• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

distanza minima ottimale 42" ?

Marcospippoz ha detto:
no aspetta io parlavo dei televisori,:p per i prj nin zò :D

Secondo me la tua teoria e "sballata", un monitor 17' lo devi vedere allora da 1,7mt:confused:
Con 42' io direi min 2,50/2,80 ad un massimo che dipende dalla tua stanza. Certo se sono 8mt ti ci vuole il binocolo:D

Stefano
 
Risposta per tutti

Ebbene, esclusi coloro che hanno una sala tipo stadio di calcio, :) la distanza ottimale è:

delta* elevato al quadrato per radice cubica della diagonale espressa in pollici diviso l'altezza del mediano il tutto mescolato ben bene, una spruzzata di angosura una fetta di limone ed il gioco è fatto :D

*per delta si intende la marca del plasma

a parte gli schersi, esclusi i fortunelli come dicevo in apertura la distanza ideale è quella che "mediamaente" abbiamo tutti in una sala standard.... o no?!?!?!?!

Ciauz!
 
Evitando scelte basate su leggi "empiriche" leggi questa tabella, spero esserti stato utile:

Dimensione SMPTE THX Max.
26" 1,1m 1,3m 3,0m
32" 1,3m 1,6m 3,7m
37" 1,6m 1,8m 4,3m
40" 1,7m 1,9m 4,6m
42" 1,8m 2,0m 4,8m
50" 2,1m 2,4m 5,8m

La Distanza SMPTE è calcolata con un angolo di 30° mentre la Distanza THX di 26°.
 
Ultima modifica:
Non dimentichiamoci inoltre dei film con aspect ratio 2.35:1 (forse la maggioranza): in questo caso tre metri e mezzo di distanza da un plasma 43" (come il mio) possono pure sembrare troppi.

Ciao
Massimiliano
 
Domanda sciocca: data una distanza di 3,5 mt da un 42", quale l'altezza? io ho un mobile con h 73 cm a cui va aggiunto il piedistallo del pana pv500, nn è troppo alto o è indifferente guardandolo da un divano standard?
 
Per me entrano in ballo anche i gusti personali, oltre alle varie tabelle.
Prendiamo ad esempio un plasma Pioneer 50xde.
C'è a chi piace guardarlo da 3 metri, e chi preferisce guardarlo da 5 mt.
Io fino a 3 metri consiglio un 42" sopra i 3 metri un 50" (plasma, lcd) vpr meritano discorso a parte.
Ricordatevi quando andate al cinema ed anche se vi sedete a metà sala (parlo di cinema moderni, tipo i multisala) fate le proporzioni :)
 
Marcospippoz ha detto:
no aspetta io parlavo dei televisori,:p per i prj nin zò :D

Sempre stesso discorso non conta televisore o vpr conta risoluzione, grandezza schermo e distanza... le variabili sono 3.
Il discorso di marco si riferisce solo ai Crt, era una volgare semplificazione del gioco delle tre variabili!;)

Giustissimo ha ricordato qualcuno, un monitor 17 con 0.21 dtp lo puoi vedere anche da 50 cm.

Il famoso rapporto diagonale schermo, distanza è una semplificazione dovuta alla risoluzione costante dei Tv crt (formato Pal). Tuttavia a seconda della risoluzione la legge può essere sballata.
 
Ultima modifica:
55AMG ha detto:
Per me entrano in ballo anche i gusti personali, oltre alle varie tabelle.
Prendiamo ad esempio un plasma Pioneer 50xde.
C'è a chi piace guardarlo da 3 metri, e chi preferisce guardarlo da 5 mt.
Io fino a 3 metri consiglio un 42" sopra i 3 metri un 50" (plasma, lcd) vpr meritano discorso a parte.
Ricordatevi quando andate al cinema ed anche se vi sedete a metà sala (parlo di cinema moderni, tipo i multisala) fate le proporzioni :)

Non la prendere Amg55 come una critica ti quoto solo per portarti ad esempio del concetto che cerco ditrasmettere...
logicamente un 50 1024*768 va visto oltre i 4 metri, andrebbe fatto qualche calcolo, ma al'incirca si dovrebbe esser lì.
Un 50 da 1980*1080 lo vedi sicuramente meglio di un 42 1024*768 a qualsiasi distanza, perchè i pixel del secondo sono molto più piccoli!
Quindi per consigliare una distanza bisogna avere i dati sulla risoluzione e sulla diagonale altrimenti rischiamo di fare disinformazione pura! A parità di risoluzione la diagonale determina la distanza!
Ciao!:D
 
Ultima modifica:
Sono anch'io nello stesso problema ossia 37 o 42 pollici (da mt.2,90 con il pana viera sd) e secondo me dipende dall'uso che si fa del tv.
Se maggiore è la visione di film in dvd allora opterei tranquillamente per il 42", viceversa (ed è la mia situazione, per cui sono ancora nel dubbio) per una maggiore visione di tv tramite antenna e sky, forse il 37" sarebbe la dimensione giusta.
 
GianlucaG ha detto:
Quindi per consigliare una distanza bisogna avere i dati sulla risoluzione e sulla diagonale altrimenti rischiamo di fare disinformazione pura! A parità di risoluzione la diagonale determina la distanza!
Se qualcuno si fosse preso la briga di leggere bene il quarto post di questo thread avrebbe già capito quali sono i calcoli da fare.

Ciao.
 
Girmi ha detto:
Se qualcuno si fosse preso la briga di leggere bene il quarto post di questo thread avrebbe già capito quali sono i calcoli da fare.

Ciao.

non concordo Girmi a 3 mt l'effetto pixelato si nota con quella risoluzione devi andare almeno a 3.5-4 metri per stare tranquillo!
Il dpt è circa 1.50 e l'area dei pixel è circa 1,2mmq, l'immagine in determinate scene può presentare leggera disuniformità nei contorni delle linee curve!
Non individui il singolo Pixel, ma l'effetto complessivo può essere notato anche senza la vista di un falco!
 
Umm ragazzi, l'altra sera a casa di Ivan55 vi posso garantire che sul Pio50xde non si vedeva tale effetto anche a meno di 2 metri, con qualsiasi sorgente ed è questo il bello.
Da 3 mt a 4mt poi è il top come immagine.
PEr questo continuo a dire meglio l'occhio personale a giudicare la distanza tenendo ovviamente in considerazione la TV che si sta visionando.
 
GianlucaG ha detto:
non concordo Girmi
Hai visto il link a fondo post?

Il dpt è circa 1.50 e l'area dei pixel è circa 1,2mmq
Cosa intendi con dpt? il DotPitch?

, l'immagine in determinate scene può presentare leggera disuniformità nei contorni delle linee curve!
Questi sono artefatti, quello che descrivi direi che sia il ringing, non c'entrano niente con la distanza di visione.

Ciao.
 
Io guardo il mio 60" da 3,5 mt di distanza, il chè equivale ad un angolo di visione di circa 21° che è già inferiore ai 26° che, come giustamente ricordato, sono il minimo raccomandato per un giusto coinvolgimento cinematografico.
Rapporti superiori, cioè rapporti larghezza schermo/distanza di visione maggiori di 2,5 secondo me snaturano il motivo stesso per cui si acquista un dispay di grandi dimensioni e cioè l'ottenimento di un vero coinvolgimento visivo ed emozionale.

Saluti

Victor
 
Girmi ha detto:
Hai visto il link a fondo post?

Sì mi riferivo a quello, 3 metri sono ottimali per un CRT da 32 che è nettamente superiore ad un plasma 840*460. Per questo ti dico 3,5-4 metri come minimo.

Girmi ha detto:
Cosa intendi con dpt? il DotPitch?

Sì o la misura equivalente usata per i nuovi schermi rapportata in dpt. Su un pannello SD è 1,50... un'enormità se ci butti una foto digitale rischi di vedere scacchi! (Personalmente sperimentato)

Girmi ha detto:
Questi sono artefatti, quello che descrivi direi che sia il ringing, non c'entrano niente con la distanza di visione.
Ciao.

Non non è ringing, lo puoi notare anche con un 17 pollici vedendo una foto a 640*480, è il solito effetto, i contorni vengono seghettati in modo ordinato (come una scala che segue i bordi dell'immagine) e manca quindi uniformità d'immagine! Le zone di colore tendono ad essere quadriformi.
Perdonami l'ignoranza, ma il ringigng penso sia il difetto dovuto a scarsa qualità di segnale o errata conversione di segnale, quando in poche parole i contorni vibrano e sono casualmente seghettati, non formano una sorta di gradinata sul contorno, ma hanno un andamento completamente casuale.
Ciao!:)
 
55AMG ha detto:
Umm ragazzi, l'altra sera a casa di Ivan55 vi posso garantire che sul Pio50xde non si vedeva tale effetto anche a meno di 2 metri, con qualsiasi sorgente ed è questo il bello.
Da 3 mt a 4mt poi è il top come immagine.
PEr questo continuo a dire meglio l'occhio personale a giudicare la distanza tenendo ovviamente in considerazione la TV che si sta visionando.

Sicuramente il proprio occhio è il miglior strumento, però in linea di massima se rispetti tali distanze sei tranquillo!;)
 
Beati voi che "litigate" per 0,5 metri avanti o indietro, io ho una distanza divano-tv di 4,2 metri e vedo un 28" [scatolone].:muro:
Infatti mi sono quasi deciso a prendere un plasma 42" o 43" prima che perdo la vista:D vedere le partite mi sembra stare in curva al sansiro terzo anello:cry:
Volevo chiedervi un 43" va bene a guardarlo da circa 4-4,5 metri?
Per l'istallazione a parete a che distanza deve stare il plasma dal pavimento?
 
Da 4 metri o oltre, DEVI prendere un 50" :)

E ricordati di dare una bella occhiata alla discussione sul retro proiettore sony KDF, che è un HD 720p, e costa la metà di un plasma da 50" ;)
 
Top