• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon DVD-A1XV ** Official Thread**

maurocip ha scritto:
ma quali passi avanti?
se le misure dicono tutto, allora l'ascolto non serve, se una cosa 'la sanno tutti' allora la visione non serve.
insomma le argomentazioni a supporto contano poco, l'importante è avere l'ultima parola...
il bello di tutto questo è che si genera un umorismo involontario, ma non è questo che trovo divertente...

Discutere su due fronti contemporaneamente con Marco e' difficilissimo, anzi impossibile.

Io dico, avevamo appurato che il video non visto era OK per sua stessa ammissione (lo sanno tutti, test strumentali, ...).
A questo punto concentriamoci sull'audio non ascoltato. :D
Non disperdiamo le energie inutilmente ! ;)

Ciao
MASSIMO
 
AlbertoPN ha scritto:
non ci credo !!!!! :D

Senti da che pulpito !

Io so quello che ho detto Marco. Tu puoi dire lo stesso?

Perchè da un lato (audio) di attacchi a misure, classifiche e grafici per supportare una tua tesi. Dall'altro (video) dici che non serve perchè "si sa che è così" ...

A me questo prodotto piace, non ne faccio mistero, e se costasse la metà non sarei altro che più felice. Lo fanno pagare così ? Bene, prendere o lasciare.

Mi piacciono anche le Grand Utopia Be, non ho mai fatto mistero neppure di quello. Le fanno pagare così ? Bene, anzi, male ! Non le avrò mai (e mai avrò una sala così grande da ospitarle, temo). Pazienza.

Ma non attacco quelli che dicono che gli piacciono perchè le misure .. perchè l'ambiente .. perchè quel Guru ha detto/scritto ... perchè .. bla bla bla ....

e non mi tirare fuori "la verità a prescindere", il giudizio "imparziale", il crociato "contro il sistema" .... perchè comunque sono argomentazioni sterili.

Te lo abbiamo scritto in tanti : ti contraddici ogni due per tre. Ricominci con le stesse argomentazioni che hai abbandonato due post prima.

Sono sicuro che non sei un cattivo ragazzo, ma Cristo ... ogni tanto ritrovi il filo di quello che vuoi portare avanti ... o scrivi solo d'impeto? Hai riletto qualche tuo intervento in questo thread ? Dai .... ;)

Mandi!

Alberto :cool:

Ma, scusa, quali misure ci sono per provare la bonta' di deinterlacing se non la prova sul campo con materiale filmico o video e/o appositi dischi test ?

E se non bastasse, le solite misure video del lettore in questione sono risultate eccellenti.

Visto che oggi, sei di cattivo umore, lasciamo perdere che e' meglio.

Diciamo che tutto quello che dico, lo azzecco per fortuna, peccato che non ho mai vinto nessuna lotteria in vita mia.

Saluti
Marco
 
m.tonetti ha scritto:

Io dico, avevamo appurato che il video non visto era OK per sua stessa ammissione (lo sanno tutti, test strumentali, ...).
A questo punto concentriamoci sull'audio non ascoltato. :D
Non disperdiamo le energie inutilmente ! ;)

Ciao
MASSIMO
Bellissima.... potrei dire:
occhio non vede... orecchio non duole :cool:
 
m.tonetti ha scritto:
Discutere su due fronti contemporaneamente con Marco e' difficilissimo, anzi impossibile.

Io dico, avevamo appurato che il video non visto era OK per sua stessa ammissione (lo sanno tutti, test strumentali, ...).
A questo punto concentriamoci sull'audio non ascoltato. :D
Non disperdiamo le energie inutilmente ! ;)

Ciao
MASSIMO

Dovresti saperlo meglio di me ( proprio a te devo dirlo ), che non c'e' bisogno di avere il pallottoliere in mano per affermare che 2+2=4.

Per comparare dati strumentali basta ed avanza.

Poi se vuoi mandarmi il player per un estensivo test di ascolto e visione, che riportero' nel thread, accetto volentieri :)

Saluti
Marco
 
Boniiiii

Dai ragazzi stiamo calmi altrimenti l'emidio ci tappa la discussione (e ci sospende tutti :)

Insomma, perchè vi accanite in questo modo con Marco?

é forse una novità il fatto che difende a spada tratta le sue tesi?

insomma ci frequentiamo da anni, e ci troviamo a animarci sempre sulle stesse cose :rolleyes:

In fin dei conti Marco avvale le sue tesi con docmentazione scentifica, non pugnette!

Tutto il resto è umore, pathos, estro di quel momento vuggevole e non ripetibile.

quindi al fine di mettere d'accordo tutti, e di dire cose coerenti.

tutti quelli che ascoltano il AXV 1 e gli piace, premettano alla loro affermazioneun :

Sto ca**o di denon agli strumenti fa schifo, PERO....

però quando lo ho ascoltato, complice la luna che interagiva con plutone e rendeva la mia essenza interiore più sensibile all'arte mi è piaciuto molto più del rotel al quale veniva switchato!

Di sicuro mi sbaglio, però mi è piaciuto molto!

Così diciamo cose giuste e facciamo contento il buon Microfast, che poverino, argomenta le sue affermazioni con dati incontestabili! RICORDATELO. ehhhh!






Cosa volete, evidentemente in Denon che non hanno strumenti precisi, mettendo dentro una cozzaglia di componenti scarsi, hanno fatto un qualcosa che va da ca**o, però piace

Evidentemente alla denon lo hanno azzeccato per fortuna, però questa volta hanno vinto la lotteria! ....... Beati loro.

Un caro saluto a tutti ;)

Ilario.
 
Ultima modifica:
Che poi, se proprio vogliamo ..

.. le misure audio di questo Denon non sono poi così malaccio, anzi ... Ho letto in altri test di DVHT che per spurie o "disturbi" + elevati di quelli presenti nei grafici del Denon non ci si doveva minimamente preoccupare perchè erano ben oltre la soglia dell'udibile (ATTENZIONE: parlo di altri apparecchi con misure peggiori, non del Denon).
Quindi ... ma di che stiamo discutendo :confused: :confused:
 
Re: Che poi, se proprio vogliamo ..

Locutus2k ha scritto:
.. le misure audio di questo Denon non sono poi così malaccio, anzi ... Ho letto in altri test di DVHT che per spurie o "disturbi" + elevati di quelli presenti nei grafici del Denon non ci si doveva minimamente preoccupare perchè erano ben oltre la soglia dell'udibile (ATTENZIONE: parlo di altri apparecchi con misure peggiori, non del Denon).
Quindi ... ma di che stiamo discutendo :confused: :confused:

Infatti nessuno dice il contrario: un comportamento leggermente peggiore del 2910 e decisamente peggiore del Philips 9000.

Gia' sufficiente per avere un buon suono, pero' permettimi da una macchina da 3500 Euro mi sembra lecito attendersi di piu'.

Saluti
Marco
 
Ragazzi,
non voglio gettare benzina sul fuoco, tutt'altro, ma per una volta, una volta sola, lasciamo perdere le misure, i dati, le recensioni, le fissazioni, i dovrebbe/potrebbe e qualsiasi altra cosa e basiamoci solamente su quello che il nostro orecchio ci dice!
Mi pare che tutte le persone che hanno avuto modo di ascoltare l'a1xv sono soddisfattissime, non mi sembra che qualcuno, dopo l'ascolto, sia rimasto deluso o abbia trovato qualche pecca chiaramente udibile e/o fastidiosa... questo qualcosa dovra' pur significare, giusto ?
O hanno tutti le orecchie foderate di prosciutto e formaggio oppure l'a1xv ha davvero quel qualcosa in piu' che lo rende appetibile (tanto per restare in tema culinario! ;)).
 
Re: Re: Che poi, se proprio vogliamo ..

Microfast ha scritto:
Infatti nessuno dice il contrario: un comportamento leggermente peggiore del 2910 e decisamente peggiore del Philips 9000.

Gia' sufficiente per avere un buon suono, pero' permettimi da una macchina da 3500 Euro mi sembra lecito attendersi di piu'.

Saluti
Marco

Parliamo del prezzo. Per me, non è affatto eccessivo. Mi spiego: il Denon costa, di listino, 3750 euro (se non erro). Poniamo che qualcuno lo compri al prezzo netto di listino (cosa quantomeno assurda, perchè con poca buona volontà lo si può trovare, in rete come nei negozi, a cifre decisamente + basse. Per non parlare dei "colpi di fortuna" e delle "occasioni che vanno prese al volo";) ). Cosa acquisterebbe? Un lettore DVD stellare, con prestazioni impensabili, tanto che non esiste, al momento, un paragone o un contendente minimamente possibile. Che valore gli vogliamo dare? Facciamo 2500 euro, il prezzo di listino del DVD-A11 (che rispetto a questo è un vero macinino)? Mi sembra onesto, no? I restanti 1250 euro sarebbero "solo" per la parte audio. Mettiamolo a confronto col Marantz SA11 (macchina eccezionale, desiderabilissima e sulla quale sto facendo un serio pensierino). Il Marantz, coi suoi 2 (due) canali solo CD e SACD (niente DVD-Audio, ahimè) costa 3300 euro di listino. E' migliore? Suppongo di si (su due canali), non l'ho ancora mai ascoltato. Ma il divario di prezzo, in un impianto non stratosferico, è così tangibile all'udito (parlo di impianti HT con integratone, anche costoso, e via dicendo)? Credo di no.
Ergo, al prezzo di listino il Denon non costa tanto. Poi, basta fare una ricerca sul forum per vedere dove comprarlo a 2900 euro. Poi, se uno ha "fortuna" ...:p
Sono proprio "l'avvocato del diavolo" eh? :D

Luigi aka Locutus2k
 
Re: Re: Che poi, se proprio vogliamo ..

Microfast ha scritto:
Infatti nessuno dice il contrario: un comportamento leggermente peggiore del 2910 e decisamente peggiore del Philips 9000.

Gia' sufficiente per avere un buon suono, pero' permettimi da una macchina da 3500 Euro mi sembra lecito attendersi di piu'.

Saluti
Marco

Dimenticavo: vedere un film col Philips 9000 con l'HDMI che taglia impietosamente il blacker than black è sicuramente una maledizione che non augurerei a nessuno. 300 euro? Buttate.
 
Re: Re: Re: Che poi, se proprio vogliamo ..

Locutus2k ha scritto:
Dimenticavo: vedere un film col Philips 9000 con l'HDMI che taglia impietosamente il blacker than black è sicuramente una maledizione che non augurerei a nessuno. 300 euro? Buttate.

Si parlava di audio ..........
 
Re: Re: Re: Che poi, se proprio vogliamo ..

Locutus2k ha scritto:
Parliamo del prezzo. Per me, non è affatto eccessivo. Mi spiego: il Denon costa, di listino, 3750 euro (se non erro). Poniamo che qualcuno lo compri al prezzo netto di listino (cosa quantomeno assurda, perchè con poca buona volontà lo si può trovare, in rete come nei negozi, a cifre decisamente + basse. Per non parlare dei "colpi di fortuna" e delle "occasioni che vanno prese al volo";) ). Cosa acquisterebbe? Un lettore DVD stellare, con prestazioni impensabili, tanto che non esiste, al momento, un paragone o un contendente minimamente possibile. Che valore gli vogliamo dare? Facciamo 2500 euro, il prezzo di listino del DVD-A11 (che rispetto a questo è un vero macinino)? Mi sembra onesto, no? I restanti 1250 euro sarebbero "solo" per la parte audio. Mettiamolo a confronto col Marantz SA11 (macchina eccezionale, desiderabilissima e sulla quale sto facendo un serio pensierino). Il Marantz, coi suoi 2 (due) canali solo CD e SACD (niente DVD-Audio, ahimè) costa 3300 euro di listino. E' migliore? Suppongo di si (su due canali), non l'ho ancora mai ascoltato. Ma il divario di prezzo, in un impianto non stratosferico, è così tangibile all'udito (parlo di impianti HT con integratone, anche costoso, e via dicendo)? Credo di no.
Ergo, al prezzo di listino il Denon non costa tanto. Poi, basta fare una ricerca sul forum per vedere dove comprarlo a 2900 euro. Poi, se uno ha "fortuna" ...:p
Sono proprio "l'avvocato del diavolo" eh? :D

Luigi aka Locutus2k

Non stavo facendo nessuna considerazione sul prezzo, ripeto per l'ennesima volta ( spero l'ultima ): visti i test strumentali della sezione audio, buoni ma non eccellenti, se rimane un briciolo di senso critico, non si puo' non rimanere sorpresi ( per me sarebbe sicuramente una delusione ) constatando che risultano peggiori dei modelli Denon inferiori 2910, 3910 e precedenti A11 e 2900 e addirittura di una macchina Philips da 300 Euro.

Quindi a me verrebbe spontaneo chiedermi: visto che il 2910 costa un terzo, davvero Denon non poteva fare di meglio ?

Saluti
Marco
 
angelone ha scritto:
Ragazzi,
non voglio gettare benzina sul fuoco, tutt'altro, ma per una volta, una volta sola, lasciamo perdere le misure, i dati, le recensioni, le fissazioni, i dovrebbe/potrebbe e qualsiasi altra cosa e basiamoci solamente su quello che il nostro orecchio ci dice!
Mi pare che tutte le persone che hanno avuto modo di ascoltare l'a1xv sono soddisfattissime, non mi sembra che qualcuno, dopo l'ascolto, sia rimasto deluso o abbia trovato qualche pecca chiaramente udibile e/o fastidiosa... questo qualcosa dovra' pur significare, giusto ?
O hanno tutti le orecchie foderate di prosciutto e formaggio oppure l'a1xv ha davvero quel qualcosa in piu' che lo rende appetibile (tanto per restare in tema culinario! ;)).

Guarda, facendo un paragone con le auto: lasciando perdere le performance dichiarate dal costruttore, se Quattroruote provasse la BMW che ipoteticamente hai appena acquistato e saltasse fuori che va come una Stilo che costa un terzo.

Come rimarresti ?

Per autoconvincerti magari verresti a dirmi, guarda ho fatto un viaggio in autostrada e siccome i limiti sono a 130Km/h per me va tutto bene e chi ha fatto i test racconta delle balle ?

Visto che siamo vicini, ti invito a sentire il mio impianto e ci colleghiamo dal Dv575 che costa 150 Euro fino al Dv8400 che costava 2400 Euro; sei davvero sicuro di riuscire a trovare uno dei lettori malsuonante e ad identificare il piu' costoso ?

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Guarda, facendo un paragone con le auto: lasciando perdere le performance dichiarate dal costruttore, se Quattroruote provasse la BMW che ipoteticamente hai appena acquistato e saltasse fuori che va come una Stilo che costa un terzo.

Come rimarresti ?


Saluti
Marco

Spero, sinceramente, che tu stia scherzando. Possibile che un qualsiasi redattore di DVHT o di un altra rivista non legga queste righe e intervenga?
DOVE sta scritto che il Denon (BMW) va come la Stilo (Philips)?
Non ci siamo proprio: citami UNA qualsiasi fonte che dica che il Denon dal punto di vista audio va come il Philips.
Vorrei, per cortesia, una persona sana di mente e affidabile che abbia effettivamente *ascoltato* le due macchine (o anche un succedaneo qualsiasi del Philips) e dichiari quanto tu hai affermato.
Ma ti rendi conto che stai (s)parlando di una macchina che hai visto solo in foto basandosi ESCLUSIVAMENTE su sterili grafici fatti da terzi.
*Cioè, non l'hai nemmeno misurata te personalmente!*
Non ti fidi del mio giudizio e di quello di altri. Bene: io non mi fido delle misure fatte dalle riviste. Sono sbagliate, fatte male, un errore di stampa. Ho le stesse argomentazioni per controbbatterle di quelle che hai te per screditare il giudizio altrui.
Su, dai, esci dal guscio e cerca di vederlo almeno da vicino 'sto Denon. Poi ne riparliamo, eh.
Sempre con affetto,

Luigi aka Locutus2k
 
Locutus2k ha scritto:
Spero, sinceramente, che tu stia scherzando. Possibile che un qualsiasi redattore di DVHT o di un altra rivista non legga queste righe e intervenga?
DOVE sta scritto che il Denon (BMW) va come la Stilo (Philips)?
Non ci siamo proprio: citami UNA qualsiasi fonte che dica che il Denon dal punto di vista audio va come il Philips.
Vorrei, per cortesia, una persona sana di mente e affidabile che abbia effettivamente *ascoltato* le due macchine (o anche un succedaneo qualsiasi del Philips) e dichiari quanto tu hai affermato.
Ma ti rendi conto che stai (s)parlando di una macchina che hai visto solo in foto basandosi ESCLUSIVAMENTE su sterili grafici fatti da terzi.
*Cioè, non l'hai nemmeno misurata te personalmente!*
Non ti fidi del mio giudizio e di quello di altri. Bene: io non mi fido delle misure fatte dalle riviste. Sono sbagliate, fatte male, un errore di stampa. Ho le stesse argomentazioni per controbbatterle di quelle che hai te per screditare il giudizio altrui.
Su, dai, esci dal guscio e cerca di vederlo almeno da vicino 'sto Denon. Poi ne riparliamo, eh.
Sempre con affetto,

Luigi aka Locutus2k

Era un esempio, per farmi capire da Angelone, comunque che vuoi che ti dica, io commento quello che leggo ( potresti darci un occhio anche tu ......... ) e se i test li hanno sbagliati o l'esemplare era balordo, io che ne posso ?

Siccome non acquistero' questo lettore ( non so se avete letto ma e' ufficiale che da settembre, tramite adattatore si potra' entrare in sdi sia nello scaler, utilizzante Realta, Dragonfly che nel fantastico riduttore di rumore Mosquito ( sempre basato sul Realta ) o perche' no, usarli entrambi per una prestazione potenzialmente strabiliante, davvero definitiva, slegata dal player utilizzato e pronto per l'HD ........... ) e considerato che sentirlo in negozio non e' sufficiente per dare un giudizio degno di questo nome, se qualcuno di voi vuole mandarmelo per almeno una settimana, saro' felice di farci una minirecensione, valutandone tutti gli aspetti: audio - video - meccanica etc etc .........

Saluti
Marco
 
Top