• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Disperazione: ricezione Rete4 e Italia1 su MCE

giusto per stare un pò OT, avete mai sentito parlare di richieste da parte di operatori tv - telefonia mobile che pagano per installare nel vostro giardino dei ripetitori?
Un amico che abita in zona periferica (ha una villetta) ha visto che nel giardino del vicino stanno installando un ripetitore di nota compagnia che sta sempre intorno a te, e il vicino si è fatto pagare a peso d'oro...
 
Ho comprato anch'io l'amplificatore(da OBI 36€), ma non per il MUX DFREE. Non vi ho detto che non prendo neache il MUXB della Rai. Comunque il ne'MUXB, ne' DFREE sono venuti fuori, in compenso vedo meglio la TV analogica e tutto il resto.

Non ho risolto il problema ma ho migliorato il resto.

Ciao
Francesco
 
La mia esperienza con MCE + TV e' stata veramente travagliata. Ho comprato prima una sk AverMedia ma non riuscivo praticamente a vedere nulla, la tv andava a scatti in maniera orrenda. Ho sostituito la sk con una Terratec 1400 e la situazione e' cambiata ma di poco. Un giorno smanettando con la configurazione mi e'venuto in mente di impostare MCE non per l'uscita TV S-VIDEO ma come se avessi un monitor VGA standard 1024x768, (IO HO L'HTPC COLLEGATO AD UN TV CRT SONY 32 IN S-VIDEO), come per incanto sono scomparsi gli scatti e la tv, e di conseguenza le registrazioni sono ora perfette. Quindi ho campito che la modalita video per MCE e' fondamentale.

Spero di essere stato utile.

Ciao
Francesco
 
fatemi capire bene, voi usate un pc con sistema operativo MCE e scheda di acquisizione tv (analogica e digitale terrestre) per vedere e registrare la tv: via monitor, oppure collegando il pc alla tv vera e propria?
 
ontheair ha detto:
fatemi capire bene, voi usate un pc con sistema operativo MCE e scheda di acquisizione tv (analogica e digitale terrestre) per vedere e registrare la tv: via monitor, oppure collegando il pc alla tv vera e propria?

Per quanto mi riguarda il pc è collegato sia a un pannello LCD da 17 pollici che a un videoproiettore. Ma naturalmente il VPR è soprattutto per i DVD.

Ciao,
Francesco
 
ontheair ha detto:
fatemi capire bene, voi usate un pc con sistema operativo MCE e scheda di acquisizione tv (analogica e digitale terrestre) per vedere e registrare la tv: via monitor, oppure collegando il pc alla tv vera e propria?
HTPC con MCE collegato a plasma 42"... link ad una foto del mio salotto nella firma !

CMq anche a me questo sistema stà facendo perdere la pazienza... c'è sempre qualcosa di strano, qualcosa che non funziona...
 
ontheair ha detto:
avvisaci prima che passiamo al campo a ritirare :D
certo che è strana forte sta cosa di Italia1 e Rete4 spariti a tutti noi....! (io però ho risolto :D )
Certo che hai risolto ! Il problema è relativo esclusivamente alla ricezione su MCE !!! Il tuo problema era sicuramente diverso dal nostro !!!
 
charger2000 ha detto:
se intendi l'EPG, si in MCE c'e'
A esserci c'è, funzionare è un altro paio di maniche ;)
Oppure tu sei riuscito a farla funzionare anche con i canali mediaset?
Io mai, neanche quando prendevo correttamente tutti i canali.

Ciao,
Francesco
 
magobaol ha detto:
A esserci c'è, funzionare è un altro paio di maniche ;)
Oppure tu sei riuscito a farla funzionare anche con i canali mediaset?
Io mai, neanche quando prendevo correttamente tutti i canali.

Ciao,
Francesco
sinceramente a me ha sempre funzionato con tutti i canali, esclusi ovviamente quelli minori per i quali non c'e' l'EPG, che poi' di tanto in tanto la guida sfarfalla, tipo e' in ritardo di una settimana..., e' un'altro conto

Ma hai mai fatto l'associazione dei canali all'EPG ?
 
magobaol ha detto:
Anche tu, eh? Zona?
Fano, prov. di Pesaro, Marche.

C'è da aggiungere che nel mio condominio non sono mai riuscito a ricevere Canale 5, neanche con il set-top box esterno... problema di antenna !!! Ma fino a "prima", rete4, italia1 e SI andavano alla grande !!!

L'EPG è una delle poche cose del mio HTPC che mi ha sempre funzionato alla perfezione !!! L'unico problema riguarda la programmazione, per cui il più delle volte una trasmissione finisce più tardi rispetto a quanto indicato dalla guida, ma il povero MCE non può farci niente !!!
 
charger2000 ha detto:
Ma hai mai fatto l'associazione dei canali all'EPG ?

Uhm, che intendi?
Io di solito gli faccio fare la scansione completa di guida (quella in cui prima scaricare le informazioni sui segnali che si possono ricevere, ovvero il digitale terrestre), dopodiché lui trova i canali e di norma non devo fare nient'altro: mi trovo la guida su tutti i canali tranne quelli mediaset.
Ah, tanto per semplificare le cose se uso altri programmi per la TV la guida ce l'ho anche su mediaset :)

Ciao,
Francesco
 
newgroove ha detto:
L'unico problema riguarda la programmazione, per cui il più delle volte una trasmissione finisce più tardi rispetto a quanto indicato dalla guida, ma il povero MCE non può farci niente !!!

In effetti io non mando mai in registrazione "diretta" premendo il tasto rosso, ma vado sempre in registrazione avanzata e gli dico di terminare 30-60 minuti dopo la fine prevista, a seconda del canale. Per i film su RaiUno, ad esempio, 30 minuti di ritardo non bastano quasi mai (perché quella menata dei pacchi dura sempre uno sproposito in più)

Ciao,
Francesco
 
Top