• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Discussione Trash sugli aloni plasma Panasonic 2011

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gix65

New member
chiedo il permesso ai moderatori di aprire questo thread per evitare che chiudano di nuovo il topic sugli aloni che stà diventando di nuovo pieno di o.t
apro questo dove ognuno può dare il suo libero sfogo ma educato sulle tv alonate

a discrezione dei mod decidere se lasciarlo aperto o se chiuderlo

per rispondere all'amico Sectral...tu dici bene ma spesso non ti rendi conto delle esigenze, delle disponibilità, delle locazioni geografiche di molti utenti

prendere un 55VT30 online significa risparmiare non 100-200 euro ma ben 700-800
non tutti poi hanno la possibilità di andarsi a fare una gita fuori porta ed andare in un centro specializzato spesso distante centinaia di km...

inoltre prendere una TV online o in un centro commerciale non significa che debba essere scadente o difettosa...a meno che non vogliamo pensare che le case produttrici riservino per tali canali prodotti ricondizionati o difettosi rispetto a quelli che inviano a centri specializzati...ma preferisco non credere a una tale ipotesi
 
Concordo con te, ma la cosa più importante è:

Babbo natale porterà in regalo finalmente la risoluzione del problema aloni? ...... Io credo che sarà piu la befana a portare i nuovi tv (C.E.S.), ma spero per tanti utenti già in possesso di un tv alonato che mi sbaglio .
 
per avere una soluzione al problema dovrebbero prima trovare la causa e non credo l'abbiano ancora trovata
il fatto che alcuni (tanti) abbiano gli aloni e alcuni (pochi) no...mi fà pensare a un problema di produzione...
nel senso...i f.black erano su TUTTI i tv...quà il fenomeno è troppo casuale e di diversa entità da tv a tv
 
Concordo con gix65, il problema deve essere legato alla produzione. E pensare che Panasonic ha le fabbriche all'avanguardia... Magari c'è un qualcosa che hanno sottovalutato in fase di progettazione. Il fatto che siano così sottili magari ha introdotto problematiche impreviste in fase di produzione... Il sospetto è che una volta che l'alone viene provocato ci sia un danno al pannello. Magari il fix software tenta di nascondere questo danno. Il modo in cui tentano di risolvere mi fa pensare che sia un danno irreversibile.

Sì lo so' è un discorso trash, ma qui ci può stare, no? :)
 
A giudicare dall'elevato numero di segnalazioni di tv alonati, anch'io sono del parere che probabilmente ci troviamo di fronte ad un difetto strutturale hardware impossibile da risolvere completamente, per cui purtroppo eventuali tentativi di soluzione tramite software sono in realtà dei maquillage del pannello mirati a rendere meno evidente e non a risolvere alla radice il problema.
Per quanto riguarda l'esistenza di GT/VT30 perfetti (senza aloni), sia pur senza poter avere naturalmente delle prove certe, io penso che questi tv sono esemplari in cui il fenomeno aloni è lievissimo o comunque non facilmente evidente, ma comunque è presente, perché altrimenti sarebbe difficile sostenere il difetto di produzione e di progetto solo su alcuni tv che d'altro canto appartengono alle serie più disparate senza distinzione con la data di produzione.
In ogni caso il silenzio ufficiale di Panasonic la dice lunga sulla reale possibilità di correggere il difetto, visto che ormai sono passati troppi mesi invano.
 
gix65 ha detto:
il fatto che alcuni (tanti) abbiano gli aloni e alcuni (pochi) no...

Zimbalo ha detto:
A giudicare dall'elevato numero di segnalazioni di tv alonati (...) Per quanto riguarda l'esistenza di GT/VT30 perfetti (senza aloni) (...) io penso che questi tv sono esemplari in cui il fenomeno (...) comunque è presente

grazie, io l'ho ordinato ben cosciente che esiste il fenomeno e fa piacere sapere che già si è in grado di tirare delle conclusioni, che faccio annullo l'ordine tanto già si sa che è difettoso? :rolleyes:
 
Se hai voglia di accettare il rischio e puoi beneficiare del diritto di recesso (entro 10 giorni), puoi farlo arrivare, controllarlo per una settimana e poi decidere se sei o no soddisfatto del tv.

Altrimenti, se non ti va di fare questo tour, scegli altri prodotti.
 
prendendolo da un negozio fisico, fino a nove (disponibilita' attuale magazzino) esemplari posso sostituire al momento. La mia considerazione era volta anche a far capire che magari, con tutto il rispetto per i forum, è un po' azzardato stabilire che tutti gli esemplari 2011 sono sempre difettosi ed acquistarli è diventato un rischio, non sono certo un masochista. Comunque è questione di poco per sapere se anche il mio pannello avrà gli aloni verdi.

EDIT: e poi provengo da un 42V10, quindi a parte il VT 2011 non c'è poi tanta scelta....
 
Ultima modifica:
Pare emerga chiaramente che se non si ama il rischio (in che percentuale ci sia è da chiarire, ma sicuramente è più alto che per un normale difetto di fabbricazione, che ci potrebbe anche stare) e si è disposti ad accettare il trattamento (anche piacevole, a seconda dei gusti) che Samsung rivolge all'immagine, nel D8000 si trovano ottime qualità.
 
nenny1978 ha detto:
si è disposti ad accettare il trattamento (anche piacevole, a seconda dei gusti) che Samsung rivolge all'immagine, nel D8000 si trovano ottime qualità.
Apprezzo molto questo pannello ed in generale come lavora Samsung, ma il mio occhio è abituato con un V10.
 
gioo, sono d'accordo, sarà anche azzardato, ma per me è meglio avvertire un futuro potenziale acquirente Pana prima dell'acquisto che c'è un'alta probabilità di acquistare un tv difettato che l'azienda un domani considererà "conforme e normale" ... Non credi? Altrimenti a che serve l'esperienza di chi ha già il tv alonato da mesi senza alcuna "terapia" all'orizzonte?
 
Non lo metto in dubbio, ma se Panasonic disconosce il problema, i negozi fisici gentiluomini a chi daranno i loro GT/VT 30 in magazzino?
 
Vorrei fare alcune considerazioni.

Attualmente possiedo una Toyota Land Cruiser euro5: tale modello presenta una determinata rumorosità dovuta ai tubi di recupero del gasolio. Sui vari forum c'è chi lamenta la romorosità e chi afferma di non sentire niente. Io ho avuto modo di provare 10 vetture, in diversi tempi (da febbraio 2011 ad oggi) e tutte presentavano il difetto.

Il Panasonic 50PZ70 dei miei (modello 2007), durante la sintonia dei canali del digitale terrestre fatta in questi giorni presenta, nel menù sintonia, un alone verdognolo al centro e magenta ai lati.

Queste due segnalazioni, di cui una apparentemente non attinente, per dire:

Penso che tutti i Panasonic serie 30 presentano aloni verdi ma dipende esclusivamente dalla percezione del fruitore accorgersi o no della loro presenza.

Probabilmente i Panasonic hanno sempre avuto questa tendenza (e da questo il non riconoscimento del difetto) ma solo ora che si possono utilizzare impostazioni avanzate (IRE 20, 30, 40 ecc..) tali sfumature vengono messe maggiormente in risalto e pertanto notate dai più attenti.
 
Ultima modifica:
Anche a me era passato per la testa... ma come si spiegano le misurazione dei recensori che non mettono in mostra questo problema?
 
Propongo di lanciare un appello a tutti i recensori:
E' possibile rivalutare a distanza di tempo gli stessi esemplari GT/VT30 per verificare cambiamenti nelle risposte ai vari test eseguiti?
 
Emidio, ci sei? :D
Siamo nelle tue mani! Qui urge un intervento professionale, prima che il nostro pensare collettivo prenda forma materiale e dia vita ad un essere senziente, che potrebbe portare l'Alone Verde anche fuori dalla sua dimensione elettronica (sempre più trash :D)...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top