall'HTPC?

Saluti

Giuseppe
 
Microfast ha scritto:
Ma simuli tutto, grafici, sub ............... :D

Saluti
Marco

beh dai 2 woofer da 38cm in configurazione isobarica per diffusore il loro lavoro lo faranno no?:cool:

Non saranno il massimo ma preferisco aspettare e fare, quando potrò permettermelo, l'acquisto definitivo.
 
Michele Spinolo ha scritto:
beh dai 2 woofer da 38cm in configurazione isobarica per diffusore il loro lavoro lo faranno no?:cool:

Non saranno il massimo ma preferisco aspettare e fare, quando potrò permettermelo, l'acquisto definitivo.

Non lo metto in dubbio, ma non e' una configurazione 5.1 ......

Guarda caso manca quello che piu' mi preoccupa e che andrebbe testato.

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Non lo metto in dubbio, ma non e' una configurazione 5.1 ......

Guarda caso manca quello che piu' mi preoccupa e che andrebbe testato.

Saluti
Marco

invece di proporre ad altri di regalare, regalami un DD e faccio tutte le prove che vuoi!:D
 
Microfast ha scritto:
Non lo metto in dubbio, ma non e' una configurazione 5.1 ......

Guarda caso manca quello che piu' mi preoccupa e che andrebbe testato.

Saluti
Marco

imho è più dura dividendo il sub su due canali come sto facendo ora!
Si rischiano cancellazioni dovute a diverse sorgenti che emettono magari con fase diversa, ecc...

Invece guarda qui come le cose vanno piuttosto bene:

confr_fasi_eq_lr.jpg
 
Michele Spinolo ha scritto:
imho è più dura dividendo il sub su due canali come sto facendo ora!
Si rischiano cancellazioni dovute a diverse sorgenti che emettono magari con fase diversa, ecc...

Invece guarda qui come le cose vanno piuttosto bene:

confr_fasi_eq_lr.jpg

Quello che mi preoccupa e' la continuita' di emissione tra il sub discreto con gli altri diffusori.

Posta una misurazione del surround sinistro + l'emissione in bassa frequenza dalle frontali per esempio, che potrebbe gia' essere significativo, magari anche il 3D decay .......

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: Re: DRC e multichannel!

Microfast ha scritto:
Dal connettore ausiliario della Creative Audigy2.

Saluti
Marco

Scusa, non possiedo l'Audigy2 e non capisco di quale connettore ausiliario parli...

Saluti

Giuseppe
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: DRC e multichannel!

dintro ha scritto:
Scusa, non possiedo l'Audigy2 e non capisco di quale connettore ausiliario parli...

Saluti

Giuseppe

E' un connettore sulla scheda audio, normalmente non utilizzato.

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: DRC e multichannel!

Microfast ha scritto:
E' un connettore sulla scheda audio, normalmente non utilizzato.

Saluti
Marco

Ho scaricato una foto dell'Audigy2ZS, il connettore è per caso quello posto in verticale sull'estrema destra, avente alla base le scritte AD EXT SPDIF IO ? Avresti per caso anche la piedinatura?

Grazie

Giuseppe
 
Top