• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

diffusori dipolari per surround, vale davvero la pena?

dademorrison

New member
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un paio di diffusori dipolari che non mi facciano rimpiangere le mie attuali casse per il surround e soprattutto che siano piuttosto compatti in modo da poter eliminare i piedistalli che attualmente sorreggono le mie casse sorround e possibilmente appenderli alle pareti . Ho sentito parlare sia bene che male di questi diffusori dipolari persona non vorrei avere se possibile una chiara spiegazione da qualcuno che li possiede e conoscere quali sono i modelli migliori ea quali marche affidarmi. Resto in attesa di preziosi consigli grazie se per la scelta è necessario conoscere gli altri componenti del mio home theatre chiedetemi pure grazie
 
...i Dipolari, da quanto ricordo ma potrei sbagliarmi, si usavano più in passato ad es. con i sistemi certificati THX molto diffusi ed in genere andrebbero collocati più in alto dei surround tradizionali (cioè non dipolari) ....penso sian comunque validi ma vadano collocati con più attenzione.... penso che in rete troverai maggiori info
 
il dipolare si addice assolutamente all'installazione su parete perché sfrutta i riverberi appunto della parete sul quale è montato...
come ha giustamente sottolineato ziomartinlogan van posizionati parecchio in alto, ma generalmente il posizionamento corretto è sempre indicato sul manuale di qualunque diffusore dipolare o almeno, i manuali dei 7-8 modelli che in passato mi stuzzicavano riportavano sempre come installarli
 
Grazie delle risposte, o visto che esistono addirittura tripolari, sapreste dirmi la differenza ? E poi ci sono anche i bipolari e non ho capito cosa cambia coi dipolari... Qualche modello con cui andare sul sicuro ?
 
http://www.hometheaternetwork.com/pics/bipole-dipole.jpg
in pratica i Bipolari emettono direttamente mentre i dipolari sfruttano i riverberi per una minor localizzazione possibile
se devi installare a muro i dipolari sono sicuramente efficaci

qui invece vedi la differenza tra monopolo e dipolo (fig 2 e 3)
http://forums.audioholics.com/forum...ram.jpg&hash=1893ac11925db29fb5195a0e0ab0933a

tripolari non saprei

modelli validi guarda le B&W DS6 che si trovano a poco, oppure DS7...ma anche JAMO D500 - D600 sono molto valide...ce ne sono parecchi di modelli
 
Come surround ho le klipsch RS-62 che ti consiglio vivamente. Piccole da attaccare al muro tipo quadro ma con 97 db di efficienza e prestazioni che (confrontate con le dimensioni) fanno la differenza in impianti di qualsiasi livello.
 
Io ho le DS7 e il risultato è veramente ottimo, anche perchè permettono alcuni settaggi che ritengo molto importanti, proprio nell'ottica della creazione migliore di un campo sono diffuso ottimale.

Non basta infatti avere due altoparlanti posti su due lati contrapposti, più o meno inclinati che siano, come, ad esempio, le Klipsh o altre simili, ma anche la possibilità di intervenire sulla fase dei dei vari altoparlanti in modo da poter scegliere la resa che più aggrada anche in base alla funzione che dovranno svolgere: surround laterali o posteriore (la possibilità di modificare il comportamento tramite comando a distanza è un bonus di cui si può anche fare a meno, ma è utile).

Confermo quanto riguarda l'installazione a muro ed a una certa altezza (2 metri o poco più), d'altra parte è anche l'installazione che si utilizza nei cinema veri e la colonna sonora è studiata per questo tipo di installazione.
 
Grazie a tutti per le risposte ora mi guardo un po' di modelli e di prezzi e se ho qualche dubbio chiedo ancora. Ma le ds7 che marca sono ? Non è importante ne necessario che i sorround siano della stessa marca dei frontali e del centrale giusto ?
 
Ultima modifica:
Ma le ds7 che marca sono ? Non è importante ne necessario che i sorround siano della stessa marca dei frontali e del centrale giusto ? Devo forse controllare che abbiano la stessa impedenza dei frontali e centrale ?
 
tra Jamo, Ds7 e Klipsh ci sarà un grosso divario in termini di prestazioni ? Vedi che Jamo sono abbastanza economiche rispetto alle altre... Seconda domanda ha senso prendere dei tripolari al posto dei dipolari o la variazione è minima ? Le DS7 mi tentano parecchio ma non riesco a trovarle da nessuna parte quindi non capisco quanto costano... Insomma sto cercando un buon compromesso come miglior rapporto qualità prezzo...
 
Ultima modifica:
usate fino a poco tempo fa su kijiji\subito le avevo viste sui 300

stiamo parlando di surround non di front+center per cui tra le citate non penso ci possa essere chissà quale divario molto percepibile...

PS: le jamo sono iper sottovalutate, io ho le D600 come front e center e in HT stanno molto più avanti delle klipsch RF82 + RC62 che avevo, sper equilibrate e in ambito cinema difficilmente superabili per il costo che hanno
le D600 costano circa 600 euro...non è pochissimo eh...e comunque non fondare tutto sul prezzo

dipolo li fa anche teufel (si trovano in germania)
 
Sto cambiando i diffusori, dei focali aria, nella gamma ho visto i focal aria SR 900, attualmente il mio impianto è un 5.1, alimentato da un finale a 5 canali, ma visto che dopo aver preso i nuovi diffusori, pensavo di prendere un finale stereo, per i frontali e potrei utilizzare i vecchi surround per passare a un sistema 7.1, attualmente il mio impianto e stanza e così (centimetro meno, centimetro più, il mobile all'angolo è un camino):

zwao8.png


ap9oy1.png


I diffusori posteriori, pensavo di metterne uno appeso dietro il divano, sopra la credenza, mentre l'altro all'interno del mobile, prendere dei diffusori dipolari per il mio impianto è una buona idea o no.
 
Io sono passato da diffusori normali a dipolari e poi triplo,beh non tornerei mai più indietro,ora avendo anche casse a soffitto 9.1 con altezza surround 100 cm sopra la testa posso solo dirvi di venirle ad ascoltare
 
Scusa Stefano, hai scritto "guarda le B&W DS6 che si trovano a poco", ma dove si trovano a poco ? io non trovo nulla... ce qualche sito in particolare ?
 
Le avevo trovate sui 300 su Kijiji e subito ma non ci sono più, sono state lì per un bel po'
Prova anche ebay e tieni controllato quei due siti oltre che i soliti di mercatini e saltano fuori
Oppure USA hifishark
Le jamo si trovano, sono belle grosse, fidati che è un bel prodotto
 
ok grazie spero di trovare qualcosa quanto prima... cosa sono le USA hifishark ? Io puntavo più alle B&W perchè più discrete a vedersi .
 
Ultima modifica:
Intendevo dire usa hifishark (USA voce del verbo usare ma mi viene sempre maiuscolo )
È un motore di ricerca mondiale per annunci hi-fi
 
Top