Re: sdi
Ciao Aldo, il punto è proprio questo: se un si compra il 5910 non penso proprio gli convenga modificarlo SDI: in linea teorica questo lettore con questo chip Realta dovrebbe (e sottolineo "dovrebbe") essere il non plus ultra per almeno un anno e non credo varrebbe la pena pensare di abbinargli un processore esterno, dato che comunque, quando arriverà (e SE arriverà) un chip più performante del Realta saremo già in piena alta definizione, cioè qualche gradino più su...L'impressione è che questa macchina sarà forse l'ultimo colpo di coda dell'attuale tecnologia video. Per questo ci sono buoni motivi anche per comportarsi diversamente:acquistare un lettore mplto più economico con SDI ed eventualmente accoppiarlo tra un pò col Dragonfly o quant'altro (se ne varrà la pena, ovvio) e godersi il meglio dell'ultimo PAL. Tanto, prima che in Italia ci sia un catalogo HD adeguato, passeranno almeno 2 anni...Resta comunque la "patologica" curiosità per vedere finalmente, dopo anni di faroudja e Silicon, qualcosa di nuovo. Ciao. Paologreenhornet ha scritto:
non so fino a che punto valga la pena di comprare un lettore costoso e successivamente farlo modificare con uscita sdi interrompendo così la garanzia.
tutto questo all'alba dell'immisiione sul mercato di lettori dvd-hd
a prezzi tutto sommato accessibili..![]()