Alessandro Pecorelli
New member
anche io voto per la 3x5, ti spiego il perchè.
la mia è 298x398 arrotondiamo a 2x3 con uno schermo custom da 207cm e lo osservo da circa 190-200cm.
la cosa che non sono ancora riuscito a permettermi è lo schermo fonotrasparente, bene, se avessi avuto la 3x5 avrei potuto sacrificare un metro di profondità per inserire una vera e propria "parete parlante", occultare tutte le elettroniche, che ora ho alle spalle per l'odio delle lucine, e mascherare tutto con tela fonotrasparente nera su telaio.
in questo modo lo schermo potrebbe essere anche di 3m.
ricorda inoltre il trattamento di base delle luci, ossia pareti nere o molto scure in prossimità dello schermo.
se poi non ti và l'idea dello schermo fonotrasparente potresti utilizzare il metro in più di profondità per sistemare a regola d'arte i diffusori.
la mia è 298x398 arrotondiamo a 2x3 con uno schermo custom da 207cm e lo osservo da circa 190-200cm.
la cosa che non sono ancora riuscito a permettermi è lo schermo fonotrasparente, bene, se avessi avuto la 3x5 avrei potuto sacrificare un metro di profondità per inserire una vera e propria "parete parlante", occultare tutte le elettroniche, che ora ho alle spalle per l'odio delle lucine, e mascherare tutto con tela fonotrasparente nera su telaio.
in questo modo lo schermo potrebbe essere anche di 3m.
ricorda inoltre il trattamento di base delle luci, ossia pareti nere o molto scure in prossimità dello schermo.
se poi non ti và l'idea dello schermo fonotrasparente potresti utilizzare il metro in più di profondità per sistemare a regola d'arte i diffusori.