• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon nuove elettroniche AVR-1912

Credo che il successore sarà il modello AVR-2112CI, che sembra uguale, tranne che per le funzionalità di rete in più (che non è poco :)).

EDIT: mi correggo, è previsto anche il 1912, che rispetto al 2112 avrà qualche funzione in meno. In particolare, invece del MultiEq XT, nel 1912 ci sarà lo stesso del 1911. Quindi il 1912 sembra effettivamente come il 1911 con in più la rete, mentre il 2112 avrà anche funzioni di connessione e integrazione con altri dispositivi Denon, per avere più controllo nella gestione del sistema.
 
Ultima modifica:
Ho editato il mio post precedente. Il 1912 ci sarà...ma al di sopra con circa 70 dollari in più ci sarà il 2112ci. Secondo me per avere il MultiEq XT potrebbe valerne la pena, anche se per il resto la parte di amplificazione è esattamente la stessa.

Ecco una first impression del 1912.
 
Ultima modifica:
Mi par di aver capito che il successore del 1911 è il 2112ci, tanto che in USA il prezzo di listino è lo stesso... :wtf:
 
Ultima modifica:
Lo pensavo anch'io, ma sul sito USA di Denon è già disponibile il 1912. Che costerà meno (di listino) del 1911 :).
 
Strano allora che non sia stato annunciato per l'Italia, almeno io non ho visto news a parte il sito che ho linkato più sopra! :)
 
Se in USA il 2112 esce non prima di fine maggio, magari per l'Europa ci vuole un po' di più. Comunque secondo me a giorni almeno il 1912 si trova.
 
Praticamente, a parte gli Onkyo già usciti, i nuovi modelli di Pioneer, Yamaha e Denon escono a giugno qua in Italia.

Sto seguendo un po' il mercato perché cerco un AV con determinate caratteristiche(http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=191924)
HDMI 1.4 per l'ARC ed eventualmente il 3D
USB per leggere vari formati audio
Ethernet per il DLNA ed eventuale streming da internet


E siccome praticamente tutti i nuovi modelli hanno queste features sto aspettando di vedere quale ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni! :)
 
Anch'io segue per lo stesso motivo. La cosa, però, cui io farò più attenzione è il sistema di correzione acustica. Ho un ambiente di ascolto molto piccolo e proprio per questo il multieq XT (che regola in una certa misura anche il sub) mi interessa. Visto che solo Denon lo avrà, molto probabilmente andrò sul 2112.
 
Non credo! Non ce l'ha neanche il 2311!
Il 3311 ha due uscite e credo che il suo successore sarà il primo dei Denon xx12 ad averne 2.
 
Ultima modifica:
Sì, che è il più economico ad averne 2.
Denon invece pare sempre più scarna di tutti gli altri...
In compenso è la più potente.
 
nenny1978 ha detto:
Se in USA il 2112 esce non prima di fine maggio, magari per l'Europa ci vuole un po' di più. Comunque secondo me a giorni almeno il 1912 si trova.
Audiodelta mi ha risposto che il 2112CI è solo per il mercato americano e che in italia non si vedrà.
Il 1912 uscirà a luglio, mentre il 2312 a settembre sempre in italia.
A questo punto io che ho necessità urgente di sostituire il mio vecchio 1909 su che altra marca con caratteristiche simili al 2112Ci posso pensare ?.
 
Essendo interessato anch'io a questo sinto-ampli, anch'io l'ho visto disponibile su un noto (ed affidabile) sito di vendita online. Si possono postare i link ?
 
Top