• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Diffusori per soggiorno: scaffale o incasso?

R083R70

New member
Ciao,

riagganciandomi a questa discussione per il rinnovamento del mio impianto (impiantino)
https://www.avmagazine.it/forum/38-audio-club/337880-consiglio-mini-hi-fi-multiroom

mi viene un dubbio in merito ai diffusori...
In abbinamento all'ampli-streamer che starà in zona giorno e che servirà anche la tv, può aver senso valutare dei diffusori da incasso anzichè dei classici da scaffale? Ad esempio, ma poi eventualmente vi chiedo di segnalarmi altri prodotti analoghi, i Triangle Secret IWT8. Mi pare che costino molto meno di una coppia da scaffale e risolverei il problema dello spazio, ma rendono almeno decentemente?

Grazie, ciao
Roberto
 
Ciao,

riagganciandomi a questa discussione per il rinnovamento del mio impianto (impiantino)
https://www.avmagazine.it/forum/38-audio-club/337880-consiglio-mini-hi-fi-multiroom

mi viene un dubbio in merito ai diffusori...
In abbinamento all'ampli-streamer che starà in zona giorno e che servirà anche la tv, può aver senso valutare..........[CUT]
Ciao Roberto, un mio collega ha le Klipsch R-3650-W ad incasso e devo dire che nel suo ambiente rendono abbastanza bene.
SALVO
 
Ciao ,

Se hai la possibilità di creare le nicchie è sicuramente una opzione interessante , solo non sempre i costi sono , per me , competitivi con i diffusori tradizionali.

Trinagle sta facendo degli ottimi prodotti quindi penso possano essere una scelta interessante.

Un opzione simile ma meno invasiva dal punto di vista dei lavori sono le on-wall , studiate per essere posizionante come dei quadri come queste Elac (esempio)
 
Ultima modifica:
Le Klipsch non le avevo ancora viste, le valuterò, grazie.

Per ora mi sono segnato:
Focal 100 IW6 e 300 IW6 (da ignorante credo siano meglio dato che coprono 55 Hz/28 kHz - come le mie attuali Yamaha - mentre le 100 fanno 60/23000)
JBL Studio 2 6IW (38 Hz/20 kHz)

Verranno posizionate su una parete perimetrale in calcestruzzo con controparete in cartongesso, devo verificare con il geometra se c'è spessore a sufficienza. Sennò la soluzione di Ilac potrebbe essere comunque interessante per risparmiare un po' di spazio. Solo mi sembra che vadano poco in basso (70 Hz/35 kHz) e non vorrei doverci aggiungere un subwoofer. Ho capito bene?

Eventuali altri suggerimenti per soluzioni on-wall?

Grazie, ciao
Roberto
 
Accidenti, pare non ci sia spessore a sufficienza per l'incasso :cry: Avevo già adocchiato le JBL Studio 2... Oggi sarò in cantiere per verificare, ma credo dovrò farmi una nuova selezione di diffusori da parete...
 
Niente, soluzione ad incasso esclusa per mancanza di profondità :cry:
Come on-wall ho adocchiato:

Acoustic Energy AE105
Heco Ambient 22F
Canton Townus 10
Canton GLE 10 on-wall

Queste ultime due restano un po' più piccole ma dovrebbero andare un po' più in basso come frequenza (45 Hz contro i 50 di Heco e 55 di AE). Ho letto opinioni diverse sul tweeter ceramico o Al-Mn di Canton rispetto a quello in seta degli altri e non credo che riuscirò mai a sentirle causa assenza di negozi forniti in zona.

Ci sarebbero anche le Elac WS 1445 ma cominciano a costare un po' troppo per la potenza (65-90W) ed i bassi (55 Hz) che offrono rispetto alle altre direi...

Avete qualche consiglio per aiutarmi a scegliere? :confused:

Grazie, ciao
 
Di acoustic energy conosco bene tutti i modelli della serie aegis neo (precedente alla “100”) e le ex top di gamma AE520.
Il tweeter è il pezzo forte. Molto esteso e dettagliato con un tocco di dolcezza, adatto anche alla musica oltre all’HT. Il sound è neutro e molto dipendente dall’ambiente e dalla catena a monte. Sono in generale diffusori facili da pilotare.
Non posso dire lo stesso degli ascolti che ho fatto con Canton (acuti più “chiari” e freddi).
Heco si legge bene ma non ho esperienza diretta.
 
Top