• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dimensioni ideali stanza home cinema

anche io voto per la 3x5, ti spiego il perchè.
la mia è 298x398 arrotondiamo a 2x3 con uno schermo custom da 207cm e lo osservo da circa 190-200cm.
la cosa che non sono ancora riuscito a permettermi è lo schermo fonotrasparente, bene, se avessi avuto la 3x5 avrei potuto sacrificare un metro di profondità per inserire una vera e propria "parete parlante", occultare tutte le elettroniche, che ora ho alle spalle per l'odio delle lucine, e mascherare tutto con tela fonotrasparente nera su telaio.
in questo modo lo schermo potrebbe essere anche di 3m.
ricorda inoltre il trattamento di base delle luci, ossia pareti nere o molto scure in prossimità dello schermo.


se poi non ti và l'idea dello schermo fonotrasparente potresti utilizzare il metro in più di profondità per sistemare a regola d'arte i diffusori.
 
nella parete lato schermo ho una finestra. essendo però all'estrema sx ho 1,75 mt di parete vuota. tu diresti di fare qui un sorta di armadio per le elettroniche? potrebbe essere un'ottima idea. dici che con il mio telo che è grigio vedrei le lucette dietro?
 
il progetto di ristrutturazione della casa dovrebbe essere definitivo.
la mia stanza sarà 3,10 x 4,90.
ecco la pianta della stanza nuda e arredata (almeno come la ho in mente in questo momento)

http://picasaweb.google.com/lh/phot...?authkey=Gv1sRgCJqGyaGA6umUOw&feat=directlink

ed ecco la vista 3d.

http://picasaweb.google.com/lh/phot...?authkey=Gv1sRgCJqGyaGA6umUOw&feat=directlink

Qualunque tipo di suggerimento/idea è graditissimo.

Per i mod, se dovessero passare, le dimensioni della stanza sembrano definite, la realizzazione è ancora permeata di dubbi per cui vorrei continuare la discussione. Se è il caso possiamo cambiare il titolo
 
Ultima modifica:
Cavolo la stanza quadrata non va bene per Home theater :confused:

nell'altra stanza che è rettangolare ho l'impianto HI-FI Stereo della
Pioneer è stato il primo ad avere il Dolby Prologic :D

ora mi sono trasferito nell'altra stanza che è quadrata e manco io
sò come sistemare Onkyo 5.1 :rolleyes:
 
Amici:cry: purtroppo:cry: mi stanno buttando fuori da tutte le stanze:cry:
Mi è rimasta una 4 x 3,10. che dite lascio perdere o possono bastare. le distanze corrette per il "video" le ho comunque, ma le mie 704 come suoneranno in un ambiente così piccolo. Si riapre il dilemma: salone da condivivere con gli altri o stanza tutta mia personalizzabile e trattabile acusticamente:cry: , con faretti:cry: , con collezione dvd/blu ray a vista:cry:
Fatemi sapere che ne pensate:cry:
 
Mamma mia, mi ricordi me quando stavo per sposarmi; la mia ragazza e mia suocera decidevano quali stanze usare, come usarle, cosa metterci ed io ero quasi costretto a tenere tutto negli scatoloni... Sai com'è finita? Ci siamo lasciati :D ahah

ad ogni modo... Penso che il living sia il miglior compromesso, quella stanza così imho è troppo piccola.
 
Salve, approfitto dell'occasione e mi intrometto perchè incuriosito dalla faccenda stanza quadrata. Quando ho progettato la mia casa, non volevo assolutamente condizionare troppo le caratteristiche anche per forma e dimensioni del mio salone. Per cui senza farlo apposta mi è venuto fuori un 5.55x5.55m, nel quale ho un impianto 5.1. Mi chiedo, cosa ha esattamente che non va nella resa una stanza quadrata? Può influire così negativamente sulla resa sonora a parte qualsiasi miglioria legata ad un eventuale insonorizzazione? In pratica mi è stato possibile disporre i diffusori quasi in maniera identica a quella nell'immaggine, tranne per il sub: http://img196.imageshack.us/img196/8735/disposizionecasseacusti.gif
 
Ultima modifica:
Cappella ha detto:
Nessuno può illuminarmi?

Siamo parecchio OT ma brevemente:

- piazzati davanti ad un diffusore (uno qualsiasi) e metti il tuo brano preferito; ascoltalo attentamente;

dopo

- Prendi uno scatolone grande almeno il doppio del tuo diffusore, metticelo dentro in modo da avere la parte frontale libera verso di te ed ascoltalo; suona uguale? Ovviamente no, eppure è lo stesso diffusore!

Semplicemente, l'ambiente smorza/amplifica determinate frequenze che portano ad alterazioni del suono... la stanza quadrata porta alle riflessioni peggiori perchè tutte le pareti sono parallele ed equidistanti una dall'altra (ancora peggio se è pure un cubo).
 
Dove si può parlare di questo argomento senza essere OT? Visto che la stanza è quadrata e non posso farci nulla, cosa potrei utilizzare in un ambiente classico ed elegante che sia esteticamente poco invasivo e che possa migliorare l'acustica? Mi riferisco a pannelli con piramedi e/o torri apposite in punti strategici. Nello stesso tempo spero non siano elementi costosi. Grazie!
 
usa il tasto cerca ed i termini "pannelli fonoassorbenti" troverai tante discussioni.........
i pannelli si possono facilmente autocostruire. to do un link da
cui cominciare:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43442

Tornando al mio 3d:
il progetto di ristrutturazione definitivo (almeno si spera) mi assegna una stanza da 4,80 x 4,10 :winner:

Visto che lungo le pareti da 4,10 vi sono una finestra ed una porta pensavo di utilizzare la stanza in orizzontale quindi con il front su una delle pareti da 4,80. controindicazioni?
 
se finestra e porta non rimangono in punti particolarmente delicati direi di mantenere il lato corto per posizionare diffusori e schermo.
 
Grazie! ;) Secondo me vai bene così: "pensavo di utilizzare la stanza in orizzontale quindi con il front su una delle pareti da 4,80". Aspetta anche il parere di chi ne sa più di noi.
 
Top