Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 65
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1221.html

    Onkyo USA ha appena annunciato una nuova serie di ampli multicanale equipaggati con switch HDMI compatibile con segnali 1080p e con ingressi 7.1 canali per i nuovi flussi audio di Blu-ray e HD-DVD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    vabbé ma sto dts hd e dolby hd lo supportano o no?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Pare proprio di si. Hai capito l'Onkyo!
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Finalmente qualcuno si è mosso!Avevo ragione ad aspettare!
    Tra l'altro sembra proprio un bel bambino.
    Chissà i costi da noi....

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    PARE PROPRIO DI SI... da cosa?

    Leggetevi le specifiche nel sito ufficiale!

    http://www.onkyousa.com/model.cfm?m=...class=Receiver

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Chissà i costi da noi....
    Listino Onkyo 2006

    Considerando che il mio 603 in negozio l'ho avuto per ca €600, contro i 719 di listino, quasi quasi un upgrade per Natale

    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    In effetti sul sito ho letto le specifiche e nell'apposita sezione parla di decoder DTS Dolby etc, ma non parla di DTS HD Dolby TrueHD o come si chiamano.
    D'altro canto l'affermazione di Emidio nella notizia di veicolare audio attraverso HDMI dai nuovi player lascia intendere proprio la presenza di decoder appositi all'interno dell'ampli.
    Boh?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    vedendo ora il listino postato da Il Sesa... nemmeno lì si parla fra le varie decodifiche di quelle HD

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    PARE PROPRIO DI SI... da cosa?
    Infatti, osservazione correttissima!

    Dalle specifiche che hai linkato risulta:
    HDMI Version 1.1
    Ergo, niente di nuovo sotto il sole...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Infatti.. niente di speciale.

    Non si tratta di un ampli in grado di fare decodifica dei nuovi segnali audio ad alta definzione.

    Come altri sintoAV recenti sul mercato è dotato di connessioni HDMI capaci di trasportare i nuovi flussi audio e il 1080p video.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    nemmeno lì si parla fra le varie decodifiche di quelle HD
    In effetti dalle caratteristiche del sito:
    "Caratteristiche

    Funzioni Amplificatore
    • 150W/canale minimo a 6 ohm, 1kHz, IEC (1 canale pilotato)
    • Tecnologia di Amplificazione a Banda Larga (WRAT)
    • Vector Linear Shaping Circuitry (VLSC) per tutti i canali
    • Circuito Optimum Gain Volume
    • H.C.P.S.—alimentazione di alta corrente
    • Stadio di amplificazione a discreti per tutti i canali
    • Pilotaggio a bassa impedenza di alta corrente
    • Dissipatore di calore in alluminio
    • Circuito di auto protezione

    Funzioni di Decodifica Audio/Video e Connessioni
    • Decodifica DTS,DTS 96/24,DTS-ES Discrete/Matrix, DTS Neo:6
    • Decodifica Dolby Digital, Dolby Digital EX, Dolby Pro Logic IIx
    • DAC 192 kHz/24-bit per tutti i canali
    • Chip di decodifica DSP a 32-bit
    • Conversione Video in HDMI
    • 2 ingressi HDMI e 1 uscita
    • Conversione Component video con Time Base Corrector (TBC)
    • Conversione da Composito a S-Video
    • Commutazione component video predisposta HDTV (50MHz)
    • 3 ingressi component-video e 1 uscita
    • 6 ingressi digitali (4 ottici [1 pannello frontale]/2 coassiali) and 1 uscita ottica
    • 5 ingressi S-Video e 3 uscite
    • 5 ingressi Video Composito e 3 uscite
    • 5 ingressi A/V e 2 uscite
    • 2 ingressi audio e 1 uscita
    • Ingressi ottici, pannello frontale audio, video, S-Video
    • Modalità pure audio
    • Ingressi 7.1 multicanali a codifica di colore
    (Predisposto per i nuovi formati DTS e Dolby Digital ad alta definizione)

    • Uscita di linea Zona 2 e amplificata con trigger 12 V
    • Ingresso IR
    • Memoria d’ascolto A-form
    • CinemaFILTER
    • Funzione Double Bass
    • Campionatura digitale
    • Configurazione non-scaling
    • Controllo toni (bass/treble) per i canali anteriori D/S
    • Controllo volume Zona 2
    • Modalità late night (alta/bassa/spenta)
    • Regolazione livello diffusori
    • Direct mode
    • Subwoofer pre out
    • Morsetti a codice di colore per diffusori compattibili con connettori a banana (inclusa Zona 2)

    Caratteristiche Tuner FM/AM Tuner e Altre Funzioni
    • 40 stazioni FM/AM presimpostate
    • RDS (PS/RT/PTY/TP)
    • Modalità di sintonizzazione automatica/manuale
    • Volume intelligente
    • Audyssey 2EQ per correggere i problemi di acustica dell’ambiente
    • Display dimmer (3 modalità)
    • On-screen display
    • Presa cuffia (standard)
    • Audio mute (da telecomando)
    • Sleep timer (da telecomando)
    • Backup di memoria
    • Cavo di alimentazione robusto
    • Grandi piedini antirisonanza
    • Telaio in acciaio rinforzato, antirisonante
    • Coperchio resistente alle vibrazioni
    • Pannello frontale in alluminio
    • Regolazione indipendente crossover per F/C/S/SB (40/50/60/80/100/120/150/200 Hz)
    • Compatibile con in Dock RI per l’iPod
    • Funzione di sincronizzazione A/V (fino
    100 ms in passi da 10-ms)
    • Telecomando preprogrammato RI (Remote Interactive) con LED per tasti mode"

    Le decodifiche non le farebbe il sinto ma l'eventuale lettore collegato...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    • Ingressi 7.1 multicanali a codifica di colore
    (Predisposto per i nuovi formati DTS e Dolby Digital ad alta definizione)

    Che buffonata, QUALUNQUE ingresso ANALOGICO a 7.1 Canali di ampli HT, Processori o Pre Multicanale è "Predisposto per i nuovi formati DTS e Dolby Digital ad alta definizione"

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Insomma ha solo gli ingressi analogici 7.1! Bella novità!

    Ma emidio ha scritto un'altra cosa. Forse sono prodotti aggiornabili.
    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Ma emidio ha scritto un'altra cosa. Forse sono prodotti aggiornabili.
    NO, Fidati.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Le decodifiche non le farebbe il sinto ma l'eventuale lettore collegato...
    Da ricordarsi comunque che, per il momento, pare (sottolineo "pare") che si sia deciso che dal lettore HD non usciranno decodificati mai piu' di 5.1 canali analogici (ed effettivamente nessuno dei lettori HD finora presentati ha piu' di 5.1 uscite).

    Quindi questa politica impedirebbe di usare l'ampli per i nuovi formati audio HD in 6.1 o 7.1: qualcuno dira' giustamente che finora di queste tracce ne hanno fatte pochissime e solo in 6.1....

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •