• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon: nuovi sintoamplificatori A/V 2017

Tra giugno e luglio avevo programmato l'acquisto del denon x1300 o x2300... vale la pena attendere l'x1400 o x2400? Il mio impianto sarà completato con diffusori IL 260/760/240...
 
Mi sfugge il motivo di due prezzi diversi per X1400 (429£/649€) e X2400 (499£/849€) e cosa abbiano in più questi due modelli rispetto alle controparti del 2016, ossia X1300 e X1400.
 
Tra giugno e luglio avevo programmato l'acquisto del denon x1300 o x2300... vale la pena attendere l'x1400 o x2400? Il mio impianto sarà completato con diffusori IL 260/760/240...

Se non sei interessato al sistema HEOS multiroom che credo sia l'unico cambiamento di sorta nelle serie X1400/2400 , puoi prendere quelli attuali.

Piuttosto, mi chiedo che fine ha fatto la serie X7 di Denon che si è ormai da tempo ferma al Denon AVR X-7200 W
 
Mi sfugge il motivo di due prezzi diversi per X1400 (429£/649€) e X2400 (499£/849€) e cosa abbiano in più questi due modelli rispetto alle controparti del 2016, ossia X1300 e X1400.

tra X1400 e X2400 ci sono sostanzialmente 2 ingressi/1 uscita HDMI in più, una potenza leggermente superiore e lo scaler 4K/30p...mi sembra di averlo scritto nella notizia comunque...
 
Se non sei interessato al sistema HEOS multiroom che credo sia l'unico cambiamento di sorta nelle serie X1400/2400 , puoi prendere quelli attuali.

Piuttosto, mi chiedo che fine ha fatto la serie X7 di Denon che si è ormai da tempo ferma al Denon AVR X-7200 W

anche qui c'è un accenno nel testo: il successore sarà privo della sezione tuner e avrà 13 canali amplificati
arrivo nel 2018
 
amplificare 13 canali in unica scatola/alimentazione mi sembra alquanto ridicolo in termini di prestazioni, ma tantè, questa la moda degli avr ...
poi ci lamenta che non suonano... ;)
 
Quindi per un utilizzo standard (no multiroom) tanto vale prendere il modello 2016 oppure è comunque consigliabile prendere un modello 2017 dal punto di vista longevità del prodotto? Mi sembra poi che le differenze tra x1400 e x2400 siano le stesse che ci sono tra x1300 e x2300 ovvero numero HDMI e scaler 4k (di molto dubbia utilità)... Tutto mi farebbe propendere per l'x1300 per un sistema HT con diffusori IL abbastanza entry level... corretto?
 
Top