• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon DVD 5910 (DVD A1XV) miglior "scaler in commercio" ??

Re: Re: Re: analog

ango ha scritto:
Mauro,

Lo credo anche io ma non ci scommetteri tanto.

il nuovo denon sembra essere costruito senza compromessi sia sotto il profilo video che audio, e nell'intimo spero che abbia le carte in regola per "infastidire" il marantz in SACD 2 Ch, e cosa ancor più importante sia in grado di SUONARE i cd e non limitarsi a riprodurli, come i lettori multistandard di " fascia bassa" che abbiamo visto sul mercato fino ad oggi.

Credo che a nessuno faccia piacere avere 2 lettori, uno per guardarsi i film, e uno per ascoltarsi i cd. poter mettere insieme le due cose, credo che ormai sia diventata una esigienza di molti, gli apparecchi di un certo livello, ormai e devono tener neccessariamente conto.

Almeno ci spero.

Ilario.
Una cosa è augurarsi di avere il lettore perfetto, una cosa è la praticabilità dello stesso.
Ho premesso che ancora non sono andato da massimo e quindi non ho idea di come suonino le due macchine.
Ma la Denon ha messo in campo un mostro per il video che sia anche bensuonante. Ma da qui a pensare che possa infastidire più di tanto una macchina solo stereofonica credo ce ne passi.
Personalmente non sono nesnche convinto che il marantz legga i CD come una AR CD3 o il mio EMC1 (i migliori player CD che mi è capitato di ascoltare), figurati a pensare che un lettore multistandard, multicanale con un processore video da sogno sia anche il top per ascolto prettamente audio due canali SACD ed addirittura CD.
Ai miracoli non ho mai creduto, quindi penso che chi si mette in casa il mostro della Denon non lo faccia per avere una lettura di CD allo stato dell'arte.
ciao
 
Re: Re: Re: Re: analog

Microfast ha scritto:
Io ho appena letto il test su DVHT e dal punto di vista audio mi sembra piuttosto deludente, davvero niente di speciale, specie considerato il costo ........

Mi tengo ben stretto il mio DV8400 :)

Certo la sezione video sara' pure migliore, pero' se si punta in alto che c'e' di meglio dell'uscita SDI seguita da un buon scaler, magari uno dei nuovi con il chip Realta ?

Non riesco proprio a capire come da un'architettura cosi' sosfisticata ed utilizzante i migliori DAC si possa ottenere dei risultati cosi' modesti :confused:

Saluti
Marco
francamente prima di esprimere giudizi su una macchina, eviterei di basarmi su una prova di una rivista, soprattutto quando viene fatto in un contesto dove il "contendente" lato video è normale ma ha un costo superiore.....
Il target del Denon mi sembra evidente: il miglior lettore DVD in commercio, l'unico che se la giochi con un HTPC.
Ora pretendere che sia anche il miglior lettore musicale, a quel prezzo (alto? ma allora cosa dovremmo dire di altri player in giro??? o di HTPC da oltre 3000€???) mi sembra pretendere di pescare un aragosta di 2 kili in apnea a Sabaudia in 3 metri di profondità...:D .
 
Re: Re: Re: Re: Re: analog

maurocip ha scritto:
francamente prima di esprimere giudizi su una macchina, eviterei di basarmi su una prova di una rivista, soprattutto quando viene fatto in un contesto dove il "contendente" lato video è normale ma ha un costo superiore.....
Il target del Denon mi sembra evidente: il miglior lettore DVD in commercio, l'unico che se la giochi con un HTPC.
Ora pretendere che sia anche il miglior lettore musicale, a quel prezzo (alto? ma allora cosa dovremmo dire di altri player in giro??? o di HTPC da oltre 3000€???) mi sembra pretendere di pescare un aragosta di 2 kili in apnea a Sabaudia in 3 metri di profondità...:D .

Non sto parlando di miglior lettore audio, sto parlando in assoluto, ossia di test strumentali piuttosto deludenti.

Confrontali con quelli del Marantz DV8400 e Dv12S2, Linn unidisk, Lexicon RT10, Teac tanto per fare qualche esempio, e sottolineo che sono tutti lettori universali multicanale che sfiorano strumentalmente la perfezione ..........

Per me basta e avanza questo :)

Quanto alle performance video, ripeto, preferisco una soluzione esterna collegata in SDI, che considerato il risparmio per l'acquisto del lettore, non porta ad un costo totale poi cosi' differente .

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: analog

Microfast ha scritto:
Confrontali con quelli del Marantz DV8400 e Dv12S2, Linn unidisk, Lexicon RT10, Teac tanto per fare qualche esempio, e sottolineo che sono tutti lettori universali multicanale che sfiorano strumentalmente la perfezione ..........

Per me basta e avanza questo :)
per me no, sono solo un complemento, indicativo, ma un complemento ;)
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: analog

maurocip ha scritto:
per me no, sono solo un complemento, indicativo, ma un complemento ;)

Sara' anche un'indicazione parziale, ma per me e' sufficiente per non spenderci oltre 3500 Euro.

Il buon giorno si vede dal mattino :)

Senza contare le "nubi all'orizzonte" che a breve ci porteranno a considerare lettori per i nuovi standard HD .........

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: analog

maurocip ha scritto:
....
non sono nesnche convinto che il marantz legga i CD come una AR CD3 o il mio EMC1 (i migliori player CD che mi è capitato di ascoltare),
....
ciao

Mauro,

Non ho mai sentito un EMC1.
Sinceramente mi fido della recente comparativa fatta da Massimo tra Sa11, e Accuphase DP85.

Se non ricordo male, a te non piacciono gli accuphase, però non si può certo dire che un DP 85 suoni male, o suoni come un pioneer 868 o un denon 3910. le prestazioni usando un CD sono sensibilmente superiori, almeno per il mio orecchio. ( e io mi ritengo uno abbastanza sordo! )

confrontando quindi ad orecchio un ECM1, un DP85, o un SA11, con un cd, credo che le preferenze siano minime, e molto dipendenti dai gusti personali. Come non credo che nessuno confrontando una di queste tre macchine con un pioneer 868 possa dire che le differenze sono dettagli.

Dico questo perchè, al tempo Massimo ci disse che le differenze in modalità cd, sono molto sotili, usando il filtro 2 sul marantz. proprio con i CD.

Con i SACD, sono altrettanto contenute tra le due macchine.

Credo quindi che Massimo ( fortuna sua ) sia nella miglior condizione per valutare ad orecchio le differenze tra il suo SA11 e il Denon A1 in modalità stereo, al di la delle prove strumentali o altri pegiudizzi.

Tanto più se consideriamo che Massimo ha un impianto stereofonico molto raffinato, in grado di mettere in risalto anche piccole differenze.

Aspettiamo quindi che si esprima Massimo.

Ilario
 
Re: Re: Re: Re: Re: analog

ango ha scritto:
Aspettiamo quindi che si esprima Massimo.
su questo non ci piove....
Ma ti dirò di più se riesco ad organizzarmi lo vado a trovare...
Sapete ho gusti leggermente diversi dai suoi sull'audio (nel video per me invece Massimo è legge :cool: ) e potrebbe essere divertente un confronto sul suo campo.
;)
P.S. comunque il mio ragionamento era puramente teorico, come sempre nulla può sostituire la prova pratica ;)
 
Re: Re: Re: Re: Re: analog

ango ha scritto:
Mauro,

confrontando quindi ad orecchio un ECM1, un DP85, o un SA11, con un cd, credo che le preferenze siano minime, e molto dipendenti dai gusti personali. Come non credo che nessuno confrontando una di queste tre macchine con un pioneer 868 possa dire che le differenze sono dettagli.


Ilario

Ne sei cosi' sicuro ? ;)

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: analog

maurocip ha scritto:
su questo non ci piove....
Ma ti dirò di più se riesco ad organizzarmi lo vado a trovare...
Sapete ho gusti leggermente diversi dai suoi sull'audio (nel video per me invece Massimo è legge :cool: ) e potrebbe essere divertente un confronto sul suo campo.
;)
P.S. comunque il mio ragionamento era puramente teorico, come sempre nulla può sostituire la prova pratica ;)

E chi non darebbe un dito per fare comparative con macchine di quel calibro ..... :D

Sono curioso di conoscere anche la tua opinione.

Buoni Ascolti ;)

Ilario.
 
Re: Re: Re: Re: analog

Microfast ha scritto:
Io ho appena letto il test su DVHT e dal punto di vista audio mi sembra piuttosto deludente, davvero niente di speciale, specie considerato il costo ........


Saluti
Marco

Si, ma dal punto di vista video sembra sia il migliore in assoluto, sia alle misure che nella vita reale. Anche perchè con 3750 euro di listino, suscettibili anche di vari sconti, non puoi pretendere di portare a casa il miglior lettore DVD video del mondo (perchè questo sembra che sia) e anche l'equivalente di un lettore audio stand-alone di pari prezzo. IMHO.
Ciao,

Luigi
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: analog

Microfast ha scritto:
Sara' anche un'indicazione parziale, ma per me e' sufficiente per non spenderci oltre 3500 Euro.

Il buon giorno si vede dal mattino :)

Senza contare le "nubi all'orizzonte" che a breve ci porteranno a considerare lettori per i nuovi standard HD .........

Saluti
Marco

Marco, la vecchia acredine "contro" Audiodelta e l'A11 continua ? ;)

Dalla prova letta, il T+A ti sembra così superiore ?

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Re: Re: Re: Re: analog

Locutus2k ha scritto:
Si, ma dal punto di vista video sembra sia il migliore in assoluto, sia alle misure che nella vita reale. Anche perchè con 3750 euro di listino, suscettibili anche di vari sconti, non puoi pretendere di portare a casa il miglior lettore DVD video del mondo (perchè questo sembra che sia) e anche l'equivalente di un lettore audio stand-alone di pari prezzo. IMHO.
Ciao,

Luigi

Io invece sono convinto che ultimamente non stanno progettando molto bene: prima l'Onkyo ed ora il Denon.

Di speciale sto Denon non ha altro che il chip Realta, ed e' da vedere se e' stato sfruttato al meglio: gli scaler nuovi che usciranno chiariranno anche questo punto .........

Per l'audio e' inspiegabile quest'involuzione prestazionale in apparecchi, apparentemente, ben costruiti ed utilizzanti la migliore componentistica.

La Pioneer con il leggendario Dv747 anni fa ha creato ( ormai e' storia ) una piattaforma, poi sfruttata da altri ( e migliorata ) partendo da un livello migliore delle nuove macchine top attuali, il che e' tutto dire ..........

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: analog

AlbertoPN ha scritto:
Marco, la vecchia acredine "contro" Audiodelta e l'A11 continua ? ;)

Dalla prova letta, il T+A ti sembra così superiore ?

Mandi!

Alberto :cool:

Magari fosse acredine ..............

Anche il T+A e' della stessa "lega" ..........., mentre invece il T+A solo SACD e' eccellente ..........

Vogliono farci comprare due apparecchi quando tre anni fa si ottenevano questi risultati con uno solo, curioso vero ?

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: analog

Microfast ha scritto:
Vogliono farci comprare due apparecchi quando tre anni fa si ottenevano questi risultati con uno solo, curioso vero ?

più che altro uno scandalo.

O forse marketing.

..... che tante volte coincidono :D :D

ehhmm ... non ho detto nulla !

mandi!

Alberto :cool:
 
Top