• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon AVR X4400H vs Marantz SR7005

In precedenti discussioni ho letto di una attesa per un "risveglio" del brand Onkyo con un prodotto che impiega Dirac Live come equalizzazione ambientale il prodotto sarebbe già disponibile negli usa.

Se ben ricordo sull' 8012 lessi tempo fa una discussione su questo forum aperta da un utente deluso per le prestazioni con diffusori che scendono molto come impedenza (con riferimento alla curva impedenza vs frequenza) ma (1) non sono riuscito a trovare la discussione e comunque non so se si possa generalizzare (2) dovendo comprare casse nuove mi assicurerei che siano facili da pilotare a prescindere da eventuali criticità di un amplificatore piuttosto che di un altro
 
Ultima modifica:
Grazie…mi sembra una buona recensione..da capire a confronto con un denon 4700 o con un onkyo rz 840….è sempre difficile fare una scelta giusta😌
 
Torno su questo post....ho finalmente venduto tutte le elettroniche e i diffusori...quindi posso passare alla fase di aquisto...prima del sinto...a seguire definirò i diffusori in wall...ma l'elettronica subito perchè altrimenti l'impianto (con delle IL rimediate) non potrebbe suonare....

Sono stato in un negozio a roma, dove a fronte della piantina della mia sala (post lavori), mi hanno consigliato dei diffusori in wall della Sonance (mai sentita prima ma sembra un signor brand in USA) in configurazione 5.1.2 e un SR7015...quindi calcolando che altri 2ch mi servono per pilotare le casse in giardino....ho bisogno di una configurazione minima di 9ch.... e su questa base ho stilato una breve lista dei modelli possibili:....cosa fareste?

MARCA MODELLO CANALI POTENZA PREZZO
YAMAHA RX-A6A 9.2 150W 2.240,00 €
DENON AVC-X4700H 9.2 125W 1.754,00 €
DENON AVC-X3700H 9.2 105W 1.180,00 €
MARANTZ SR7015 9.2 125W 1.709,00 €
MARANTZ SR7015 9.2 125W 1.490,00 €
MARANTZ SR6015 9.2 110W 1.349,00 €
ONKYO TX-RZ840 9.2 1.124,00 €
ONKYO TX-RZ50
 
Buongiorno.....con oggi ho smantellato completamente il mio impianto...ed in attesa della ristrutturazione che non sarà prima di settembre, devo cmq provvedere a mettermi in casa una elettronica....quindi vorrei restringere la lista a 2/3 sinto con un budget di 1600 - 1800€....

tenete presente che ad oggi la configurazione più probabile che andrò a fare sarà un 5.1.2 o, forse, un 5.1.4...
I diffusori a muro che più mi intrigano, sempre per il mio budget, sono ad oggi o le Sonance serie VP66 o le Kef Ci4100QL (LCR) + i relativi surround Ci160QS + gli Atmos in ceiling Ci130QR.

Dai datemi un po' di consigli in breve tempo che ieri sera ho sentito l'audio dalla tv e ho avuto seri disturbi.......:cry:
 
Direi che i consigli te li hanno già dati.
Se non hai tempo di aspettare il nuovo Onkyo TX-RZ50 prendi il Denon AVC-X4700H o il Marantz SR7015, che vanno più che bene per quello che hai in mente.
 
Ma scusate una curiosità...cosa ha in più, sulla carta, questo Onkyo rispetto ai denon / marantz'
E dovendo scegliere tra denon e marantz...gemelli diversi...quale mi consigliereste e perchè?
 
Basta vedere le caratteristiche dell'Onkyo per rendersi conto che siamo su un altro livello (calibrazione Dirac, THX Certified, IMAX Enhanced, ecc.).
 
Leggendo qui e la....si parla anche del precedente modello TX-NR7100 di cui però non si trova nulla ne in vendita ne usato...come mai...le differenze con RZ50 non sembrerebbero così rilevanti....giusto?
 
Va beh ...in attesa dell'Onkyo ho solo 2 alternative:
1. Aspetto l'Onkyo e rimango senza impianto fino a quella data
2. Prendo un sinto Marantz/Denon/Onkyo/Yamaha al posto dell'RZ50 e va bene così.
3. Prendo un ciaraffo temporaneo da molto pochi euri e tiro avanti con delle Indiana Line che ho in casa in attesa della soluzione 1.

P.S. Ma il predecessore dell'Onkyo RZ50 e cioè il TX-NR7100 nessuno sa dove si può trovare?...potenza a parte mi sembra molto simile....
 
Scusate aggiungo una domanda...guardavo i datasheet del denon 4700 e del 3700 ed entrambi hanno 11 connessioni agli speakers...posso quindi gesitire senza altre elettroniche una configurazione 5.1.4 + 2 speaker esterni (giardino)?
Grazie
 
Top