• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DLNA questo sconosciuto

si è possibile, è necessario che venga installato sul PC un media server, io uso ps3mediaserver (in alternativa va bene anche Serviio/) e deve essere installato anche VLC; una volta installato PS3 Media Server occorre andare a modificare manualmente il file "web.conf" (con un editor di testo) inserendo questa stringa:
http//127.0.0.1:8902.tv.ts
a questo punto è sufficiente avviare Sopcast, attendere che il canale diventi stabile, avviare PS3MS e dal televisore far partire lo streaming.
 
Ti ringrazio per l'aiuto, farò come descritto.
Ah, domanda: quando avvio sopcast e faccio partire lo streaming di un canale, sulla tv che rileva ps3 media server (o serviio) viene visualizzata l'icona di sopcast? Cioè come faccio partire lo streaming? VLC serve per farlo comunicare con sopcast?
 
Ultima modifica:
la modalità di visualizzazione sul TV dipende dal televisore stesso, io ho un Sony e dal telecomando seleziono "menù" e poi "video" e da li visualizzo una cartella entro la quale c'è lo streaming.
VLC serve come motore video, viene attivato direttamente da PS3MS in background.
 
Ma non si potrebbe utilizzare MPCHC come player/motore da associare a ps3 media server?

In questi giorni ho provato ad utilizzare serviio + mhchc per trasmettere video in streaming con sopcast. Sono riuscito a settare il tutto anche se alcune volte dava problemi nel trasmettere lo streaming sulla tv, nel senso che carica ma non si vede nulla. Questo accade solo con video in alta qualità, mentre quelli in sd quality li trasmette magnificamente. Come si potrebbe rimediare a tale problema?

edit: in che posizione metto il link nel file web.config?

Con ps3 media serve e vlc riesci a vedere lo streaming di video in alta qualità?

edit: ho letto in giro che bisogna attivare la trascodifica del flusso video per visualizzare anche formati video non supportati dalla tv, ma nonostante aver attivato l'opzione da serviio, sulla tv non visualizzo nulla. È come se trasmetteste il video ma sullo schermo non vedo nulla. È necessario settare qualcos'altro?

Grazie ancora
 
Ultima modifica:
"Ma non si potrebbe utilizzare MPCHC come player/motore da associare a ps3 media server?"
non ne ho idea

"in che posizione metto il link nel file web.config? "
allego il file web.conf che uso io (ricordati anche di mettere VLC prioritario come motore video web streaming e audio web straming, nella sezione "impostazioni transcodifica").

per quanto riguarda Serviio allego lo screenshot delle impostazioni per sopcast e per la transcodifica.serviio.jpg Serviio transcodifica.jpg

per le altre questioni, non so darti risposte certe, in linea di massima credo che si possano anche "streammare" video HD fatto salvo che la tua rete locale sia sufficientemente prestante per supportare la quantità di dati da trasmettere (per esempio per l'HD è praticamente indispensabile il collegamento via cavo, non wifi).
 

Allegati

  • WEB.zip
    WEB.zip
    413 bytes · Visualizzazioni: 22
Ultima modifica:
Fatto tutto...il problema sorge nel momento in cui devo avviarelo streaming dalla tv. Dalla TV entro in DLNA e vedo PS£Media server con le 3 unità (C:, D: e E) ma non vedo VLC o qualcosa per avviare sto benedetto streaming. :cry:

Devo settare qualche cartella specifica nella "condivisione cartelle" in ps3 media sever?
 
Ultima modifica:
Ragazzi buonasera, volevo un aiuto da voi.
Ho una sony w805 e un lettore bluray 790s sempre sony. Premetto che non sono un esperto, anzi.
Il problema è il seguente, avevo scaricato Homestream come server DLNA ed è andato una volta, ma riprovando poi non trovava più i dispositivi collegati alla mia rete anche quando erano accesi. Ho fastweb e ho un mac, che server potrei usare? Soprattutto per film in bluray\HD.

Grazie mille
 
buon pomeriggio ragazzi io su pc ho installato meezmo e twonky, volendo vedere in streaming (attaverso router) i canali sopcast sul mio tv panasonic 46gt30 come dovrei fare ??
come player ho sia vlc che media player classic.
 
Ciao a tutti, ho acquistato un Samsung ue55f6500 e volevo vedere i film sul mio media server.
Ho configurato il Windows Media Player e vede tutte le cartelle e qualche avi.. ma non vedo gli mkv...
Come posso fare? Il server non è molto potente, non volevo appesantirlo..
 
prova l'ultima versione di Universal Media Server, secondo me uno dei migliori nel suo campo ed estremamente compatibile con una marea di dispositivi; oppure Allshare che è specifico di Samsung per i suoi dispositivi (che però non conosco e quindi non posso dirti quanto sia valido).
 
Ultima modifica:
prova l'ultima versione di Universal Media Server, secondo me uno dei migliori nel suo campo ed estremamente compatibile con una marea di dispositivi; oppure Allshare che è specifico di Samsung per i suoi..........[CUT]
visto grz ma... a me serve un Qpkg da installare sul NAS... ok direi che dobbiamo tornare a parlare di Display Sony...
 
Buonasera ragazzi avrei bisogno di alcuni chiarimenti in merito a UNIVERSAL MEDIA SERVER
Premessa. .
Utilizzo questo media server per vedere in streaming i canali tv di sopcast fin qua tutto ok ma vorrei capire alcune cose.
Ho una tv Panasonic al plasma modello 46gt30 che impostazioni mi consigliate per avere una buona qualità video senza scatti e artefatti vari. ??
Come mai con le impostazioni di default noto non sincronia audio/video cosa che su pc ovviamente non ho.
Altra piccola curiosità posseggo un Bd player della pioneer bdp-140 come mai con esso non riesco a vedere i canali tv di sopcast cosa che invece sul Panasonic vedo ? Non è compatibile forse con questo software ??

Sperando una vostra risposta
Saluti
Carlo
 
sperando che qualcuno sia in ascolto posto la mia domanda che è di carattere generale.
configurazione:
router netgear 2200v3
nas qnap ts212
tv samsung 55es8000
vodafone tv solution collegato scart a un CRT

sul nas risiedono vari video e c'è di base un dlna server e un twonky.
da tv e da vodafone vedo correttamente i files

può valere la pena installare sul nas un server multimediale diverso? (plex. serviio, ecc....) e quali vantaggi ciò comporta?
come funzionano le cartelle del dlna-server, di twonky e degli altri server?
le crea il server e quindi non ha importanza dove metto io i files o devo crearle io e metterci i files dentro?

c'è qualche guida in materia da leggere in rete?

grazie a tutti
 
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Pasquale e mi sono appena iscritto perchè sono diversi giorni che provo ad utilizzare il DLNA con scarso successo.
Vi spiego il problema, ho acquistato qualche giorno fa un bluray samsung modello BD-H6500, è un bluray con funzione smart compatibile con il DLNA.
Ho acquistato questo prodotto per poter utilizzare il mio televisore Samusng LEd come smart tv e utilizzarlo come media player mediante l'app PLEX.
Per adesso ho installato Plex media server sul pc fisso con windows 7 e condiviso i file nella rete locale, mentre sul bluray ho installato l'applicazione.
ho collegato il bluray al pc mediante un cavo di rete crossato e condiviso tramite pc la connessione internet che proviene da una chiavetta esterna.
Dopo tutto questo l'unico risultato è che non funziona nulla, dove sbaglio?
Vi prego aiutatemi non so come fare
 
Utilizzando un cavo di rete incrociato, stai utilizzando un'indirizzo ip fisso, sia sul tv che sul pc ?, dal pc hai provato a fare un ping all'indirizzo ip del tv ?
 
Ciao ginogino, potresti dirlo in maniera più semplice?

Se non sai di cosa parlavo, vuol dire che non hai impostato l'indirizzo ip fisso, allora non utilizzando un router ma un cavo incrociato per collegare due dispositivi di rete è necessario, visto che appunto non stai usando un router che ha all'interno un server dhcp, impostare gli indirizzi fissi sia sul tv che sul pc, per quanto riguarda il pc guarda qui, mentre per il tv devi guardare il manuale del tuo tv, dopo aver impostato gli indirizzi ip fissi, per vedere se il collegamento funziona apri una finestra dos e digita "ping xxx.xxx.xxx.xxx", dove xxx è l'indirizzo ip che hai impostato sul tv.

Gli indirizzi ip per le tre prime serie di numeri devono essere uguali, per esempio pc=192.168.0.60 e tv=192.168.0.61, mentre subnet mask deve essere uguale, per casa si usa di solito 255.255.255.0, se il tutto è stato impostato correttamente facendo il ping dovresti ottenere la risposta dal tv.

Ciao
 
Top