• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

distanza minima ottimale 42" ?

sciallino

Sospeso
:confused: Per un plasma da 42", qual'è la distanza minina ottimale ?
Io devo mettere il plasma, forse l'hitachi 42 7200, alla distanza di circa 3- 3.30 mt, può andare bene o meglio un 37 tipo il famigerato pana 37 500e?
Grazie a tutti e saluti da la Spezia.
 
Per mia personalissima esperienza l'eccellenza si ottiene dai 4 merti in avanti, quanto affermato vale per il mio plasma che trovi in firma
 
non fare stupidate... io avevo comprato un samsung PS-42D5S ad ottobre dello scorso anno per guardarlo da 3.8m e l'ho riportato in negozio dopo 2 giorni.

Riuscivo a vedere tutti i 'pixel' e le immagini risultavano essere pietose.
Solo spostandomi oltre i 4.5m le immagini miglioravano ed oltre i 5m diventavano gradevoli.

Ora sono un felice possessore di un LG 32LX1R.

Ciao, Marco.
 
MarcoB ha detto:
Riuscivo a vedere tutti i 'pixel' e le immagini risultavano essere pietose.
Una vera vista da falco, complimenti.
Permettimi di farti notare un paio di cose.

Un pannello da 42" da 852x480, presenta dei pixel di ca 1 mm per lato.
Già ad una distanza di 3 mt, ca. 3 volte le diagonale, non è più possibile percepire lo stacco fra pixel (per un occhio umano).

Alle distanze da te riportate ovviamente era impossibile vedere i pixel del monitor, molto più probabilmente il "difetto" era dovuto ad artefatti dovuti allo scaler o altro.

Ciao.


Altre info.
 
sciallino ha detto:
:confused: Per un plasma da 42", qual'è la distanza minina ottimale ?
Io devo mettere il plasma, forse l'hitachi 42 7200, alla distanza di circa 3- 3.30 mt, può andare bene o meglio un 37 tipo il famigerato pana 37 500e?
Grazie a tutti e saluti da la Spezia.


La distanza va benissimo per un 42, io il mio 50 pollici lo guardo da circa
3,80 Mt.
Ma scusa, che senso ha comprare un grande schermo e poi allontanarsi per la visione. Poi l'Hitachi è un ottimo prodotto;)

ciao, vicino
 
sciallino ha detto:
:confused: Per un plasma da 42", qual'è la distanza minina ottimale?
Per le stesse considerazioni che ho già espresso sopra, un 42" HD "perde" la visibilità della griglia dei pixel al di sopra dei 2,2/2,5 mt.

A questa distanza corrisponderebbe inoltre un angolo di visione di ca. 30°, da più parti considerato ottimale per una visione "cinematografica".

Quindi, a pescindere dalle singole peculiarità di ogni pannello ed in assenza di qualunque tipo di "disturbo" dell'immagine, la distanza minima è quella che ti ho indicato.

La si può aumentare, perdendo via via il coinvolgimento cinematografico, ma, a mio avviso, questo è comunque compromesso in partenza dall'uso a cui tipicamente un plasma è destinato.

Ciao.
 
Io sono indeciso fra un 42"/43" o un 50".
La distanza fra me e il Monitor sarà all'incirca 2.5/3 mt
io sarei molto, molto, propenso x il 50", figurati.:eek: :cool:

Visto in una fiera il 65" Panasonic, serie Professional, con un filmato HD
e anche ad un metro i pixel NON si vedevano :)
Bye.
 
Il mio 42' SD lo vedo benissimo da 3,50mt. Certo dopo aver visto un film con il vpr e schermo da 100', il plasma mi sembra un francobollo:D
Vai tranquillo, se il tv e buono (non conosco l'hitachi ) ed il segnale anche non avrai problemi.
Stefano
 
confermo.

io vedo il 42 da 3,5 metri ed è ok. Di meno (sotto i 3mt) comincia a darmi un po' fastidio. A volte penso addirittura che sia troppo piccolo:)

il discorso dei pixel che si vedono mi sembra fantascienza.

ciao
Gio
 
Confermo quanto detto sopra da più persone. Ho il Samsung 42S5H e lo vedo da 3,5 m. che mi sembra la distanza ideale. Diciamo che sotto i tre metri si può vedere qualche difetto e forse prenderei un 37". Sopra i 4 m. non avrei dubbi a prendere un 50".
 
Quando andate al cinema, ricordatevi il rapporto tra la distanza e le dimensioni dello schermo :D
Secondo me, dai 3mt ai 4mt va bene un 50" :)
 
Grazie a tutti per le risposte!!!!

Questa mattina sono andato, invano, alla ricerca dell'Hitachi 42 pd 700 ; cmq mi hanno riferito dell'arrivo del Plasma Loewe Life Modus L 42, dalle caratteristiche mi sembra ottimo, ris. 1024x1024 e rapp.di contrasto 30001. ah dimenticavo di dirvi che secondo il rivenditore dai 3 a 3,50 è meglio un 37?!
Forse è meglio verificare di persona ed aspettare l'arrivo.
Grazie a tutti.
 
sciallino ha detto:
............................ah dimenticavo di dirvi che secondo il rivenditore dai 3 a 3,50 è meglio un 37?!
Forse è meglio verificare di persona ed aspettare l'arrivo.
Grazie a tutti.

Anche quì è una questione molto, molto personale.
A me ad esempio piace "essere dentro" all'immagine.
Ad esempio se vedo il contorno del monitor già x me è piccolo :cool: :D
Per cui anche x una visione da 2 metri rischierei di comprare .............. un 50" :eek: .

Bye.
 
ciao a tutti :

teoricamente ogni 10" :O di grandezza corrisponde 1 metro, cioè 32" corrispondono a 3,20 metri di distanza, un 42" a 4,2 metri di distanza...e così via...

sottolineo che queste sono impostazioni del tutto teoriche che si distaccano dai gusti personali di ognuno di noi.....:) :cool:
 
Io vedo il mio Pana 37PV500 da una distanza compresa fra 2.80 e 3 metri e devo dire che è perfetto. Per un 42 penso che 3.5 siano il minimo indispensabile.
 
la distanza ideale dipende dalla risoluzione offerta dal pannello, maggiore è la risoluzione più pui avvicinarti allo schermo.
Per un pannello 1024*1024 o 1024*768 tre metri sono sufficienti per avere una buona visione.
Con un SD devi andare almeno oltre i 4 metri!
Ciao!
 
Marcospippoz ha detto:
ciao a tutti :

teoricamente ogni 10" :O di grandezza corrisponde 1 metro, cioè 32" corrispondono a 3,20 metri di distanza, un 42" a 4,2 metri di distanza...e così via...

sottolineo che queste sono impostazioni del tutto teoriche che si distaccano dai gusti personali di ognuno di noi.....:) :cool:

Allora io sono fuori da ogni teoria, guardo con il vpr un'immagine da 100" da meno di 4mt invece di 10 :rolleyes: :eekk: :D

Stefano
 
allora x l'hitachi pd 7200 vanno bene anche 1,5 dato la qualità del prodotto, io lo vedo a 3 metri ed è veramente un qualcosa di eccezionale. è chiaro che se prendi un sd più ti allontani meglio è.
saluti
 
Top