• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

diffusori dipolari per surround, vale davvero la pena?

Non starei a perdere il sonno per 20 cm. in più o in meno.
Le mie sono leggermente meno alte, ma più larghe ed hanno il fondo a 2 m. da terra, con il centro del frontale più o meno a 2,20 cm. da terra, regolati di conseguenza.

Per quanto riguarda la vite + relativo tassello, scegli il modello che sia adatto a reggere il peso del diffusore (che è indicato sul blister dei tasselli che trovi in qualsiasi Fai da Te), verifica però che la testa della vite entri senza problemi nel foro rotondo, ma non esca dalla fessura verticale in cui la farai poi scorrere.

Credo che sia adatto il solito tassello S6 oppure S8.
 
Grazie per le risposte,
@Nordata: chiaro, 20 cm non cambiano la vita, ma se comparassi i casi estremi e cioè: 1,5m "filo sopra" Vs 2m "filo sotto" l'altezza tweeter balla di un metro e nel primo caso avrei la cassa che mi guarda di fianco al divano invitandomi ad appoggiarci la birra:D
Prezioso il consiglio per i tasselli, grazie
 
chiaro il concetto di altezza,invece lateralmente rispetto al punto di ascolto o ovviamente più punti di ascolto meglio un po più avanti,un po più indietro o perfettamente allineati all'orecchio?

grazie
 
Comunque credo non mi abbia aiutato tanto quel file perché dice dove mettere surround appena sopra le orecchie ed allineato,ma credo che casse dipolari possano essere messe anche più spostate è un po' più su.
Mi sbaglio?
 
L'altezza in quei disegni, come puoi vedere, è per i diffusori posti su supporti, se li metti a parete li puoi sistemare un po' più in alto, come si è già scritto.

Per la posizione attorno al punto di ascolto, se si tratta di un 5.1 i surround dovrebbero essere dietro-di lato, a formare un angolo di circa 30° con la linea che passa per il punto di ascolto, se si tratta di un 7.1 i surround laterali vanno posti allineati con il punto di ascolto, i surround posteriori all'incirca come scritto prima.
 
Top