• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Difetti Panasonic Viera serie 50

Io temo che ci sia anche un po' troppa pignoleria: quante ne avete visti di tv e proiettori? Un conto sono aloni o dominanti che saltano all'occhio, un altro è incollarsi al video, con pattern appositi, e verificare anche minime difformità.
Trovare un pannello o un proiettore che non presenti qualche leggera dominante, in qualche area dello schermo, non è facile, quindi attenzione a non esagerare all'opposto.
 
Ultima modifica:
Si ma io una volta ho visto un vt30 con carrellata su montagna innevata passava da granita alla menta a granita alla fragola...ogni pannello fa storia a sé
 
Confermo prima di tutto l'assenza di VB\DSE.(salvo presentarsi in futuro :tie: Waraf sto toccando ferro :D)

Sembra tutto abbastanza in ordine, anche se la dominanza verdognola su alcune slide di grigio è sempre presente...
Se devo essere sincero la dominanza verdognola faccio proprio fatica a vederla anche con le slide grige.(forse perchè mi aspettavo di vedere dei bloobs stile 2011 veri e propri)
Con quelle bianche o nella normale visone non mi sembra di vederla

Se quello che si vede nelle foto é quello che percepisci realmente allora il pannello non é propriamente uniforme
Quindi tu lo manderesti indietro se ti capitasse un pannello così? Quelle che si vedono sono dominanti, e non bloobs, e non si vedono durante la normale visione, ma solo con delle slide. Secondo me un pannello perfetto senza vb\dse, dead pixels, bloobs , e nemmeno leggere dominanti non riuscirai a trovarlo neanche cambiando decine di modelli :D

una leggera tendenza magenta ai lati

Questa tinta è quella che riesco a percepire meglio, soprattutto sul lato destro, ma solo con queste slide grige Y=20\30\40, nella normale visione non noto assolutamente nulla.
(Secondo voi è da escludere una qualche alterazione dovuta al fatto che si sta visualizzando un video, e non una slide, a 720p e non a 1080? Magari dovuta allo scaler?)

il test dei granchietti devi valutarlo tu, da foto su pc é troppo difficile

Mi ricordo pero' che i green bloobs dell'anno scorso si vedevano chiaramente (tanto da poter essere evidenziati con circoli rossi) anche in foto o filmati come quello dei granchietti.
Anche con altre slide completamente bianche o grige che ho usato per verificare i pixels, non ho notato nulla di strano.
E se veramente ci fosse qualche dominante verde è così fievole che non la percepisco nemmeno con slide dai colori chiari.

Io temo che ci sia anche un po' troppa pignoleria: quante ne avete visti di tv e proiettori? Un conto sono aloni o dominanti che saltano all'occhio, un altro è incollarsi al video, con pattern appositi, e verificare anche minime difformità.
Trovare un pannello o un proiettore che non presenti qualche leggera dominante, in qualche area dello schermo..........[CUT]
Leggendo la tua risposta evito ti farti la fatidica domanda , Per ora :)
 
In quasi tutte le foto riesco a riconoscere l'alone magenta sui bordi di cui ho parlato nei giorni scorsi. Mi sembra comunque un pannello abbastanza nella norma. Il mio pannello dopo un po' di ore di utilizzo il pannello sta tendendo lentamente ad uniformarsi. Il bilanciamento del bianco risolve in parte il problema nell'immediato. Nella normale visione l'alone non salta all'occhio e con il passare dei giorni non lo vedo neanche più così spesso come all'inizio. Posso suggerirti di far girare un po' il dvd di picander e le slide di break in per aiutare ad uniformare il pannello. Per il resto, goditelo. Hai tra le mani il miglior TV in circolazione. Senza se e senza ma.
 
Vorrei segnalare un buggettino che ho riscontrato l'altra sera facendo prove di overscan.

Non sempre attivando e disattivando l'overscan si ottiene lo stesso risultato. Alcune volte viene tagliata una porzione leggermente maggiore di immagine, altre volte alcune righe o colonne di pixel restano oscurate e cosi' via.

L'ho notato su PS3. Cercherò di documentare la cosa con delle immagini appena ho un attimo.
 
daemon quello di cui parli potrebbe essere l'effetto del pixel orbiter, che sposta l'immagine a destra e sinistra per evitare ritenzioni...
 
Notizia molto interessante (se veritiera) postata da un utente su Avforums sul problema linee verticali:

I have it on good authority that production of the 50 series of panels was put on hold, while the Vertical Stripe issue was investigated...my daughters manager is from Checoslovakia...and her brother is a line manager in the plant, I asked her to ask him...so there is hope that the next shipment should all be spot on. My IR has now dissapeared it was due to orbiter being on Auto instead of on, the scrolling screen is actually poor at removing it, try it in Analogue with picture mode Dynamic for ten minutes, cleared it all..

In pratica dice che sua sorella è venuta a sapere da un manager dell'impianto in Cecoslovacchia che la produzione dei pannelli sierie 50 (in Cecoslovacchia) è stata "messa in attesa" per investigare il problema delle linee verticali.
Questa affermazione potrebbe anche giustificare la scarsa disponibilità di set che abbiamo qui italia e che hanno in Inghilterra. Attendiamo altre conferme della notizia...
 
@Jento

Non so se nella tua situazione lo manderei indietro, ho solo detto che dalle foto si percepisce la non uniformità ma ripeto (facendo l'esempio dei vor) é molto facile avere delle dominanti in qualche parte dello schermo...cari per cari non sono prodotti professionali quindi un pó di tolleranza da parte nostra ci sta e il test reale si traduce nella visione normale/giornalieta, anche io quando comprai la macchina nuova avevo delle finiture non proprio prefette ma non saltavano all'occhio, le dovevi cercare minuziosamente quindi ho DECISO che ne sarei stato soddisfatto, é cosí é da 11 anni e poi ricordiamoci che noi siamo benignamente "malati da forum":p

Rinnovo l'invito: qual é il link da cui scaricare le slide con gli step di grigio e schermate uniformi colorate? (già che ci siamo anche quella coi granchietti)

Mi servono urgentemente grazie!
 
Tutto quello che ti serve lo trovi qui:

http://www.avmagazine.it/forum/74-d...ssione-generale-su-aloni-verdi-panasonic-2011

Jento;
Non la vedo una grossa tragedia,certo volendolo giudicare da quelle foto,e sempre con tutte le riserve,qualcosa si nota ma credo niente che non passi dopo un pò di ore,inoltre dovresti vedere com'è anche e sopratutto nella normale visione.

Aggangiandomi al discorso di Onsla sono poche le persone che hanno visto schermi su schermi con i vari test e pattern da avere esperienza sufficente da stabilire quale sia il tv critico e quale no solo passando schermate.
 
Ultima modifica:
Notizia molto interessante (se veritiera) postata da un utente su Avforums sul problema linee verticali:

I have it on good authority that production of the 50 series of panels was put on hold, while the Vertical Stripe issue was investigated...my daughters manager is from Checoslovakia...and her brother is a line manager in the plant, I asked her ..........[CUT]
Interessane questa news Moppo, se mi consenti vorrei chiederti di seguire la vicenda e farci sapere qualcosina di più :)
 
tranquillo, come ormai sapranno quelli che frequentano il forum da un po', sono specializzato a girare per forum internazionali ed informarmi sui problemi plasma Panasonic :D (non per foga, ma per evitare di ripetere la brutta esperienza capitatami l'anno scorso :D)
 
tranquillo, come ormai sapranno quelli che frequentano il forum da un po', sono specializzato a girare per forum internazionali ed informarmi sui problemi plasma Panasonic :D (non per foga, ma per evitare di ripetere la brutta esperienza capitatami l'anno scorso :D)
Moppo, ho provato a tradurre la parte finale del tuo post in cui se non erro viene indicata una procedura per la fantomatica risoluzione del problema... Saresti così gentile da erudirmi a riguardo :) Grazie.

P.s. ho aperto, giusto ieri, una discussione proprio sui problemi di VB/DSE. Se ti fa piacere intervenire o portare il tuo sapere faresti un immenso piacere a me e a chi soffre di queste problematiche su tv al plasma. Grazie. http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/217777-plasma-dse-vertical-banding-discussione-e-possibili-soluzioni
 
@Jento

Non so se nella tua situazione lo manderei indietro, ho solo detto che dalle foto si percepisce la non uniformità ma ripeto (facendo l'esempio dei vor) é molto facile avere delle dominanti in qualche parte dello schermo...cari per cari non sono prodotti professionali quindi un pó di tolleranza da parte nostra ci sta e il test reale si tradu..........[CUT]

Bisogna considerare poi che nelle foto con esposizioni lunghe le eventuali disuniformita' vengono inevitabilmente esaltate.
 
Moppo, ho provato a tradurre la parte finale del tuo post in cui se non erro viene indicata una procedura per la fantomatica risoluzione del problema... Saresti così gentile da erudirmi a riguardo :) Grazie.

[CUT]

Nella parte finale del post parla del problema di ritenzione (IR : Image Retention) che non dovrebbe essere il problema di cui stiamo parlndo noi, anche se ancora non si sa se i due fenomeni siano legati o meno.

Praticamente dice che la ritenzione che si era manifestata nel suo TV, causata, secondo lui, dal fatto che la funzione pixel orbiter fosse su auto invece che su on, è scomparsa. Poi dice che secondo lui la "barra di lavaggio" non è un buon metodo per rimuovere la ritenzione, ma consiglia invece di sintonizzare la tv su un canale analogico (che non sono più trasmessi, e quindi visualizzando il cosiddetto "effetto neve") utilizzando la modalità dinamica per 10 minuti...

ti ringrazio per l'invito, considera che non sono particolarmente erudito in materia, sono solo un utente che si è scottato una volta e si sta informando per evitare che succeda di nuovo :D
 
Un po' di fresh screens...




Attenzione che i cerchi concentrici verdognoli che si intravedono (visibili soprattutto nella schermata con lo snowboarder) sono un'effetto generato dalla fotocamera.(non sono riuscito a debellarli, se qualcuno conosce il termine esatto di questo fenomeno in fotografia, o sa come eliminarlo....)

Ho postato queste foto per essere sicuro di avere una buona uniformità,anche perchè avendo trovato due dead pixels,se avessi scovato altri problemi di uniformità il tv sarebbe partito subito in sostituzione.

In realtà non sono dead pixels. Ne avevo parlato anche in un'altro 3d

2cr6pab.jpg


Sembrerebbero 2 particelle inserite tra il filtro e il vetro esterno.
Tenete conto che sono talmente piccole faccio fatica a vederle anche a 50 cm di distanza. (Senza shermate uniformi\cielo non le vedo neanche da vicino)
Già a 1,5 mt, anche mettendo slide bianche o uniformi non si riescono più a vedere.
Ho ancora 10 giorni per decidere se tenerlo.
Mettendo sulla bilancia l'assenza di vb\dse,e un'uniformtà buona senza dominanti eclatanti (che inficino la normale visione) o bloobs, non so se rischiare una sostituzione. Alla fine quelle 2 particelle nella normale visone non le vedro' mai. (e' più che altro il fatto di sapere che esistono)
 
Ultima modifica:
La cosa che emerge chiaramente è che la tua compatta Canon fa delle Macro notevoli :D

Scherzi a parte io mi terrei il pannello. Non vedo problemi invalidanti per la fruizione del TV al massimo della sua qualità.
 
Si chiama effetto moire e non e' debellabile su di una macchina digitale. E' un principio ottico/fisico.

Riguardo alle due particelle da te indicate, mi chiedo come tu abbia fatto a trovarle :D

Non mi preoccuperei. Neanche per il leggerissimo alone magenta sulla destra dello schermo.

Tutto nella norma secondo il mio parere, e lo schermo potrebbe anche migliorare con la fruizione.
 
Ultima modifica:
Top