• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Digital Sound Projector: YSP 4000 vs 2200

scusa Toly NL ma qui di seguito riporto dal sito Yamaha le caritteristiche salienti dei due proiettori in discussione:
4300:Output Power:324W total power: 2W x 22 beam drivers + 75W x 2 (woofer) + Dynamic 130W subwoofer
2.8 cm x 22 beam drivers
Dual 6.5 cm woofers

[TH="class: col"]Beam Drivers[/TH]

[TH="class: col"]Woofers[/TH]
5100: 120 W potenza totale:2W x 40 beam drivers + 20W x 2 (woofer + tweeters)
Driver per raggi sonori: 4cm x 40 beam drivers + 2.5cm x 2 balanced-dome tweeters
Woofer: 11cm x 2 woofers

A me sembra che la 4300 sia piu' performante o sbaglio ?

grazie
 
Ultima modifica:
Giacomo74 hai fatto bene i conti, però c'è di più: nei 324W total power del 4300 c'è anche il subwoofer che conta per 130W, se con il 5100 si conta anche un NS-SW700PB puoi già aggiungere 300W solo per il sub. ;)

Per quanto riguarda la parte che manda i beam: 22x2 = 44W per il 4300 contra 40x2= 80W per il 5100 con una sensibilità praticamente uguale, significa che la potenza acustica per i beam è più grande per il 5100. Per quanto riguarda i woofer, infatti il 4300 ha più potenza elettrica con 2x75W contro 2x20W per il 5100, ma i woofer del 5100 sono dei 11cm contro 6,5cm dei 4300. Quindi, purtroppo non viene specificato perché normalmente non è molto rilevante ma per la tua domanda sì, probabilmente i due woofer dei 5100 sono più potenti acusticamente, perché devono reggere contro quasi il doppio della potenza dei driver piccoli. Ovviamente è tutto nella margine, perché la differenza acustica fra 44W e 80W è meno di 3dB, difficilmente distinguibile per l'orecchio umano.

Insomma, insieme con un subwoofer performante che va scelto separatamente dall'unit con i beam, ritengo il 5100 più performante che il 4300. Ciò non significa che il 4300 è debole e al limite per un tipico salone italiano: le sperienze al TAV 2012 (4300) e le installazioni che ho fatto con tutti i modelli (4000, 4100, 3300, 4300 e 5100) confermano che un risultato notevole si raggiunge sempre.
 
Grazie per la risposta, in un mio vecchio post avevo scritto che a mio avviso, dopo aver comparato le caritteristiche tecnico/acustiche di entrambi la 4300 era piu' indicata per l'ascolto dei film e la 5100 per la musica...Io posseggo la 4300 e non ho mai avuto modo di ascoltare la 5100. Il proiettore si trova in una sala di 50 mq e i risultati sono comunque stupefacenti.

Giacomo
 
Ciao Trend44, il sound projector (diverso che una "soundbar", che ritengo più quelle bar con il Virtual Surround come il nostro YAS-101 per esempio, il proiettore sonoro è tutto un'altra cosa) YSP-2200 è introdotto per avere i vantaggi della tecnologia del YSP-4000 (quindi sound projector) ma per un prezzo molto inferiore, infatti all'int..........[CUT]

Ciao,

i 3300 e 4300 ce li mandano i beam in verticale?

Inoltre, quale è un SUB wireless consigliato per il 5100?

Grz
Ale
 
Ultima modifica:
robbynaish YSP-3300 e YSP-4300 non hanno la possibilità di mandare 5° in alto o in basso i beam come YSP-5100, in cambio sono più "snelli".

YSP-5100 per il sub wireless comunica con il protocollo AirWired (sistema di proprietario Yamaha, audio non compresso 2ch, usato sia per signali in entrata come dall'iPhone che per signali in uscita come al subwoofer). Per collegare un subwoofer in wireless occorre il ricevitore AirWired SWK-W10, da appoggiare su qualsiasi subwoofer attivo con ingresso RCA sul mercato. L'ultimo YSP-5100 uscito la settimana scorsa è uscito con questo ricevitore con uno Yamaha NS-SW700 (300W, 10"), ma YSP-5100 regge anche con subwoofer più pesanti di altre case se la stanza lo chiede, ce ne sono con dei subwoofer a 15" ed un kilowatt di potenza! :)

Ce ne sono anche con dei subwoofer piccoli come YST-FSW100 (130W, 6,5"), ma personalmente consiglio minimo YST-RSW300 (270W, 10") o più potente.
 
Ultima modifica:
Ciao .Angel., sì, YSP-4300 e YSP-3300 sono modelli posizionati sotto YSP-4100 e YSP-5100. Non tutti vogliono spendere quello che devono per un YSP-4100 o YSP-5100 + subwoofer esterno + evt. wireless, mentre YSP-3300 e YSP-4300 sono degli impianti chiave in mano, wireless subwoofer incluso per un costo ridotto rispetto ai fratelli più grandi...........[CUT]

Tony,

stavo leggendo con attenzione questo tuo post. In particolare che il 4100 è superiore al 4300, che ha di serie gia il sub.
In giro vedo che il 4100 con il YST-FSW050 sta a 1050 euro, quindi uno street price di circa 300 euro meno del 4300.

Il 5100 sta sulle 1350, ma bisogna aggiungere sub ed eventualmente modulo wifi, altre 130 euro.

Insomma, confermi che in qs momento il miglior rapporto q/p è quel 4100 con il YST-FSW050?

Grazie
Ale
 
Il fatto è che YSP-4100 funziona con un subwoofer leggero come YST-FSW050. Io personalmente preferisco YSP-4100 con un subwoofer più pesante. Invece YSP-4300, con il suo subwoofer wireless di serie, ha un equilibrio perfettamente riuscito.
 
Ti ringrazio per la risposta, ma ahimè non hai fugato i miei dubbi :)

Il 4100, almeno dal punto di vista meccanico è nettamente superiore al 4300, mentre per elettronica forse il 4300 è superiore, giusto?
Senza arrivare ad un Velodyne, che sub ci metteresti con il 4100 senza spendere troppo, ma nel contempo avere un bel sub che scende?

Grazie per la pazienza

Ale
 
Ti ringrazio per la risposta, ma ahimè non hai fugato i miei dubbi :)

Ma io non sono qui per convincerti di qualcosa! ;)

Il sub più economico che da comunque soddisfazioni mie con YSP-4100 è YST-RSW300, 10"/270W, prezzo di listino € 329,00 IVA compresa. L'ho incontrato da vari clienti, una volta da un cliente che vende impianti professionali live e discoteca e per hobby anche qualche hifi/ht, io quando stavo nel loro ufficio volevo chiedere al personale se volevano abbassare un po' il subwoofer da discoteca che stavano testando perché non sentivo più il telefono, ma quando sono uscito scoprivo che era quel minuscolo YST-RSW300 fare tutto 'sto casino. I tre ragazzi DJ con dei big smile mi fanno "Non ci pensavi eh ingegnè? Ti insegnamo NOI cosa suona!". L'ultima volta che l'ho incontrato stava messo come Rear Subwoofer in un impianto 9.2 e non credevo come reggeva contro il Front Subwoofer con il costo doppio di una casa "specialistica".

Cmq ce ne sono subwoofer economici che vanno bene, soltanto non mettere degli 8" con poca potenza. Invece all'altro lato, "troppo grande" non esiste, ripeto che ci stanno i Velodyne di oltre mille euro con dei 4100! :)
 
vorrei comprare una ysp 2200 per una sala tv, ma ho qualche dubbio:
1) il televisore è messo in un angolo della stanza (e non lo posso girare) e i due divani sono nell'angolo opposto, la proiezione del suono verso le pareti funziona bene lo stesso??
2) i divani sono attaccati alla parete, come fa il suono a rimbalzare nella parete posteriore e arrivare all'ascoltatore?

Grazie
 
vorrei comprare una ysp 2200 per una sala tv, ma ho qualche dubbio:
1) il televisore è messo in un angolo della stanza (e non lo posso girare) e i due divani sono nell'angolo opposto, la proiezione del suono verso le pareti funziona bene lo stesso??
2) i divani sono attaccati alla parete, come fa il suono a rimbalzare nella parete posteriore e arri..........[CUT]

1. Leggi a pagina 10 e da pagina 30 per capire se la tua stanza rientra nel "range" http://download.yamaha.com/api/asset/file/?language=it&site=it.yamaha.com&asset_id=48192

2. Se non sbaglio ci deve essere una certa distanza tra i divani e il muro alle spalle
 
mi sa che allora non va bene per il mio salotto.
mi potreste consigliare qualche altra soluzione simile (non posso mettere casse sparse per casa, al massimo un Sub)??
ho visto una pubblicità della sonos, ha lo stesso problema della yamaha?
Grazie
 
mi sa che allora non va bene per il mio salotto.
mi potreste consigliare qualche altra soluzione simile (non posso mettere casse sparse per casa, al massimo un Sub)??
ho visto una pubblicità della sonos, ha lo stesso problema della yamaha?
Grazie

In che senso "casse sparse per casa" se YSP-2200 è solo una singola unità con un sub?

Il Sonos Playbar è una soundbar con virtual surround come tutti i concorrenti e anche le soundbar Yamaha sotto lo YSP-2200. Virtual surround da Yamaha si trova in YAS-101, YAS-201 e YHT-S401.
 
In che senso "casse sparse per casa" se YSP-2200 è solo una singola unità con un sub?

Il Sonos Playbar è una soundbar con virtual surround come tutti i concorrenti e anche le soundbar Yamaha sotto lo YSP-2200. Virtual surround da Yamaha si trova in YAS-101, YAS-201 e YHT-S401.

Appunto, cerca una soluzione simile all'YSP-2200 perchè non può mettere altre casse oltre all'unità centrale e il sub.

Sinceramente non saprei cosa consgliarti perchè per quanto ne so (ma spero per te che mi stia sbagliando) per avere un buon effetto surround dovresti avere il divano (o cmq la posizione d'ascolto) un pò distante dal muro alle spalle.

Poi non so se questa distanza è necessaria solo per avere un buon effetto oppure se è "conditio sine qua non".
 
L'ideale è una stanza rettangolare o quadrato infatti, ma non significa che il sistema non funziona quando lo spazio è diverso: ho sentito un YSP-3300 in uno spazio triangolare (con il proiettore al lato più corto e il sub in una punta, teoricamente impossibile) e dava un effetto che ha sorpreso a me stesso. Sì, non è perfetto e non rende il 100% della tecnologia ma l'effetto era notevolmente meglio che un impianto con 5 casse vere nella stessa stanza (anche quelle non rendevano il 100% per lo spazio difficile). Così ho anche una volta impostato un YSP-4100 in uno spazio pubblico praticamente senza parete posteriore ma comunque la gente si girava per cercare "i cubetti nascosti"...
Un altro YSP-4000 versus un divano proprio davanti al muro (senza neanche un centimetro di spazio), messo Avatar su MySky e la prima reazione del neo-proprietario era "C...ZZO!!!". Veramente molto meglio rispetto alla soundbar predecessore installato allo stesso posto! :)
 
Io sto cercano un sistema poco invasivo x i miei genitori. Non pretendo di ottenere un 5.1 da una sound bar, ma cerco un modo x migliorare l'audio della loro tv samsung. Sul manuale yamaha c'é scritto che il divano nondeve essere attaccato al muro, ma il mio é proprio contro il muro.
Per il mo caso é meglio prendere lo yamaha 2200 o il sonos?
 
Per ricevere al migliore anche i canali posteriori si consiglia infatti di non attaccare il divano al muro. Essendo della corporation (vedi firma) non posso fare confronti soggettivi fra Yamaha e un'azienda concorrente. Invece, avendo in casa la tecnologia dei sound projector (tutti i modelli Yamaha che iniziano con "YSP") ma anche la tecnologia del virtual surround (i modelli YAS-101, YAS-201, YHT-S401 e tanti modelli ormai fuori produzione) posso fare il confronto fra le tecnologie: in uno spazio chiuso come salone, camera da letto o uffico preferisco sempre un sound projector, all'aperto (con l'assenza totale di pareti) o in spazi molto grandi (grandi hall, negozi di grande distribuzione ecc.) preferisco il virtual surround se posso stare comunque vicino a pochi metri dall'impianto.

Per quanto riguarda YSP-2200 o la Sonos, vorrei ricordare che nel prodotto YSP-2200 sia già incluso il subwoofer e che la parte visibile direttamente sotto il TV sia più snello. :)
 
Ultima modifica:
Ciao Ragazzi,

ormai ho quasi deciso di prendere il 2200 per la camera da letto, per il salone voglio aspettare i nuovi 5300 (ci sono dei rumors per caso?)

Il Sub delle 2200 è wireless, ma c'è una distanza max oltre la quale meglio non andare? Non trovo nulla a riguardo.

Non ho potuto ascoltarlo da nessuna parte, ho solo un po di dubbi sui miniwoofer da 10cm...
Anni fa mi progettavo i sub sia in bassreflex, push pull , carico simmetrico etc etc..... e onestamente con 10cm, al max costruii dei minisatelliti. Ok che la tecnologia avanza, ma 10cm quanto mai potranno scendere? A me che piacciono film con un po di azione, non vorrei senti il sub fare pernacchie :D

Altra cosa.... essendo camera da letto, me lo guarderei dal letto :) Che sta appoggiato al muro... mi pare questa cosa sia un po limitante, giusto?

Grz
Ale
 
Ultima modifica:
Top