• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

diffusori dipolari per surround, vale davvero la pena?

Ho scritto su ebay b&w ds e mi sono apparse le ds3 di cui non so nulla
Se tanto mi da tanto però a quel prezzo aspetterei di trovare le 6 che immagino siano più evolute
 
Ciao,
dalle immagini postate sembra che i diffusori surround sia disallineati, dovresti trovare un modo per allinearli altrimenti rischi degli squilibri. Non c'è cosa peggiore di questa. Molte volte si pensa più a cambiare pensando di risolvere ma in certi casi si peggiora.
Ti consiglio di arretrare il SR ed allinearlo con il SL.
Imho la parte surround molte volte è sottovalutata, meglio avere tutto della stessa marca.
 
Ultima modifica:
La posizione dei surround è importante, che siano della stessa marca dei 3 front per me ok, meglio che siano della stessa marca, ma se non lo sono per il lavoro che fanno è veramente molto dura captare squilibri di timbrica...forse magari è possibile se si ascolta musica in 5.1, ma in un film.........
 
Io per non sbagliare ho preso tutto della stessa serie,prima avevo i back surround sempre Mk ma un'altra serie,suonavano bene ma non come quelle della serie stessa,sentivo proprio che mancava un qualcosa,forse non era posizionate alla stessa altezza dei surround!ora invece trovo tutto più equilibrato e lineare! Comunque dipolo sempre
 
Ciao,
dalle immagini postate sembra che i diffusori surround sia disallineati, dovresti trovare un modo per allinearli altrimenti rischi degli squilibri. Non c'è cosa peggiore di questa. Molte volte si pensa più a cambiare pensando di risolvere ma in certi casi si peggiora.
Ti consiglio di arretrare il SR ed allinearlo con il SL.
Imho la parte surr..........[CUT]

Al massimo posso arretrare il SR di 10cm, di più non posso spostare i mobili, perché coprirebbero gli interruttori che ci sono a fianco alla porta e comunque non sarebbe allineato con il SL, l'unico modo di avere i SR e SL allineati, sarebbe se li montassi in alto, sopra la porta finestra e sopra il mobile, ma in questo caso non sarebbero troppo in alto ?
 
Ma le Ds3 sono meglio delle Ds6 o delle Ds7 ? non trovo le specifiche delle seconde due... non riesco a fare un confronto...

Trovo tante Mission come sorround dipolari ma non conosco la marca e non mi azzardo e anche tante Wharfedale ma anche qui mi fanno un po' paura...
 
Ultima modifica:
Io non potrei tornare più indietro... 5 diff. Uguali sono pregorativa

Tu non solo hai 5 diffusori della stessa marca ma proprio 5 diffusori identici che è la cosa migliore

In una configurazione normale invece, dove già il centrale è diverso dai front i due surround possono anche essere di marca diversa, ne conosco molti, anche con impianti di livello che hanno surround e back surround di marca diversa e non han mai sottolineato (e sfido a farlo) la differenza di timbrica

D'altronde se i surround emettono effetti è impossibile da capire se hanno la timbrica di ciò che sta davanti, cosa diversa forse se ci si mette ad ascoltare musica in multichannel
 
Che ne pensate di KLIPSCH RS 3 ? troppo vecchie forse rispetto a b&w 600 o Jamo D600 ? Mi sa che klipsh come cabinet sia delle vecchie che delle nuove è un passo avanti poichè non è in plastica ma in legno almeno questo mi sembra di percepire.
 
Ultima modifica:
Io ho i 3 front stessa marca e stessa serie mentre prima avevo i back diversi dai surround,stessa marca ma serie diversa,si notava eccome!ora è più coinvolgente e hanno la stessa dinamica usando equalizzazione tipo thx ultra 2 cinema sento allo stesso livello poi ovviamente ognuno può dire la sua!quando faccio qualche cambiamento di elettronica ascolto e poi tiro in causa la mia compagna che è neutrale ma soprattutto non gliene frega niente e dice veramente quel che pensa!noi siamo soggetti a tirare l'acqua al mulino giustificando la spesa o ciò che abbiamo in casa per non andare in menata!
 
Non sei il primo con un impianto full thx ultra 2 che sento dire così...è il mio sogno fin da ragazzino :)

Ps: non volevo giustificare il fatto di avere due surround diversi dai miei tre front, ahimè non posso mettere a muro se no mettevo jamo d600 anche lì

Il mio discorso non dipingeva certo la situazione ideale, ma non voleva nemmeno dipingere un disastro avere i surround diversi
Dipende anche uno a che livello è, tu o Ale con impianti veramente di alto livello sicuramente potete captare cose che io non capterei nel mio....
scegliere uguale ai front è bene, ma se uno vuole dei dipolo e della stessa serie non li trova lo step avanti lo fa comunque se li installa correttamente ... Se invece non può, come me, meglio che stia dov'è, almeno così mi è stato detto da molti qua ;)
 
Ultima modifica:
Senza dubbio,infatti a Davide che ho venduto il mio onkyo 906 ho consigliato i dipolo e le klipsch rs42,perché le ho possedute e mi sono trovato molto bene!a prescindere uno che impianto ha i surround possono andare bene anche di marche differenti,io parlo per mia esperienza personale,non so se per l'altezza o per qualche cosa d'altro,ho dovuto mettere i back uguali ai surround perché non ero appagato,certo magari con altri diffusori non avrei sentito questa differenza!
 
Basta vedere nei cinema: i surround sono esattamente uguali ai frontali/centrale retroschermo.

Se andate in Sala Energia vedrete che alle pareti ci sono esattamemte le colonne alte 15 metri che ci sono dietro allo schermo, una decina per parte ed altrettante dietro.








O no? :D

Molti tendono ad essere più realisti del re.

Tra l'altro il diffusore centrale dovrebbe avere un diagramma di irradiazione diverso da quello dei frontali e ancora diverso da quello dei surround, cosa impossibile da ottenere se si usa lo stesso modello di diffusore per tutto.

Si potrebbe avere il centrale uguale ai due laterali, date certe condizioni di installazione, ad esempio retroschermo dove si possono installare diffusori tutti uguali, come hanno fatto i fortunati che hanno potuto adottare questa soluzione, ad esempio, Sal68 nella sua Metropolis, MDL, Airgigio.

Dovendo invece installare un centrale sotto lo schermo è difficile metterlo uguale ai laterali, a meno che questi non siano molto alti.

Per i surround è ancora più complicato, a meno che si usino tutti scatolini da kit o i cubetti Bose o simili.
 
Ultima modifica:
Della stessa marca non vuole dire molto. Anche se della stessa marca molte volte centrale e surround differiscono dai principali per peso, volume, numero degli altoparlanti e loro disposizione, efficenza e potenza. Inoltre, seconde me, non vale la pena di spendere la stessa cifra dei main (nel mio caso € 11.000) per sentire principalmente gli effetti di ambienza e poco altro.
 
Top