• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Domanda tecnica su watt per canale del sintoampli

Cappy

New member
Allora la scheda del Onkyo tx-sr674E recita così sotto la voce amplificazione:

"150 watt per canale minimo su 6 ohm, 1 kHz, DIN"

Tutta sta roba significa che ho una potenza decente sparata ai diffusori per un impianto HT? Immagino che i 150watt siano da dividersi per ogni diffusore,nel funzionamento reale...E abbastanza? O poco?
 
No.

Significa che, nel modo in cui hanno misurato la potenza dell'Onkyo, questo eroga 150 wat per canale.

Il problema è che tali misure non sono quasi mai veritiere e non si riferiscono alla potenza continua su tutti i canali contemporaneamente in funzione. Un sintoampli che eroga 150 watt rms su 6 canali contemporaneamente attivi costerebbe diverse migliaia di euro (mi viene in mente il mostro Avc-A1xv di Denon).

Di solito i sintoampli di fascia media o medio/bassa hanno una alimentazione di tipo dinamico in grado di sviluppare 40/50 watt rms.
 
endymion76 ha detto:
No.

Significa che, nel modo in cui hanno misurato la potenza dell'Onkyo, questo eroga 150 wat per canale.

Il problema è che tali misure non sono quasi mai veritiere e non si riferiscono alla potenza continua su tutti i canali contemporaneamente in funzione. Un sintoampli che eroga 150 watt rms su 6 canali contemporaneamente attivi costerebbe diverse migliaia di euro (mi viene in mente il mostro Avc-A1xv di Denon).

Di solito i sintoampli di fascia media o medio/bassa hanno una alimentazione di tipo dinamico in grado di sviluppare 40/50 watt rms.

Capisco,quindi è un dato di facciata...Senti,leggendo le specifiche,il tuo parere sue questo ONKYO per un primo impiantino HT per la pura visione di film?
Le specifiche sono qui http://www.eu.onkyo.com/products/product_en_4414759.html
 
in linea di massima eroga 120 watt rms a 8ohms per tutti i canali,percui è una buona potenza.In uso ht con tutti i 7 canali in funzione, i watt rms effetivi si aggirano intorno i 90w-95w.
Come primo impiantino questo ampli collegato a buoni diffusori ad esempio come la nuova serie b&w cm con cm7 frontali,cmc centrale e cm1 surround,avrai certamente belle soddisfazioni nella visione di film dvd.
 
Si è un ottimo sintoampli di fascia medio-medio/bassa.

Ha tutte le features che servono e anche di più. Adatto ad ambienti non troppo grandi e a carichi non troppo impegnativi (ecco amgari non attaccarci le Grand Millenium...).

Ciao
 
Top