• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Disney+ plus la nuova piattaforma con materiale in UHD 4K

Fino alla data del mio messaggio su Dsney+ non era disponibile l'atmos, adesso lo è.

Stesso mix del disco, solo su base DD+, invece che True HD

Ok, erroneamente pensavo parlassi della versione su disco e non di Disney+....su disco abbiamo un buon DD+ 7.1 italiano
 
Ultima modifica:
Visto che alcuni di voi già attuano questa strategia del "abbonamento 1 mese, poi cambio, poi riattivo"... volevo chiedere come funzione nell'ottica dell'account. Cioè, se per esempio io adesso disdico Netflix, e voglio poi riattivarlo tra 3-4 mesi, posso usare le credenziali del mio attuale account e si ripristina tutto? (Watchlist, cronologia visioni e algoritmo, ecc...)
 
Salve ha tutti ragazzi chiedo gentilmente x chi usufruisce del servizio su un dispositivo apple tv 4k, se l'app in questione supporta l'adattamento del frame rate e della gamma dinamica quando si interrompe il contenuto e si ritorna alla home dell'app. Ha me e da parecchio tempo che fino all'avvio del contenuto tutto viene gestito correttamente ma quando si interrompe il contenuto e si torna al menu principale rimangono il frame rate e la gamma dinamica del contenuto senza settarsi in maniera automatica e corretta e questo porta ha un rallentamento dell'intero sistema si risolve solo forzandone la chiusura. Naturalmente le impostazioni del dispositivo sono corrette, grazie in anticipo per la risposta.
 
Visto che alcuni di voi già attuano questa strategia del "abbonamento 1 mese, poi cambio, poi riattivo"... volevo chiedere come funzione nell'ottica dell'account. Cioè, se per esempio io adesso disdico Netflix, e voglio poi riattivarlo tra 3-4 mesi, posso usare le credenziali del mio attuale account e si ripristina tutto? (Watchlist, cro..........[CUT]
Io ho disdetto e poi riattivato il servizio mesi dopo, ho ritrovato tutto com'era, ma non lo so per quanto tempo Netflix mantenga in memoria la cronologia e le varie liste.
 
Anche con Nvidia Shield non funziona, si vede nei dettagli la possibilità, ma non si attiva.

Certo che sono dei fenomeni, attivano una bella funzionalità nuova, ma solo con le app di un paio di televisori.
 
Ultima modifica:
Il DTSX è una delle feature del pacchetto "IMAX Enhanced", per gestirlo ci vuole un TV/proiettore e sistema audio compatibile/certificato (Ampli/Pre HT).
 
"DTS approfondisce la compatibilità dei dispositivi come segue: “Tutti i televisori abilitati DTS:X che eseguono Android TV (o Google TV) con l'ultima app Disney+ saranno supportati il ​​15 maggio. Abbiamo dispositivi di Sony (ad esempio Sony BRAVIA A95L QD-OLED dal 2023 e modelli BRAVIA 7, BRAVIA 8 e BRAVIA 9 dal 2024), Hisense ( serie U6 / U7 / U8 e altri) e TCL in Nord America, Philips, Sharp e Xiaomi viene visualizzato in Europa e Asia. Altre piattaforme e dispositivi saranno supportati entro la fine dell’anno.” Pertanto, il giorno del lancio (15 maggio), saranno supportati solo alcuni TV AndroidTV o basati su GoogleTV certificati IMAX Enhanced, ma altre fonti di streaming dovrebbero essere aggiunte nel prossimo futuro.

La mia sensazione personale è che i dispositivi di streaming di terze parti come quelli di Amazon (FireTV Stick) e Roku difficilmente supporteranno lo streaming audio DTS:X al momento del lancio. Un rappresentante di Amazon me lo ha confermato, affermando che i dispositivi Amazon FireTV attualmente non supportano DTS. Ma NVIDIA Shield TV e Shield Pro potrebbero essere in grado di riprodurre correttamente questo contenuto, purché Shield disponga della versione necessaria dell'app Disney+. NVIDIA Shield è già compatibile con i contenuti IMAX Enhanced (sul lato video) e include la decodifica DTS legacy e la funzionalità passthrough. Tuttavia, il rappresentante DTS mi ha detto che NVIDIA Shield non decodifica DTS:X per lo streaming, quindi non sarà supportato al momento del lancio. È improbabile che Apple TV funzioni poiché attualmente non include alcun supporto per il formato DTS.
Un rappresentante di Roku ci ha detto che i loro dispositivi di streaming ( inclusi i televisori Roku ) supportano DTS e DTS:X, ma non sono specificamente certificati IMAX Enhanced. Quindi potrebbero funzionare per il passthrough DTS:X ad un certo punto se l'app Disney+ su Roku abilita lo streaming DTS:X su questi dispositivi. Se otteniamo ulteriori dettagli sul supporto dei dispositivi compatibili, prima o dopo il lancio del 15 maggio, aggiorneremo sicuramente questo articolo. E sai che testeremo i nostri dispositivi il 15 maggio per vedere quali funzionano.
AGGIORNAMENTO (15 maggio): possiamo confermare che gli ultimi FireTV Stick 4K Max e Roku Streaming Stick 4K+ non supportano questo nuovo streaming DTS:X su Disney+."

https://www.ecoustics.com/news/dtsx-imax-enhanced-disney-plus/
 
Sì ma Nvidia Shield lo supporta, ma Disney non si è preoccupata di abilitarlo.

Il resto della mia catena è tutto certificato IMAX enhanced.
 
Vedo nell'articolo che hai postato che sarà codificato come 5.1.4, con i surround muti e i back surround attivi?!?!?

Ma che c******a.
 
Vedo nell'articolo che hai postato che sarà codificato come 5.1.4, con i surround muti e i back surround attivi?!?!?

Ma che c******a.

Ma infatti, a parte i mirabolanti annunci, nella pratica è ben poca cosa questo " IMAX enhanced", per l'audio bisognerà anche vedere la compressione ... non sono neanche riusciti ad avere un 7.1.4, per quanto mi riguarda se lo possono tenere!
 
La Nvidia è collegata all'Anthem, da lì il video va' al proiettore e ARC non è abilitato.
Per quello non dovrei avere problemi.
 
Perchè si parla anche di TV/Proiettori compatibili, non so se basta passare da un solo dispositivo compatibile. Poi magari mi sbaglio.
 
C'è scritto anche nell'articolo che se il TV/proiettore non è compatibile, si può collegare lo streaming device direttamente al pre/ sinto
 
E allora speriamo aggiornino l'App della Nvidia Shield in tempi brevi così potrai provare se funziona, facci sapere.
 
Top