• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dimensioni ideali stanza home cinema

guidopater

New member
Finalmente ci siamo. Martedi farò l'atto per la casa nuova:D
Chiaramente dal giorno in cui ho raggiunto l'accordo con il venditore ho progettato e riprogettato cento volte la mia stanza dedicata.
Non riesco però a prendere una decisione e quindi come sempre chiedo consigli a chi ci è già passato.
Ecco la situazione:
la casa è grande ma nn enorme, noi siamo 4 e nn posso certo pensare solo alle mie esigenze. Morale: tutti rimangono felici se realizzo il mio ambiente in una stanza che misura 4x3,90.
Visto che la casa è da ristrutturare e che la dimensione di molti ambiente verrà ridefinita potrei stringere da 3,90 a 3,10 ed allungare da 4 a 5 mt circa. Secondo voi una stanza rettangolare si presta meglio all'uso home cinema? Ma 3 mt non sono pochi? Quello che mi preoccupa di + è l'aspetto audio. Dal punto di vista del video mantenendo le dimensioni dello schermo che ho tutt'ora (90 pollici) avrei cmq gli spazi giusti in entrambi i casi ma come audio nn so proprio come andranno le mie casse in un ambiente che ritengo piccolino. Che ne pensate? Esiste un rapporto ideale lunghezza/larghezza?

Nel 1° caso la realizzerei + o meno come da allegato
 

Allegati

  • stanza guidodef [60%].png
    stanza guidodef [60%].png
    36.3 KB · Visualizzazioni: 175
Ultima modifica:
non hai ancora comprato e già hai sistemato la stanzetta HT?:D :D :D

la stanza quasi quadrata è da evitare. Nel tuo caso penserei alla soluzione 3,10 x 5;)
a livello audio avresti il grande vantaggio di spostare il punto di ascolto più avanti rispetto alla parete di fondo lasciano 60-80cm dal muro; inoltre con la stanza più lunga riusciresti a spostare anche i diffusori frontali più verso il punto d'ascolto lasciano più spazio tra gli stessi e la parete posteriore.
 
Quadrato da evitare per il rimbalzo costante e simmetrico che le onde sonore provocherebbero sulle pareti. La stanza piu' lunga ti permette di poter sciegliere anche proiettori DLP che hanno ottiche che richiedono spazio per fare schermi generosi. Certo che 3 mt e' strettina considerando che ai lati dello schermo devi mettere i diffusori.
 
Confermo che tre metri di larghezza sono pochi, la mia stanza è 3,00x5,30. Spesso sento il bisogno di avere più spazio per inserire nuove elettroniche e per essere meno vincolato nel posizionamento dei diffusori.
Secondo me sarebbe meglio 4.00x5.50
 
prima la buona notizia. Acquistata!!
Ieri sera ho fatto un sopralluogo ed ho li misure reali.
le stanze papabili sono 4,25 x 3,95 e 3,9 x 3,75. La possibilità di allungarle sembra dileguarsi visto che il ripostiglio che avrei dovuto usare probabilmente verra usato come cabina armadi di una delle 2 stanze.
Sempre + confuso e indeciso:cry:
 
Allora, montata e rismontata la piantina 30 volte. troppe esigenze per ricavare una 5 x 3,5. per il quieto vivere dovrò "accontentarmi" di un 4,25 x 3,95, l'alternativa sarebbe fare tutto nel salone (7 x 4,5) ma nn mi alletta perchè voglio fare una stanza dedicata con tanto di parete nera in prossimità dello schermo, pannelli fonoassorbenti e targhe:D
A questo punto vi chiedo: i rimbalzi scaturenti dalla forma quasi quadrata della stanza si possono efficacemente smorzare con dei pannelli o sarebbe meglio stringere la stanza. ma mi conviene perdere spazio visto che già è piccolina di sé?

Più o meno la farei così:
 
Ultima modifica:
io sarei più propenso per l'ambiente living (quindi il salotto), la stanza quasi quadrata è ASSOLUTAMENTE da evitare perchè spenderesti un botto di soldi per trattare e non avresti lo stesso risultato.

Con i giusti accorgimenti puoi tranquillamente adattare un salotto a sala HT, risparmiare una stanza e essere felice ugualmente :)
 
Hai ragione, sulla stanza risparmiata ma devi tenere conto che ho 2 bimbe piccole (4 e 2 anni) e che attualmente vedo le partite con il vpr ascoltando in cuffia e loro nella stessa stanza vedono i cartoni in tv.
morale devo avere qualcosa di isolato e mio
 
guidopater ha detto:
Hai ragione, sulla stanza risparmiata ma devi tenere conto che ho 2 bimbe piccole (4 e 2 anni) e che attualmente vedo le partite con il vpr ascoltando in cuffia e loro nella stessa stanza vedono i cartoni in tv.
morale devo avere qualcosa di isolato e mio

Guido,
la mia osservazione non era riferita solamente alla stanza risparmiata ma al fatto che le stanze quadrate sono una brutta bestia (io ci sono passato) e trattarle diventa un incubo. Tral'altro la tua stanza non è nemmeno 6x6 o 7x7 dalla quale potresti ricavare una stanza rettangolare all'interno... secondo me, con quel popò di roba che ti ritrovi, finiresti per avere un risultato scadente non solo x la stanza quadrata ma anche per le dimensioni esigue della stessa.

A questo punto cerca di trovare una soluzione per rendere la stanza rettangolare ed avere almeno una 5x3,5 in modo da realizzare quanto più possibile il tuo desiderio altrimenti l'ambiente living, a mio avviso, è l'unica soluzione percorribile.
 
guidopater ha detto:
il problema è che mi dici quello che nn vorrei sentirmi dire:D
ritornerò sulla piantina oggi pome. ma nn vedo speranze

Secondo me hai 3 possibilità:

- metter mano alla piantina trovando un buon compromesso x lasciare il salotto ai bambini e il "teatro" al bambinone felice :D
- scegliere l'ambiente living e goderti ogni tanto lo spettacolo al massimo delle possibilità
- scegliere l'ambiente dedicato e goderti sempre lo spettacolo al minimo della qualità

:D dillo che mi odi :D
 
rimango in attesa di qualcuno che mi dica che con i giusti accorgimenti si può sentire bene anche in una 4,25 x 3,90:D
al momento posso stringere il 3,90 ma di allungare il 4,25 nn se ne parla
 
Vi aggiorno...
nuovo progetto da parte di mio suocero che ha rivoluzionato l'aspetto dell'immobile. Per me cambia poco:(
Mi toccherebbe una 3 X 4,85 o in alternativa la 4,25 x 3,95 di cui sopra.
Si potrebbero ricavare 40 cm portando quest'ultima stanza a 4,65 x 3,95. Ma nn so se valga la pena abbatere una parete per alzarne un'altra 40 cm dopo:confused:
Ho visto che la sala di Gherson (bellissima) è larga 3,10 e questo mi fa pensare che si possa ottenere un buon risultato anche in una 3 x 4,85.
Che ne pensate?
Con la casa vuota e dovendo creare cmq sia l'uno che l'altro ambiente nn posso fare alcuna prova e posso prendere spunto solo dai vs consigli
 
guidopater ha detto:
Vi aggiorno...
Mi toccherebbe una 3 X 4,85...

Voto 100% questa, è un po piccolina in senso assoluto (le proporzioni invece sono buone) ma con un po di attenzione sul trattamento e contenendo le dimensioni del telo potrai ottenere un buon risultato :)
 
Io scelgo la 4,25 x 3,95. Non e' un quadrato e poi basta che la tratti acusticamente. Se metti il proiettore in fondo puoi fare anche uno schermo di 3 metri con alcuni proiettori e ti avanzano circa 50 cm per ogni diffusore...anche se penso che 2,50 sara' l'ideale per la stanza....comunque niente paranoie, basta trattare la stanza...
 
Non considerare troppo le misure del mio ambiente, sono un po particolare per il fatto del sottotetto spiovente.

Ma veniamo a te, 3 x 5 mi sembra ottimo...

Ovviamente se ti bastano 2 metri di schermo.
E' una questione soggettiva, ma secondo me guardare una base di 2 metri a una distanza circa doppia e' l'ideale, anche se ultimamente tutti puntano a schermi di 3 metri, magari sacrificando ambiente e proiettore, io credo sia molto appagante anche il 2 metri visto alla giusta distanza.

Quindi, piuttosto che 4x4 meglio certamente 5x3.

Ciao
 
gherson ha detto:
Quindi, piuttosto che 4x4 meglio certamente 5x3.

Ciao

Gherson docet! :D

E poi in caso, correggetemi se sbaglio, se vuole un telo un po più grande può ripiegare con un bel microforato in modo da occultare i diffusori dietro ;)
 
HOMER J SIMPSON ha detto:
..comunque niente paranoie, basta trattare la stanza...

ecco ci hai preso, mi sto facendo tante paranoie, per carità l'ambiente va studiato e realizzato bene ma è sempre all'interno di un immobile abitativo...

@gherson
credo che sarò a 3,5 mt xchè dietro il divano devo mettere scrivania e pc, ergo + di 2 mt di base nn mi servono

@provolone
il salone mi allettava ma sai quanto è bello vedere le bimbe che prendono i blu ray dei cartoni e cercano di aprirli o meglio mi vengono a trovare con il disco di pinocchio già in mano per averlo inserito nella ps3;)
 
guidopater ha detto:
ecco ci hai preso, mi sto facendo tante paranoie, per carità l'ambiente va studiato e realizzato bene ma è sempre all'interno di un immobile abitativo...

Hai ragione sul fatto che si deve studiare e realizzare tenendo conto dell'immobile ma quando hai varie possibilità per scegliere è importante scegliere con cognizione e cercare di ottenere il massimo con quello che si ha scegliendo bene

Il massimo lo ottieni con una stanza non quadrata, poi ognuno è libero di fare come desidera ma parti con una stanza quadrata parti già con problemi. Se parti nel modo corretto dovrai sbatterti meno, spendere meno, godere di più.

...e non dire che non ti avevamo avvertito :D :D
 
Top