• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Difetti Panasonic Viera serie 50

Commentare delle situazioni è sempre difficile perchè non saprai mai se hai dato un contributo positivo o se hai fatto danno.

Se dovessi dire la mia solo sulla base delle foto,anche considerando che potrebbero essere diverse nella realtà,il pannello ha un marcato VB su tutta la superficie e disuniformità nella zona centrale che però sarebbe da verificare per bene con materiale "vero",da normale visione e uniforme nelle tonalità.

Onestamente la calibratura non credo che risolverà molto nel caso di disuniformità molto marcata,questo è anche il timore che ho verso il mio pannello che a breve,imprevisti permettendo,andrò a calibrare,almeno ci si proverà,con una sonda mia.
 
Proprio per questo è difficile commentare.

Dare un commento positivo o negativo mette un altro nella condizione di andare in paranoia o prendere alla leggera una cosa seria.

Controllalo per bene in maniera serena e decidi cosa ne vuoi fare.
 
@igidrum

Il pannello purtroppo ha un VB marcato. Mi stupisce che non lo noti nella normale visione. Prova a visionare film di animazione (in BD) o cartoni tipo "Peppa Pig" (pochi colori, uniformi e ampi: sulle carrellate se c'è VB lo noti di sicuro).
Sembra che sia presente anche una dominante verde al centro...(in questo caso ti consiglio di visionare materiale in b/n, meglio in HD: altrimenti ottimo, ad esempio, la pubblicità di "intimissimi" che sta passando in questo periodo!)

Se vuoi un consiglio, recedi e fatti rimborsare.
Orientati verso altro marchio....
 
Concordo con chi dice che il pannello appaia essere da recesso, ma non mi pare il caso di indurre a cambiare marchio. Questa è una scelta che spetta unicamente a chi acquista.
 
Devo essere sincero.
Non riesco a capire come possa essere che schermate del genere poi non siano minimamente visibili nella normale visione.

Sicuro di averlo controllato per bene?
 
Secondo me dalle foto inganna un po' il VB, realmente non è così marcato, forse scattando con tempi lunghi, si introduce un po' di rumore digitale, mentre per quanto riguarda gli aloni, sono leggermente meno che in foto ma si notano.
Stavo guardando ora il blu-ray di Star Wars ma non mi sembrava così malaccio, deciderò il da farsi
 
Lo cambierei anche, solo che non vorrei avessero accumulato per le feste una serie di pannelli difettosi da smaltire (spero di no), forse chiedendo un seriale più recente magari avrei più possibilità di un pannello sano questo è un FA-2540221.
Qualcuno ha qui pannelli con lo stesso seriale FA?
 
Certo che da parte di Pana ci vogliono delle grandi capacità a ripetere per due anni dei difetti (se non ricordo male anche l'anno scorso c'era il VB in alcuni esemplari ). La cosa che più mi stupisce è che nonostante gli viene segnalata la cosa , non viene corretto il problema nelle produzioni attuali ( dicembre ) . Allora , se cosi fosse , vuol dire che non è un problema di assemblaggio, altrimenti sarebbe stato corretto; non è nemmeno un problema di elettronica o di software, idem come prima sarebbe stato risolto. Il più plausibile è un problema di progetto del pannello, che può essere dovuto all' economicità dei materiali o in un estremizzazione della ricerca di qualità ( nero ) con la sottigliezza del pannello ( per la moda ).
Sicuramente è anche da dire che i plasmisti sono alla ricerca della perfezione, eppure esistono altre tecnologie ( vedi led ) che a mio avviso hanno un difetto intrinseco nel DNA, eppure nessuno se ne lamenta, " I COLORI SONO FALSI "; la sola caratteristica dovrebbe far restitutire tutti i tv in commercio. Con questo voglio dire, a parte i casi con effettivo VB evidente nella normale visione, dove Pana dovrebbe farsi carico , sostituendo il tv; non è che noi plasmisti siamo troppo esigenti?
AUGURI di BUONE FESTE
 
Ultima modifica:
Mah non generalizziamo troppo dai, ci sono LCD anch'essi ben tarabili e in grado di allinearsi al riferimento.
Forse è vero che chi si va a cercare un plasma, che non è pubblicizzato, che è mediamente da parte in un centro commerciale, che viene a volte sconsigliato dagli stessi commessi, si mette mediamente lì col calibro a spulciare tutto per bene, ma rientra nei diritti del consumatore, in fondo.
Rientrerebbe invece nei doveri di Panasonic dare assistenza a chi ha problemi. Al momento, non mi risultano ancora utenti italiani che abbiano ottenuto sostituzione del pannello o del TV a seguito VB grave.
 
Nelle poche attenzioni da parte di Pana , concordo in pieno con te, poi si meravigliono se a fine anno , il bilancio non raggiunge da parte loro quello sperato.
A proposito si sa nulla se presenteranno nuovi modelli al CES?
 
Ultima modifica:
A proposito si sa nulla se presenteranno nuovi modelli al CES?
sì, domani dovrebbero esserci delle novità come annuncia il sito pana viera. Staremo a vedere, ma la prossima serie di plasma secondo me non è in dubbio, tra l'altro anche fonti ufficiali mi pare l'abbiano confermato.

p.s: ecco il link http://panasonic.net/avc/viera/index.html

cmq forse meglio discuterne dall'altra parte :D
 
Ultima modifica:
Una curiosità sui seriali della serie VT: quelli più nuovi che seriali hanno, FC o FA? Il mio è un FA, non vorei fosse ancora una prima serie di maggio/giugno
 
Ecco, alla prima mia discussione su questo forum e già mi date brutte notizie! Volevo passare dal mio HX920 al 65VT50 che ho trovato fantastico ed ecco che ci sono i difetti! Io paragono il tutto con il mio secondo TV, un Kuro ultima serie e non trovo nulla di simile !
 
Top