• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dietro front! da Sonus Faber a B&W

;)

image.php
 
Ultima modifica:
un paio di cose che non comprendo di questa discussione:

- si parlava dei 30w del lux (il 590): la storia del lux e di altro l'hai tirata in ballo tu. i parlavo di quei 30w in particolare. se conosci un'altro 30w che fa suonare così delle 800 allora diccelo a tutti, così lo sappiamo anche noi...

- da quando la qualità si calcola coi numeri di vendite? anche il cocktail ha venduto l'impossibile ma non mi pare certo una macchina di riferimento. al limite qui si puo' parlare di rapporto q/p in una certa facia di costo, ma nulla più!

le macchine di riferimento hanno notoriamente anche un prezzo stellare ed evidentemente anche numeri di vendita meno importanti,
ma spero che non per questo tu metta in discussione la loro qualità.

spero di essermi spiegato.
 
@tutti
invito a tornare velocemente in topic...altri post con contenuti non attinenti al titolo della discussione verranno sanzionati.
 
Luxman ha fatto una serie infinita di prodotti in varie fasce di prezzo.....mai un bidone tranne nella fase di trapasso dall'Alpine ei coreani dove uscì una serie davvero economica ma che durò pochissimo.....il tempo che ci fosse un altro trapasso......manovre fiscali mi sà.....ma a noi poco importa.

il resto dei Luxman credo che non li conosci se..........[CUT]
ciao antonio, scusa se ritiro fuori un argomento molto vecchio, ma vorrei sapere come reputi il nad s200.
da come hai scritto sembra un bidone
mi sembra un pò esagerato, personalmante.
grazie
 
Ultima modifica:
sì parlava di numeri di vendita per lo più....poi l'S200, visto ciò che costava....e come suonava....nulla di che era allora tantomeno oggi a distanza di 15 anni circa...e non a caso, il loro valore nell'usato, pochi pezzi si trovano perchè pochissimi venduti, sono molto bassi
 
sì parlava di numeri di vendita per lo più....poi l'S200, visto ciò che costava....e come suonava....nulla di che era allora tantomeno oggi a distanza di 15 anni circa...e non a caso, il loro valore nell'usato, pochi pezzi si trovano perchè pochissimi venduti, sono molto bassi
ho notato che le critiche verso il nad s200 sono state mosse nella maggior percentuale qui in italia...all'estero ne parlano piuttosto bene.
possibile che questo nad c200 sia un ciofecone ?..o è solo perchè il nome è nad ?
 
ho notato che le critiche verso il nad s200 sono state mosse nella maggior percentuale qui in italia...all'estero ne parlano piuttosto bene.
possibile che questo nad c200 sia un ciofecone ?..o è solo perchè il nome è nad ?

in campo hifi e non in italia non si vende tutto quello che si vende nel resto del mondo
 
non ho capito

tu hai fatto giustamente notare come di quell'ampli all'estero se ne parli bene e qua trovi solo cattive opinioni
io volevo far intendere che per un sacco di prodotti, non solo hifi, abbiamo buona considerazione solo di una piccola cerchia rispetto al resto del mondo che invece considera un più ampio ventaglio
 
Top