Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
cambieresti tutte le coordinate ottenendo un pasticcio, almeno credo
Ciao ragazzi, scusate, ma avrei dei chiarimenti da sottoporvi:
Per poter editare a mano la matrice di Zoyd come dici tu, esattamente, come devo impostare le varie coordinate: mi spiego; siccome ho un Samsung LCD a lampade (C 650), ho preso dal link un profilo di un Samsung ovviamente a lampade (questo per il no refresh), quindi ho editato i vari..........[CUT]
Inoltre, leggendo la prima pagina del 3D di AVS, si parla del fatto che se il TV non accetta i 0/255, si deve utilizzare un settaggio denominato "E" che dice ad Argyll di usare come nero/bianco i..........[CUT]

Ciao Andrea,
non fare casini con i settaggi di Argyll o dispcalGUI, quelli giusti sono quelli che trovi nelle guide qui e su AVS, e non vanno cambiati.
Se la tv non accetta 0-255, devi impostarlo in madvr, ti allego uno screenshot per capire dove.
Visualizza allegato 21112
In effetti se usate una catena a 0-255, che è sempre consigliabile, io farei comunque girare il Level Tweaker per sicurezza....[CUT]
Ciao Andrea,
non fare casini con i settaggi di Argyll o dispcalGUI, quelli giusti sono quelli che trovi nelle guide qui e su AVS, e non vanno cambiati.
Se la tv non accetta 0-255, devi impostarlo in madvr, ti allego uno screenshot per capire dove.
Visualizza allegato 21112
la sonda colorimetrica che va per la maggiore i1D3, (che utilizzo io), si sa che sottostima il rosso di circa 500 K
Aggiungo poi, che il fatto del paragrafo E, l'ho chiesto (anche in AVS) in quanto veniva specificato, dopo le guide per fare i due tipi di calibrazioni (una con DiscalGIU, l'altra con riga di comando), che appunto bisognava fare attenzione a quel paragrafo E nel caso di livelli 16-235.
Da AVS, non ho ottenuto ancora risposta
si scrivono un sacco di imprecisioni, e questa dei 500K è una di quelle.... Hai impostato il tipo di correzione spettrale a seconda di ogni display che calibri? Mi riferisco a quella lista nel menù di dispcalGUI in alto, dove ci sono le impostazioni della sonda.
Non ti hanno risposto perché la cosa è gia stata spiegata dallo sviluppatore di mad..........[CUT]
Secondo me questo comando crea una matrice di calibrazione generica che migliora il risultato ma che, per ovvie ragioni, è meno precisa della matrice creata con uno spettrofotometro, giusto?