• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

differenza: cavi ottici economici -g&bl ,monster

  • Autore discussione Autore discussione full
  • Data d'inizio Data d'inizio
@ Muchogusto

Nel titolo della discussione si parla chiaramente di cavi ottici, che non hanno nulla a che fare con quanto chiedi tu (HDMI e di potenza).

Sei pertanto pregato di evitare gli OT.

Esistono comunque già altre discussioni che trattano gli argomenti che ti interessano.

Ciao
 
buongiorno a tutti,

vi disturbo per chiedervi un aiuto....
ieri ho provato a collegare il mio cavo ottico tra sintoamplificatore e decoder My SKY HD, i due ingressi sui rispettivi dispositivi sembrano compatibili con il cavo (nn ho ancora ben capito se sono standard o meno...) ma nn riesco a fissare il cavo in nessuno dei 2...semplicemente il cavo entra ma nn rimane fissato e ovviamente appena muovo uno dei 2 il cavo si sfila via :( .

Grazie in anticipo a quanti sapranno aiutarmi.

Buona giornata :)
 
I connettor e le presei per i cavi ottici S/PDIF sono standard.

Bisogna però dire, come forse avrai letto in alcun post precedenti, che si può verificare il caso che le tolleranze di lavorazione sia un po' troppo "tolleranti" :rolleyes: per cui il cavo non si aggancia bene e tende a scollegarsi, anche solo per il perso del cavo stesso.

Fai comunque attenzione che la presa non è simmetrica, ossia ha un verso id inserzione ben definito, in caso diverso la spina sembra entrare, anche se solo in parte, nell'apposita presa, ma rimane solo appoggiata, se il verso è giusto ci dovrebbe essere un specie di piccolo scatto.

Se guardi i connettori noterai che uno dei 4 lati de piccolo quadrato attorno al piccolo terminale centrale centrale (la fibra ottica vera e propria) è leggermente curvo, idem nella presa.

Ciao
 
innanzitutto grazie 1000,
effettivamente ieri ho provato in tutti i versi, ho visto anke i piccoli binari laterali che ci sono sui 4 lati dei connettori sul cavetto (immagino che uno serva ad incastrarsi nello sportelletto che entra nella presa quando inserisci il cavetto), ma ti dico che non sono venuto a capo di niente, cmque riprovo e seguo quello ke m'hai detto.
Ti faccio sapere al più presto, grazie ancora.
 
ginobabi ha detto:
ma nn riesco a fissare il cavo in nessuno dei 2...semplicemente il cavo entra ma nn rimane fissato

Guarda caso: ieri mi è capitata la stessa cosa..
con un cavo lindy identico a quello postato da un amico in precedenza in questo thread. Non al top, ma neanche uno da 5 euro..
Proverò a verificare meglio alla luce di quanto detto da Nordata, anche se ho provato più volte con tutti i 4 lati del terminale del cavo; bah, sono propenso a pensare ad un difetto di produzione, ma stasera ritento.

PS: non è che per caso anche il tuo cavo era un lindy, azzurro ? magari sono due cavi della stessa partita difettosa...
 
Ultima modifica:
DavideM ha detto:
PS: non è che per caso anche il tuo cavo era un lindy, azzurro ? magari sono due cavi della stessa partita difettosa...

No, era nero ma nn saprei dirti che marca sia, l'avevo comprato anni fa quando mi regalarono il sintoamplificatore ma poi mai utilizzato perchè nn ne avevo bisogno.
Devo ancora fare la prova suggerita, vi aggiornerò...
 
___[CUT]___

Sei pregato di rispettare la regola relativa alle quotature
(nordata)

Ciao Nordata,
ieri sera ho provato facendo attenzione ai particolari che mi dicevi ma il risultato è lo stesso, il cavo entra ma nn si fissa, nn c'è nessuno scatto. Ho fatto caso al fatto che sembra nn avere sufficiente profondità per entrare tutto, secondo me manca qualche millimetro, ma magari mi sbaglio. Pensi che cavo e presa possano essere di standard diverso?
Grazie in anticipo
 
Ultima modifica da un moderatore:
___[CUT]___

Sei pregato di rispettare la regola relativa alle quotature
(nordata)

Scusami, dimenticavo le tue prime osservazioni sullo standard dei cavi e delle prese. Piuttosto m'è venuta in mente una cosa: ma lo sportellino che c'è sopra l'ingresso ottico sull'apparecchio deve entrare con il cavo quando viene inserito o devo cercare di aprirlo e tenerlo fuori? Scusa l'ingenuità ma la cosa comincia a scocciarmi un pò, ho solo questo metodo per collegare l'audio del decoder al sintoamplificatore (ricordo che è del 2002) e godermi il 5.1, visto che uso già l'ingresso coassiale per il DVD (almeno quello funziona!).
Grazie di nuovo
 
Ultima modifica da un moderatore:
ginobabi ha detto:
lo sportellino che c'è sopra l'ingresso ottico sull'apparecchio deve entrare con il cavo quando viene inserito
si si, lo sportellino si apre verso l'interno quando inserisci il terminale del cavo ottico.
ciao
d
 
ginobabi ha detto:
il cavo entra ma nn si fissa, nn c'è nessuno scatto.
Idem per me. Ieri sera ho riprovato ma nulla.
Difettoso, sicuramente.. Magari dessero meno importanza ai colori fighi ma facessero dei cavi che funzionano sarebbe meglio :O
 
Top