stazzatleta
Moderatore
il secondo tende a linearizzare la risposta percepita rispetto volumi più bassi di quello di riferimento (anche di poco). In ottica audiofila non a volumi notturni quindi il secondo ha senso, il primo IMHO no.
Si potrebbe discutere anche su questo. il vecchio loudness è semplicemente un enfasi delle basse frequenze che a bassi volumi di ascolto fanno fatica ad essere percepiti dall'orecchio umano, pertanto ci si adegua alla percezione della parte rimanente dello spettro.
il compressore dinamico invece appiattisce la dinamica che non è propriamente "audiofila" come accezione
