• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Difetti Panasonic Viera serie 50

Scusate ho letto un pò dei problemi relativi alla serie 50, non ho letto tutti i messaggi, e vorrei sapere, visto che si tratta di prodotti cmq in garanzia, qual'è la risposta dei centri assistenza in merito ai problemi riscontrati, ci sono delle risposte?
sono problemi che sono risolvibili da tecnici o sono congeniti dei plasma?
saluti
 
A quanto sembra i centri assistenza valutano caso per caso: è difficile quindi prevedere a priori se un ipotetico difetto possa essere giudicato come "tollerabile".

Riguardo al difetto delle bande verticali, che pare essere l'unico problema serio presente nella serie 50, non ho letto di nessun caso in cui sia stato "sistemato" dai tecnici.
 
però visto che si tratta di un problema, che mi sembra di aver letto abbastanza diffuso, la Panasonic penso debba dare delle risposte. Penso ad esempio qualche anno fa la toyota chiamò i propri clienti perchè si erano accorti che un loro modello di auto aveva un problema serio (qui non ci sono problemi che mettono a rischio la vita, .... però il portafoglio si), ecco e questo che intendo dire, esiste una risposta ufficiale?
 
Guarda è dall'anno scorso che va avanti 'sta storia e con tutte le ragioni che puoi avere,con tutti gli esempi possibili e immaginabili l'unica risposta del CAT,ammesso che non sia di un'evidenza stratosferica,è che rientra nella norma/tollerabilità.

Meno male che,almeno su questo fronte,la serie 50 non ne sia particolarmente affetta ma se dovesse capitare la risposta sarebbe abbastanza evidente.
 
Purtroppo la reale diffusione è sempre difficile da valutare. Quello che da un forum può sembrare un fenomeno con una incidenza preoccupante, per la casa madre può invece risultare avere una percentuale bassissima.
Se è tanto bassa da essere quasi-trascurabile, difficile prevedere azioni stile mondo automotive, anzi direi che i richiami letteralmente intesi sono veramente impossibili, meglio toglierseli subito dalla testa.
Penso che il massimo cui si possa aspirare (target non raggiunto lo scorso anno) sia che:
- Panasonic prenda ufficialmente coscienza del problema (nemmeno questo è detto sia ancora avvenuto)
- i centri assistenza vengano tutti correttamente informati dalla casa madre
- di conseguenza una volta contattati i CAT siano un pò più disponibili del solito a interventi anche "pesanti"

Quello che ha dato molto fastidio in passato - giustamente, come dice anche Spinner - è stato vedersi negati interventi di riparazione e/o sostituzione per difetti che sembravano evidenti agli occhi dei proprietari.
 
Panasonic ad AVMagazine ha detto che a loro risulta che gli esemplari colpiti della serie 30 sono relativamente pochi ma che si sarebbe impegnata meglio per risolvere i problemi di chi si fosse rivolto ai CAT, mettendo a disposizione la competenza dei loro tecnici giapponesi. Mi pare che questa promessa non sia stata mantenuta, ma mi piacerebbe essere smentito.

Per la serie 50, afflitto da un problema di cui l'anno scorso la presenza si sentiva meno ma già esistente, vedo la situazione ancora meno positiva per chi ha un TV con questi fenomeni. Resta sempre una certa discrezionalità dei CAT, che mi sembra non siano migliorati in quanto al riconoscere che i problemi influiscono sulla visione di contenuti di uso comune.
Ad onor del vero ci sono casi di CAT ben disposti a venire incontro al cliente, ma pare che solo Plasm-on abbia la fortuna di poter confermare che ciò avvenga...
 
No purtroppo anche per quel che so io non posso smentirti, al momento, per quanto riguarda la serie 30.

Per la serie 50 resta anche a me - a onor del vero - il dubbio sulla reale incidenza.
Chiarimento importante: non sto mettendo in dubbio chi parla di molti casi in percentuale, sto dicendo che proprio (non avendo letto molto di quello che sta avvenendo all'estero, ad esempio, per mancanza di tempo in questo periodo) non sono riuscito personalmente a farmi una idea.
 
Le aziende vanno in crisi quando hanno ai loro vertici ci sono degli ottusi, mi pare che lo scorso anno hanno chiuso il bilancio con un meno 8 miliardi di euro (è vero c'è stato anche il terremoto ecc...). Quando si chiudono gli occhi però di fronte ai problemi vuol dire chiudere le porte ai propri clienti e mandare in crisi un'azienda come la Panasonic e chi ci lavora.
 
Esatto! Esempio lampante Sony...è cambiato il presidente e si è data una svegliata(finalmente)! Un cambio ai vertici come si deve dà sempre i suoi frutti!
 
Io sono appassionato di tecnologia da anni ed è una vita che compro componenti per pc, monitor e chi più ne ha più ne metta. Un fenomeno come quello degli aloni verdi dell'anno scorso non mi era mai capitato di vederlo, con la casa madre che letteralmente snobba i clienti insoddisfatti. Spero che la stessa cosa non si ripeta anche quest'anno, ma visto che la portata del fenomeno sembra più leggera rispetto all'anno scorso, credo proprio che succederà.

L'ultima volta che ho avuto un problema di questo tipo è stato con un'alimentatore Corsair per PC che "fischiava" leggermente e io lo riputavo fastidioso, anche se funzionava correttamente. Ho scritto sul forum ufficiale dell'azienda e mi hanno risposto "Prova a fare questo per risolvere il problema: (...), nel caso in cui non lo risolvessi o comunque non ti ritenessi soddisfatto, ti cambieremo il prodotto a nostre spese". Adesso non è che possiamo esigere un comportamento così "nobile" da tutti, ma un minimo di rispetto sarebbe gradito dopo tutti i soldi spesi.

Per inciso le varie dichiarazioni di Panasonic in cui dicono che hanno imparato dai loro errori ecc. non fanno altro che alimentare la diffidenza, visto che non mi sembra abbiano avuto alcun riscontro.
 
Penso che tu abbia ragione, sembra quasi che comprare un TV difettoso sia normale, prestazioni sulla carta e alle varie manifestazioni internazionali eccezionali e poi basta vendere. Penso anche che ci sia uno scollamento tra quello che un utente normale si aspetta da un TV e cioè vedere bene i canali trasmessi come avveniva con i vecchi CRT, godersi dei film, un evento sportivo, giocare, ecc... e quello che le aziende producono, dei grossi cellulari tecnolgicamente sempre più avanzati ma che alla fine non fanno bene nulla. Il consumismo anche in questo caso penso abbia preso il sopravvento. Come i pc in continua evoluzione per stare dietro a programmi creati appositamente sembre più esigenti, anche le TV sembrano essere in continua evoluzione per arricchirsi di prestazioni come ad esempio comandi vocali, ma che ........ te ne fai dei comandi vocali se è già un miracolo che la TV si veda e che non dia problemi dopo poco tempo, cosa dobbiamo fare parlare con la TV o vedere bene ciò che ci interesssa? I plasma sono già in crisi perchè la massa compra i led, ma se funzionano male chi se li compra?
Saluti .
 
Se fosse come dici Samsung non sarebbe la prima al mondo (è lei la migliore soprattutto nelle cose di contorno).
Io credo che non sia così semplice. I problemi ci sono sempre stati, anche ai tempi dei crt. Uniformità, geometria e colori non non si avvicinavano alla perfezione quanto adesso, a mio avviso. Solo che in SD e da distanze molto maggiori di ora tutto saltava meno all'occhio...
 
io e' dal 2005 che compro plasma panasonic ogni anno vendo il vecchio e acquisto quello nuovo e tutte le volte che mi sono rivolto ai cat per problematiche varie mi sono sentito dire la famosa frase tolleranza visiva quest'anno ho preso un vt50 da 50 pollici con la famosa riga sul lato destro restituito, un vt50 da 55 pollici sempre con la famosa riga destra e altre meno evidenti sul resto dello schermo restituito con il recesso ma non ancora vinto ho preso un'altro vt 50 da 55 pollici aspettato da fine giugno ai primi di agosto e tocchiamo ferro per ora a posto dopo circa un mese di visione ho fatto eseguire la calibrazione professionale del quale sono molto soddisfatto
 
Scusa ma ogni anno cambi modello, ogni anno ti devi rivolgere al CAT e ti senti dire la stessa cosa e ogni anno ricompri Panasonic! Non riesco a capire...
 
io e' dal 2005 che compro plasma panasonic ogni anno vendo il vecchio e acquisto quello nuovo e tutte le volte che mi sono rivolto ai cat per problematiche varie mi sono sentito dire la famosa frase tolleranza visiva quest'anno ho preso un vt50 da 50 pollici con la famosa riga sul lato destro restituito, un vt50 da 55 pollici sempre con la famosa r..........[CUT]
Scusa Mauro,
chiedo a te ma anche ai possessori di TV Panasonic. La riga veriticale quando compare lo fa già da subito o anche dopo qualche giorno?
Il recesso sei riuscito a farlo entro i 10 gg? (acquistato on line?)
 
io e' dal 2005 che compro plasma panasonic ogni anno vendo il vecchio e acquisto quello nuovo e tutte le volte che mi sono rivolto ai cat per problematiche varie mi sono sentito dire la famosa frase tolleranza visiva quest'anno ho preso un vt50 da 50 pollici con la famosa riga sul lato destro restituito, un vt50 da 55 pollici sempre con la famosa r..........[CUT]

A ragione abbiamo tutti decantato lo straordinario "potenziale" della serie 50 Panasonic....

Ma il fatto che uno per avere una tv non dico perfetta (nessuno la chiede, sarebbe forse stupido pretenderla, nonostante cifre importanti) diciamo "nella norma" debba arrivarci al terzo (TERZO!!!) tentativo, dopo mesi e mesi, incrociando, oltretutto, le dita per il futuro...lo trovo semplicemente indecente...

Praticamente comprare una serie 50 (e non solo) on-line è quasi da pazzi.....

Che non sia una "cosa" normale e che Panasonic debba assolutamente far qualcosa...penso sia innegabile, non può andare avanti così

E a questo punto, c'è anche da chiedersi come vengono scelti gli esemplari oggetto delle varie recensioni....(in primis se Panasonic riservi loro un "occhio" di riguardo)

E ci tengo a sottolinearlo, questo non toglie che un plasma serie 50 "sano" sia uno spettacolo per gli occhi
 
Ultima modifica:
E pensate che se non la si compra online è pure peggio... non essendo garantito il recesso.

beh per esperienza personale non sono d'accorso, online si risparmia su questo ok, ma esercitare il recesso con tv di queste stazze.. tra raccomandata, aspettare che ti inviano il codice RMA, rotture nell' imballare e spedire un tv da 50 e piu pollici, arrivo al loro del tv che lo devono poi controllare e poi riaccredito per bonifico.. ci vogliono quasi 30 giorni..

imho si è piu tutaleti dai difetti con un acquisto in una grande catena di elettronica che prevede il cambio entro i primi 7\10 giorni. In piu prima di ritirarla e pagarla si può chiedere di aprire il tv e provarla in negozio (portando un paio di video test in pennetta), quindi un eventuale VB salta subito fuori anche alle luci del negozio..
 
Che non sia una "cosa" normale e che Panasonic debba assolutamente far qualcosa...penso sia innegabile, non può andare avanti così[CUT]

eh, ho visto l'anno scorso come si sono dati da fare...

E a questo punto, c'è anche da chiedersi come vengono scelti gli esemplari oggetto delle varie recensioni....(in primis se Panasonic riservi loro un "occhio" di riguardo)[CUT]

Il difetto delle linee verticali è stato citato in diverse recensioni tra cui DDay, HDTvtest e AVforum.

Comunque, sulla falsariga dell'anno scorso, è appena stato aperto su Avforum un thread per raccogliere informazioni da tutti i possessori di tv con questo problema :

http://www.avforums.com/forums/plas...and-issue-mvbi-vbi-information-gathering.html
 
Ultima modifica:
........In piu prima di ritirarla e pagarla si può chiedere di aprire il tv e provarla in negozio (portando un paio di video test in pennetta), quindi un eventuale VB salta subito fuori anche alle luci del negozio..


Col mio ST30 non me lo hanno permesso,avrei potuto riportarlo indietro e avere un buono,questo si.

Potresti rispodermi di lasciar perdere e andare dove lo permettono,certamente,ma il punto è che non tutti,anzi mi sa veramente pochini,lo fanno,io parlo di catene commerciali e grossi c.c..

T'immagini di andare in una qualsiasi catena e chiedere di sballarlo e di accenderlo con tutte le persone che aspettano?

Lo farebbero veramente tutti?E se lo facessero con tutti quelli che chiedono di sballare e accendere qualsiasi cosa sai che bolgia di spacchettamenti e rimpacchettamenti.:D
 
Top