• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dimensioni ideali stanza home cinema

Noto pareri abbastanza discordanti in merito!!un ringraziamento comunque a tutti per avermi dedicato del tempo e donato consigli,penso che è talmente tanto il mio desiderio di saletta dedicata,che intraprendero', anche se con vincoli ''dimensionali'',il discorso, sperando in un accettabile risultato.Purtroppo solo quella ho!! Farò magari tutto con calma,visto che il mio angolo nel living ce l'ho già.Un buon ferragosto a tutti, ragazzi!
 
d'accordo con te. Le passioni vanno coltivate. Una stanza tutta tua, dedicata, sarà sempre meglio di un living con altri compromessi.
L'importante è progettare bene e poi realizzare
 
Non vorrei fare il guastafeste per carità, ognuno è libero di fare quello che vuole a casa sua ci mancherebbe. Ma la stanza sarebbe solo per te? Perchè su 2 metri, togli il passaggio, ti rimane cosa, 1,3-1,4 metri di larghezza per un divano/poltrone? O ci metti una poltrona singola e la usi solo te?

Sarà perchè anche mia moglie ha la passione per cinema (e mi sopporta molto) ma io sto cercando di dare un minimo di trattamento al living per raggiungere risultati quantomeno discreti, vedi sistemare l'RT60 almeno sulle medio-alte e basstrap a pannello dietro i diffusori frontali. Questo per dire, sei proprio sicuro che con i soldi che investiresti nella stanza dedicata non riesci, stravolgendo magari, a correggere il living per goderne tutti? L'impianto che hai è già ottimo! Se lo spazio living ha una buona metratura e un buon rapporto dimensionale ci farei un pensierino seriamente...
 
...uno stanzino sul mio terrazzo...

Complimenti per il terrazzo, che per averne potuti stornare 12mq per fare uno stanzino deve essere niente male.

Se conosco il mondo temo che lo "stanzino" non sia in solido cemento e spessa muratura, e che il tetto non abbia intercapedini (dimmi se sbaglio) se tutto ciò fosse vero potrei dire che costruttivamente non mi sembrano materiali adatti a racchiudere una saletta di ascolto.

traduco: oltre alle dimensioni occorrerebbe sapere di che è fatto perché su un terrazzo ci puoi aver messo anche uno di quei box in legno da esterni che vendono nei Brico ed allora che ci restino pure "scatoli ed inutilità".

Tutto ciò premesso ti raccomando di ascoltare il parere di amici non audiofili / cinefili, qui siamo un po' tutti "di parte", audiomaniaci e cinemaniaci, sei ancora in tempo per non farti salire la scimmia sul groppone, anche con un bel TV ed un paio di casse bookshelf (magari con sub) nel soggiorno si vive felici, si rinuncia a poco, si guarda buon cinema e si ascolta buona musica.
 
Ultima modifica:
anche con un bel TV ed un paio di casse bookshelf (magari con sub) nel soggiorno si vive felici, si rinuncia a poco, si guarda buon cinema e si ascolta buona musica.
E' quello su cui insistevo io... L'impianto già ce l'ha, e ben carrozzato! Secondo me rivedendo l'ambiente, magari disposizione diffusori che non si sa come sia, probabilmente può raggiungere risultati di tutto rispetto...
 
Lo stanzino in questione è una una vera e propria stanza in solida muratura e solaio a regola d'arte(non le casettine in legno del brico),che originariamente sarebbe servita ad utilizzo lavanderia,ma che poi alla fine risulta essere utilizzato come funzionale luogo di ammasso!!So perfettamente essere piccolino come ambiente,un divano per 2 persone da 140/150 ci sta comunque,visto che sia io che mia moglie amiamo profondamente il cinema.Guardando le sale dedicate degli altri qui nel forum,mi era solo venuta la scimmia e sognato di avere anche io la mia saletta cinema,con cura dei particolari nell'illuminazione,il colore delle pareti e l'acustica ambientale...
Il living ,anche se mia moglie mi asseconda nella passione, è pur sempre un ambiente da vivere,non posso proprio fare quel che mi pare,purtroppo!!L'ho già riempito di elettroniche e diffusori,se comincio ad attaccarci anche pannelli al muro,mio figlio li stacca e mia moglie mi sfratta !!Comunque tirando le somme,penso di aver capito che lo stanzino buco,non risulta essere proprio il top della soluzione per un ambiente ht,dovrò accontentarmi del mio angolo living (mis.4x5,50 dove purtroppo la parete lunga è quella di visione)e cercare magari in qualche maniera, di renderlo più ''ideale'' possibile.
 
Ultima modifica:
Le misure non sarebbero male, non riusciresti a girare il tutto? Secondo me ne gioveresti... I diffusori hanno una disposizione che rientra nelle specifiche dolby?
 
Le misure non sarebbero male, non riusciresti a girare il tutto? Secondo me ne gioveresti... I diffusori hanno una disposizione che rientra nelle specifiche dolby?
Assolutamente no ragazzi, purtroppo mi ritrovo con la parete attrezzata sul lato lungo e su essa ho praticamente strutturato tutto il mio impianto,telo a scomparsa in un cassonetto da me autocostruito e le elettroniche tutte posate sul mobile basso..
su entrambi i lati corti invece ,ho 2 porte che accedono una sulla veranda e l'altra alla camera da letto...
Non ho ancora capito purtroppo,come postare le foto altrimenti ne pubblicherei un paio per farvi capire la mia attuale situazione..
 
Non ho ancora capito purtroppo,come postare le foto
Se vai nella Sezione "Palestra" troverai alcune discussioni, messe in evidenza, che spiegano come fare.

Devi solo usare un sito di hosting diverso da quello suggerito (Imageshack) che nel frattempo è diventato a pagamento, ad esempio io uso TinyPic, ma ne esistono tantissimi.
 
Top